Aiuto per la tesina: SVILUPPO STORICO-TECNOLOGICO DEL CINEMA

nicolabonaccorso
Salve a tutti, vengo da un liceo scientifico, pertanto ho informatica, inglese e matematica esterne, mentre italiano, fisica e chimica/biologia/scienze terra interne. Avrei pensato di impostare un perscorso sullo sviluppo storico-tecnologico del cinema, ecco come ho iniziato:

STORIA
Inizio chiaramente dicendo qualcosa sul contesto storico che ha portato alla nascita del cinema, e anche qualcosa sulla sua influenza sociale (non sarebbe vera e propria storia )

INGLESE
Dopodichè proseguo, parlando anche del wall street crash del 29, della nascita e diffusione di Hollywood

FISICA
Con il proseguire cronologico degli avvenimenti, enuncio anche lo sviluppo della tecnologia cinematografica: dal kinetoscopio di edison, ai fratelli lumiere, sino ad arrivare al proiettore moderno, esponendo magari anche fenomeni su luce e diffrazione (consigliatemi quali sarebbero i più consoni)

Fin qui le maggiori difficoltà le riscontrerei in fisica, ma arrivo al punto, perchè non sono sicuro degli argomenti delle altre materie.

Di ITALIANO avevo pensato al neorealismo, ma sarebbe un ottimo consiglio suggerirmi chi e cosa mettere.
Di INFORMATICA mi stuzzica molto la tecnologia 3d, ma non sono realmente sicuro possa rientrare in chiave informatica, quanto in chiave fisica. Di fatti non sono riuscito a trovare nulla sull'aspetto informatico del 3d mentre molte cose dal punto di vista fisico, pertanto mi è venuto il dubbio: ma è trattabile dal punto di vista informatico?

Adesso arrivo alle due materie più in bilico, che non so se posso mettere o meno:

BIOLOGIA con l'apparato visivo, ma è un argomento troppo forzato? E comunque non mi risulterebbe anche troppo vasto?

MATEMATICA quasi sicuramente la toglierò, dato che gli unici collegamenti trovati sono con A beautiful mind, con Russel Crowe, e con un libro di Emmer "Numeri immaginari. Cinema e Matematica" dove, se ho capito bene, i numeri immaginari sarebbero in qualche modo paragonabili metaforicamente al cinema Attendo con grande ansia una vostra risposta! Grazie

Risposte
nicolabonaccorso
# gio_1984 :
Ciao Nicola,

a me paiono buoni gli argomenti che hai scelto in tutti i tuoi argomenti.

Ciao,
Giorgia.


Quindi per l'informatica il 3d va bene? O è un argomento fisico?

melody_gio
Ciao Nicola,

a me paiono buoni gli argomenti che hai scelto in tutti i tuoi argomenti.

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.