Aiuto tema centrale mappa concettuale

hele94
Ciao a tutti! Tra poco ho gli esami, ho fatto i vari collegamenti per la mappa da esporre all'orale, ma non riesco a dare il tema centrale. Qualcuno può aiutarmi? Sono della ragioneria ecco i collegamenti:

Italiano: L'ermetismo e quasimodo
Storia: Fascismo e 2 guerra mondiale
Inglese: The age of war
Geografia: Le organizzazioni internazionali e globalizzazione
Economia aziendale: Le imprese bancarie. Operazioni e servizi.
Francese: Les banques et la bourse
Matematica: Break even point

Grazie a chi mi risponderà!!

Risposte
hele94
scusami, puoi darmi un aiuto sull'introduzione???
come posso spiegare il perchè ho scelto il tema della globalizzazione dato che da li avrei dovuto cominciare(cioe scegliere prima il tema) e poi gli argomenti mentre io ho fatto il contrario >.

Aleksej
prego.

hele94
Grazie mille mi sei stato di aiuto.
:)

Aleksej
se parli della forte crescita del dopo guerra, già il dopo guerra è un argomento di storia e quindi le origini storiche si può dire della globalizzazione. l'ermetismo esattamente è un linguaggio essenziale come internet

hele94
Ti ringrazio!!!! allora ricapitolando comincio con il concetto della globalizzazione, poi continuo con la forte crescita del dopo guerra e mi aggancio poi ad economia aziendale dato che cito il fatto che vennero istituiti il fondo monetario mondiale e la banca mondiale, e parlo della banca. di francese anche, mentre però di inglese parlo più o meno della guerra fredda cos'è che finisce con il crollo del comunismo e del muro di Berlino. però italiano, non so cosa dire, che il linguaggio di internet e simile a quello ermetico perchè? perchè l'ermetismo si basa sull'essenzialità? e comincio a parlare dell'ermetismo??? e poi della seconda guerra mondiale quando ne parlo???

SCUSAMI STO ANDANDO FUORI DI TESTA E' UN CASINOO :(

Aleksej
magari parli solo della seconda guerra mondiale ( Dopo la seconda guerra mondiale si assistette ad un veloce processo di avanzamento del mercato globale dovuto alla forte ripresa europea, alla liberalizzazione
degli scambi e all’affacciarsi sulla scena economica del Giappone.)
oppure parli dell'argomneto di storia dopo l'ermetismo.

hele94
e va bene poi se parlo del fascismo e 2 guerra mondiale? dato che il fascismo è collegato all'ermetismo.

Aleksej
non partire dall'ermetismo.
iniziare a spiegare brevemente il concetto di globalizzazione , continui con la forte crescita del dopo guerra.
spieghi i vari tipi di globalizzazione tra cui quello dell'informazione (internet) che ci colleghi italiano da lasciare per ultimo ultimo: il linguaggio di internet e simile a quello ermetico.

hele94
avevo pensato di mettere 'la globalizzazione' ma non so, non mi convince ???!! parlo comunque dell'ermetismo, del fascismo e della guerra, e poi dico che dopo la guerra c'è stata una forte crescita economica mondiale e da qui il fenomeno chiamato globalizzazione..ma non sembra l'argomento centrato in tutte le materie! o sbaglio io, nn so..

Aleksej
per le materie tipiche del cuo corso di studi il titolo sarebbe la globalizzazione finanziaria.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.