Aiuto cerco tesina follia
Aiuto cerco una tesina già svolta sulla follia...non importa quali autori ci siano...devo capire come passare da un argomento ad un altro durante il colloquio orale...per esempio se sto parlando di nietzche come passo a parlare di seneca o di svevo o di hitler??
durante il colloquio mentre parlo di filosofia nn posso dire mica..."ok filosofia era questa, ora invece di storia ho collegato hitler" e comincio a parlare...non si fa mica così vero??
come si fanno i collegamenti???AIUTOOOOOOOOOOOO
durante il colloquio mentre parlo di filosofia nn posso dire mica..."ok filosofia era questa, ora invece di storia ho collegato hitler" e comincio a parlare...non si fa mica così vero??
come si fanno i collegamenti???AIUTOOOOOOOOOOOO
Risposte
kiudo!
ciao!
Anche io fatto la tesina sulla follia però ho collegato altri argomenti e ne ho messi solo 4 perchè in 10 minuti non puoi dire il mondo!
cmq ho messo
filosofia: Freud e la psicoanalisi
italiano: La Coscienza di Zeno di Italo Svevo
latino: il De Ira di Seneca
Inglese: la figura di Kurtz in Heart Of Darkness
il collegamento viene semplice... basta ke tu riesca a trovare un filo logico alle materie.
la mia disposizione, ad esempio, è quella che ti ho scritto sopra:
prima parto con un introduzione generale della follia nella storia poi passo allo studio della filosofia nel campo della psicoanalisi passando poi alla visione negativa che c'è nella Coscenza. ins eguito passo al campo latino con il De Ira analizzando sempre l'ambito negativo di tale figura con le varie analogie con il De Clementia e poi infine inglese con la follia indotta dall'ambiente in Kurtz. e se entra una conclusione personale sull'argomento.
;P
Anche io fatto la tesina sulla follia però ho collegato altri argomenti e ne ho messi solo 4 perchè in 10 minuti non puoi dire il mondo!
cmq ho messo
filosofia: Freud e la psicoanalisi
italiano: La Coscienza di Zeno di Italo Svevo
latino: il De Ira di Seneca
Inglese: la figura di Kurtz in Heart Of Darkness
il collegamento viene semplice... basta ke tu riesca a trovare un filo logico alle materie.
la mia disposizione, ad esempio, è quella che ti ho scritto sopra:
prima parto con un introduzione generale della follia nella storia poi passo allo studio della filosofia nel campo della psicoanalisi passando poi alla visione negativa che c'è nella Coscenza. ins eguito passo al campo latino con il De Ira analizzando sempre l'ambito negativo di tale figura con le varie analogie con il De Clementia e poi infine inglese con la follia indotta dall'ambiente in Kurtz. e se entra una conclusione personale sull'argomento.
;P
sempresul tema della follia lo usi come filo condutore per le tragdie analizzando le figure magari dei protagonisti!
tesine sulla follia purtroppo non ce n'è :( come posso collegare le tragedie di seneca?
Inizia così allora La follia= cappello introduttivo generale e presenti gli autori che trattano il tema quindi:
Van gogh, nell'arteSeneca,
Nietzsche, Joyce, la coscienza di Zeno quindi Svevo, in letteratura
Ti lasci Svevo per ultimo e lo colleghi a Storia (vedi il collegamento sopra), quindi Geografia.
Se poi cerchi tesine gia fatte sull'argomento vai qui https://www.skuola.net/list.php?c=tesine
Van gogh, nell'arteSeneca,
Nietzsche, Joyce, la coscienza di Zeno quindi Svevo, in letteratura
Ti lasci Svevo per ultimo e lo colleghi a Storia (vedi il collegamento sopra), quindi Geografia.
Se poi cerchi tesine gia fatte sull'argomento vai qui https://www.skuola.net/list.php?c=tesine
di seneca le tragedie per la loro crudeltà e follia come quella di phaedra...il titolo del percorso è : Follia: Genio e irrazionalità!
come potrei iniziare il mio colloquio il giorno dell'esame?
come potrei iniziare il mio colloquio il giorno dell'esame?
_cerca_
Van gogh e ricolleghi la sua visione distorta del reale con quella di Nietzschela poi dalla liberazione dell'uomo nietzschiano avviene nel superuomo lo potresti collegare all'uomo si Svevo che diventa sempre "più furbo e più debole" e al "male di vivere" (che Nietzsche risolve nel superuomo) [url=http://209.85.135.104/search?q=cache:09uxYWHLHA8J:users.libero.it/leuzzi/zeno.html+la+coscienza+di+zeno+uomo&hl=it&ct=clnk&cd=3&gl=it]qui[/url] trovi qualcosa a proposito, nello coscienza di Zeno parla della liberazione del mondo Svevo, parlare così di joyce, poiritornare a Svevo nuovamente e collegarlo a storia parlando della sua inconsapevole paura verso il nucleare, sebbene egli ha vissuto prima della bomba atomic ne avverte come la possibilità di esistenza...e quindi l'Apocalisse del mondo annunciata nella coscienza di Zeno qui troi il collegamento, collegare quindi con gli effetti atmosferici e i danni possibili della bomba e quindi con Geografia
Rimane Seneca che potresti colegare a Nietzsche per il suo interesse filosofico ma cosa porti di Seneca?
Rimane Seneca che potresti colegare a Nietzsche per il suo interesse filosofico ma cosa porti di Seneca?
innanzi tutto devi partire dal TITOLO del tuo percorso....
qual è il titolo???????????????????'
qual è il titolo???????????????????'
Allora:
Italiano: svevo
Filosofia: nietzsche
Latino: seneca
Geografia: vulcani e terremoti
Storia: la nascita della bomba atomica
Arte: van gogh
Inglese: joyce
aiutatemi...grazie
Italiano: svevo
Filosofia: nietzsche
Latino: seneca
Geografia: vulcani e terremoti
Storia: la nascita della bomba atomica
Arte: van gogh
Inglese: joyce
aiutatemi...grazie
Ciao fai così posa qui le materie che porti nella tesina e gli argomenti così cerchiamo di trovareiniseme un collegamente che sia omogeneo e coerente per l'orale! ciao
Beh, in realta con Svevo non va meglio Freud? Per Hitler, parli della follia incarnata nell uomo........ beh, certo non si dice cosi, magari è meglio se parli per esempio del superuomo di nietzsche, parli della nascita del nazismo quindi hitler...
tipo esponi la teoria di superuomo di nietzsche che è alla base del Nazismo, partito di Hitler
tipo esponi la teoria di superuomo di nietzsche che è alla base del Nazismo, partito di Hitler
Questa discussione è stata chiusa