Aiuto Mappa Concettuale Istituto Tecnico Commerciale

Dandi9
Salve volevo avere una mano sugli argomenti da correlare tra loro...
Avrei già qualche idea...

Italiano:Wilde,D'Annunzio o Baudelaire o anche Verga
Storia: Mi va bene qualsiasi cosa
Economia: Pensavo qualcosa inerente con Keynes
Inglese: abbiamo fatto molto poco e quindi pensavo le società oppure la produzione ma non so come collegare gli argomenti...
Diritto: non so
Informatica: avrei già preparato i browser-web..

help me!!:(

Risposte
Francy1982
facci sapere...

Aleksej
prego.....fa sempre piacere aiutare i ragazzi ben educati e collaborativi come te.

fai bene a parlarne con i prof. d'altronde sono loro che ti presentano ai commissari esterni.


tienimi aggiornato.

Dandi9
grazie di cuore per l'aiuto...in questi giorni parlerò con i professori e definirò per bene la mia mappa e ti farò sapere cosa ne uscirà.. :)

Aleksej
vicino a montale come pensiero c'era T.S. Eliot.
Thomas Stearn Eliot e Eugenio Montale, due eminenti voci del modernismo europeo, incarnano superbamente l’anima del loro tempo.


il titolo= L'alba del nuovo mondo. clicca qui per la spiegazione.

fammi sapere.

Dandi9
no ti ringrazio...
ti vorrei chiedere cosa potrei collegare con inglese e come intitolare una successiva tesi magari...

Aleksej
il più appropriato sarebbe Montale. ti serve qualcosa a questo proposito?

Dandi9
siamo arrivati fino a Quasimodo...abbiamo fatto Ungaretti,Montale,Pirandello, Pascoli, Baudelaire,Verga,D'Annunzio,Wilde e poi Leopardi,Manzoni,Foscolo..

Aleksej
be che autori hai fatto visto che non sempre si finisce il programma di quinta?

nel secondo dopo guerra ci sono pavese, vittorini, calvino, fenoglio, pratolini, silone

Dandi9
si possono andare bene...
vediamo ora italiano...che mi consigli?

Aleksej
per storia potresti portare del secondo dopo guerra e gli accordi di bretton woods visto che keynes era a capo della delegazione inglese.

sempre parlando del dopo guerra potresti accennare ad arpanet l'antenato di internet e ci colleghi il tuo argomento.

che ne dici?

se ti va vediamo per italiano e inglese.

Dandi9
l'ho letto... è interessante ma devo dire la verità: attacca Keynes che per me è un grande :)...
comunque io su diritto ed economia posso anche sorvolare dato che al posto loro come prof interni avrò un mio docente di educazione fisica e gli esterni non sono docenti ne di economia e ne di diritto. L'importante è la correlazione italiano-storia-inglese e informatica. Poi di matematica e ragioneria metterò degli argomenti che non si possono collegare...

Aleksej
ti allego un link che parla di keynes e Wilde. se ti piace facciamo gli altri collegamenti.

clicca qui

Dandi9
non ho seguito un filo logico...ho messo solo le mie preferenze per la mappa...di diritto abbiamo studiato quello che riguarda l'UE, la Costituzione, le varie società, gli organi italiani più importanti (Parlamento,Corte Costituzionale, Presidente della Repubblica ecc...) e quelli regionali e locali (Comuni,Provincie e Regioni...)...

Aleksej
che filo logico hai seguito per questi argomenti?

diritto= che progrmama hai fatto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.