Aiuto esame 3 media!!
Manca neanche un mese e non so che argomenti portare... pensavo alla 1 guerra mondiale visto che mi piace e la so bene, poi con tecnologia l'artiglieria (le armi diciamo), scienze, arte, geografia non lo so... aiutatemi voi! :(
Risposte
per italiano puoi parlare del futurismo così ti ricolleghi con arte, altrimenti nel periodo della prima guerra mondiale c'era la corrente crepuscolare o ancora puoi parlare di dannunzio che era un interventista.
geografia puoi portare gli stati uniti come ti avevo già suggerito.
geografia puoi portare gli stati uniti come ti avevo già suggerito.
io in scienze ho portato il sistema solare,secondo me è un argomento che potrebbe andare bene x qualsiasi periodo storico,boh..
OK ora il punto della situazione è: argomento centrale che è storia e si parla della prima guerra mondiale,tecnologia l'artiglieria, scienze tettonica a zolle, arte e immagine futurismo.. ora il buco è italiano e geografia :(
ed io ti aiuterò volentieri.
alessica:questo mi sembra già più credibile :) se ho altri dubbi incaso chiedo... per vario eh si perchè a scuola non è che vado benissimo :p
sicuramente farai le placche tettoniche :questo modello ha parzialmente inglobato la precedente teoria della deriva dei continenti, enunciata inizialmente da A. Wegener, un geologo tedesco. che È ricordato soprattutto per aver formulato, nel 1912, la teoria della deriva dei continenti, da cui derivò la teoria della tettonica a placche.
puoi parlare dei vulcani e quindi delle dorsali oceaniche non sono altro che enormi vulcani lineari; esempio di dorssale oceanica è la dorsale medio atlantica che corre tra Africa, Europa, e il continente americano: europa e america sono cinvolte nella prima guera mondiale.
e ti proccupi dell'esame de 3°media...e quando farai la maturita muori sul colpo...XD
sicuramente farai le placche tettoniche :questo modello ha parzialmente inglobato la precedente teoria della deriva dei continenti, enunciata inizialmente da A. Wegener, un geologo tedesco. che È ricordato soprattutto per aver formulato, nel 1912, la teoria della deriva dei continenti, da cui derivò la teoria della tettonica a placche.
puoi parlare dei vulcani e quindi delle dorsali oceaniche non sono altro che enormi vulcani lineari; esempio di dorssale oceanica è la dorsale medio atlantica che corre tra Africa, Europa, e il continente americano: europa e america sono cinvolte nella prima guera mondiale.
puoi parlare dei vulcani e quindi delle dorsali oceaniche non sono altro che enormi vulcani lineari; esempio di dorssale oceanica è la dorsale medio atlantica che corre tra Africa, Europa, e il continente americano: europa e america sono cinvolte nella prima guera mondiale.
potresti portare i terremoti, visto che in america sono assai presenti, e anche i vulcani...
grazie mille lostesso ma questo argomento mi sembra un tantino complesso e si parla di argomenti che non abbiamo fatto.. allora quest'anno abbiamo svolto il corpo umano e ora stiamo svolgendo com'è fatta la terra, suolo, terremoti e vulcani ecc
mia sorella ha portato tutto il programma perchè la sua prof. voleva così;
per scienze potresti parlare delle stelle e del sistema solare: c'è uno scienziato tedesco
Karl Schwarzschild (Francoforte sul Meno, 9 ottobre 1873 – Potsdam, 11 maggio 1916) che è stato un astronomo e astrofisico tedesco.Legò il proprio nome all'astrofisica moderna: teoria dell'evoluzione stellare (cambiamenti che una stella sperimenta durante la sua vita).
se non ti va bene dimmi che programma hai fatto e vedrò di aiutarti.
per scienze potresti parlare delle stelle e del sistema solare: c'è uno scienziato tedesco
Karl Schwarzschild (Francoforte sul Meno, 9 ottobre 1873 – Potsdam, 11 maggio 1916) che è stato un astronomo e astrofisico tedesco.Legò il proprio nome all'astrofisica moderna: teoria dell'evoluzione stellare (cambiamenti che una stella sperimenta durante la sua vita).
se non ti va bene dimmi che programma hai fatto e vedrò di aiutarti.
e di scienze? :(
mia sorella ha sostenuto l'esame di terza media lo scorso anno ed ha portato come ricerche:
geografia: gli stati uniti
educazione fisica : pallavolo
ben si collegano con la prima guerra mondiale data l'entrata degli stati Uniti nel conflitto.
inoltre la pallavolo è nata negli stati uniti.
per arte puoi parlare dell'espressionismo.L'espressionismo è una tendenza dell'avanguardia artistica sviluppatasi tra il 1905 e il 1925 in Germania; proponeva una rivoluzione del linguaggio che contrapponeva all'oggettività dell'impressionismo la soggettività dell'espressionismo. . Organo ufficiale dell'espressionismo fu la rivista "Der Sturm", fondata e diretta da Herwarth Walden e pubblicata dal 1910 al 1932.
geografia: gli stati uniti
educazione fisica : pallavolo
ben si collegano con la prima guerra mondiale data l'entrata degli stati Uniti nel conflitto.
inoltre la pallavolo è nata negli stati uniti.
per arte puoi parlare dell'espressionismo.L'espressionismo è una tendenza dell'avanguardia artistica sviluppatasi tra il 1905 e il 1925 in Germania; proponeva una rivoluzione del linguaggio che contrapponeva all'oggettività dell'impressionismo la soggettività dell'espressionismo. . Organo ufficiale dell'espressionismo fu la rivista "Der Sturm", fondata e diretta da Herwarth Walden e pubblicata dal 1910 al 1932.