Aiuto per tesina maturità per ITIS indirizzo informatico

alexabis97
Salve, sono un ragazzo sardo che frequenta la quinta dell'Istituto Buonarroti di Guspini (CA). Purtroppo ho sbagliato la scelta della scuola e ora ne pago le conseguenze. Sono a rischio fino alla fine, e pur andando bene nelle materie esclusivamente da studiare come storia e italiano, non vado certo bene nelle materie di indirizzo.. Per fortuna i professori di sistemi e matematica regalano un po' i voti, sono a rischio invece tecnologia (3-4) e informatica, in cui però ho quasi la sufficienza, solo perchè vado abbastanza bene in teoria. Avrei senza dubbio preferito una scuola magari più impegnativa, ma in cui si studiano solo materie esclusivamente teoriche. Qua, non piacendomi la scuola, anche la voglia è quella che è...anche gli altri anni mi sono salvato per un pelo e grazie a episodi fortunati. E ad esempio il professore di sistemi spesso fa quello che vuole e in modo molto caotico, oltre che senza dar troppa possibilità di prendere appunti e con un linguaggio troppo professionale.

Detto questo, sono molto confuso riguardo alle idee per la tesina. Intanto c'è in classe un dibattito sulla questione sito (vista la scuola) o tesina classica e cartacea. Sarebbe decisamente consigliata la prima opzione, ma la mia incapacità in quelle materie mi fa desistere. Quindi, scartata quell'opzione, ho cominciato a vedere un po' su Internet alcuni argomenti, data la mia scarsa creatività. Avevo pensato agli anni 90 e alla globalizzazione,ma forse è un argomento troppo vasto. I collegamenti sono:

-Italiano:La letteratura degli anni 90, la letteratura "digitale", la polemica contro il progresso + erri de luca;
Storia: Il contesto storico dell'era contemporanea
-Inglese: The development of Internet
-Sistemi: Lo sviluppo delle reti

Onestamente non so se possa essere fattibile. Non riesco a pensare ad altre soluzioni. Questa mi sembra una tesina abbasatanza classica, anche perchè alcuni argomenti che piacciono a me (natura,ambiente) non riesco proprio a collegarli. Tuttavia, chiedendo alcuni consigli e delucidazioni ai professori, mi sono accorto che la loro collaborazione è spesso esigua o nulla. Alcuni di loro appunto mi hanno detto "Ma non avevi già deciso cosa fare" o "Ma cosa aspetti a iniziarla"?
Io non lo so, sono molto stressato e confuso. Voi che dite?

Risposte
Aleksej
hai ragione. prova a leggere qui:
http://www.liceofoscolo.it/resources/materiali%20didattici/studenti/materiale/fiori/progresso.htm

alexabis97
mi sono reso conto, piuttosto, che il vero problema è trovare appunti validi e attendibili riguardo la letteratura contemporanea e in particolare degli anni 90

Aleksej
per me hai le idee chiarissime sulla tua tesina e quei quattro collegamenti mi sembrano perfetti e più che sufficienti.
prova a stendere una bozza così se hai dei dubbi aggiorni il post.

alexabis97
ehm, per la mia scuola ce ne sono veramente poche...

Aggiunto 1 giorno più tardi:

nessuno che mi possa consigliare?

Aleksej
puoi guardare a questo link ci sono tantissime tesine già svolte, sono sicuro che troverai un argomento per la tua:

https://www.skuola.net/maturita/tesine/

invece a questo link trovi tesine già svolte sulla globalizzazione:
https://www.skuola.net/maturita/tesine/appunti-61.html

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.