Aiuto collegamenti maturità
La mia tesina di maturità è incentrata sulla perdita del senso critico nell' uomo.Parto da "1984" di Orwell in inglese, poi:
Filosofia: H. Arendt la banalità del male: Eichmann a Gerusalemme
quindi la deresponsabilizzazione della folla
Arte: Duchamp i ready made e la Gioconda con i baffi ( anticonformista: l' arte che spinge al pensiero critico, non bisogna accettare un' opera d' arte perchè definita tale da altri, ma interpretarla da noi)
Latino: Seneca epistola a Lucilio: il singolo e la folla
Chimica: il dna e il genoma umano, come segno distintivo dell' individuo
Storia: Matteotti come esempio di senso critico ( contestatore)
Mate: i limiti?
Fisica: ?
Italiano: avevo pensato a montale o Pirandello, ma non so come collegarlo
Filosofia: H. Arendt la banalità del male: Eichmann a Gerusalemme
quindi la deresponsabilizzazione della folla
Arte: Duchamp i ready made e la Gioconda con i baffi ( anticonformista: l' arte che spinge al pensiero critico, non bisogna accettare un' opera d' arte perchè definita tale da altri, ma interpretarla da noi)
Latino: Seneca epistola a Lucilio: il singolo e la folla
Chimica: il dna e il genoma umano, come segno distintivo dell' individuo
Storia: Matteotti come esempio di senso critico ( contestatore)
Mate: i limiti?
Fisica: ?
Italiano: avevo pensato a montale o Pirandello, ma non so come collegarlo
Risposte
Ciao Mari,
in matematica si va bene, in fisica non saprei, magari qualcosa legato all'entropia?
Ciao,
Giorgia.
in matematica si va bene, in fisica non saprei, magari qualcosa legato all'entropia?
Ciao,
Giorgia.