Aiutatemi voi

VergaBoss
Ciao a tutti

E' tardi, devo fare la tesina di maturità, e sono ancora in alto mare.. frequento lo scientifico tradizionale. Tra gli argomenti principali mi piacerebbe l'infinito, il sogno o il tempo.. che mi consigliate? e cosa potrei collegarci? grazie mille ragazzi ;)

Risposte
adry105
Hai studiato kant?.. in filosofia potresti parlare dell'ultimo kant nella critica della ragion pura quando parla del sublime...Ti dicevo che per kant esiste un sublime matematico (mare, cielo) qualcosa di infinitamente esteso e di un sublime dinamico ( tempesta, vulcano in eruzione)... Se ci fai caso è lo stesso concetto dell'infinito di leopardi, ossia l'uomo è un puntino di mondo, un piccolo corpo rispetto all'umanità immensa, ma lo stesso piccolo uomo è dotato di una ragione, che lo conduce all'infinito.. Quando per esempio guardi un vulcano in eruzione, da una parte ti senti piccolo rispetto alla forza, alla potenza, alla grandiosità della natura, ma nello stesso tempo senti dentro di te un senso di piacere, gioia, infinito.... Per questo poi in geogrfia ti consigliavo di parlare dell'eruzione vulcanica =)


Penso che dovresti fare un discorso collegato ossia che abbia un inizio e una fine e abbia un senso per te!..

VergaBoss
allora, grazie per le risposte :)

analizziamo una materia per volta:

ITALIANO: Leopardi e l'infinito è perfetto ;)
FISICA: La relatività è molto affascinante, ma non c'è niente che posso collegare del 5° anno??
STORIA: Francy1982 sinceramente non ho capito cosa intendi quando dici di contrapporre il senso di morte nella guerra al senso dell'infinito
GEOGRAFIA: rispondendo a Francy1982, quest'anno abbiamo dato un'occhiata all'universo (quindi pianeti, stelle etc) e alla geologia (terremoti, vulcani, rocce e minerali, strati della terra etc), invece adry105 perché collegheresti i vulcani con l'infinito?
ARTE: il mio professore mi ha consigliato artisti del periodo romantico, any idea oltre Van Gogh?
INGLESE: purtroppo non ho fatto Blake, Joyce e neanche "Waiting for godot Beckett"
FILOSOFIA: sembra incredibile per un quinto liceo (e molto triste ma la realtà è questa.. :mad) ma non ho fatto né Nietzsche né Heidegger


Grazie a tutti per il prezioso aiuto! ;) :thx


P.S. dimenticavo, dovrei collegarci anche letteratura latina :dontgetit

Francy1982
ITALIANO = Leopardi e l'infinito
-FISICA = il tempo infinito in fisica
-STORIA = io metterei le rivoluzioni industriali e la sensazione che dopo il progresso tutto il mondo è destinato ad un infinito progredire tecnologico, o ancora puoi mettere il contrario = il senso di morte nelle guerra contrapponendolo al senso di infinito
-GEOGRAFIA = cosa fai?
-ARTE = Van gogh e il suo anelito vero l'infintio
-INGLESE = blake o l'analisi infinita di un testo di joyce
-FILOSOFIA = Eterno ritorno di Nietzsche, Heidegger, l'infinito nel sistema filosofico di Hegel....

adry105
Italiano- Infinito di Leopardi
Fisica- La relatività
Storia- uhm Boh =)
Scienze - Il Vulcanismo
Arte- Chiedi alla tua Prof!
Latino- La concezione del tempo di seneca
Inglese Waiting for godot Beckett
Filosofia- Kant nell'ultima parte della critica della ragion pura parla di sublime matematico (mare, cielo) qualcosa di infinitamente esteso e di un sublime dinamico ( tempesta, vulcano in eruzione) lo smisurato in movimento oppure Heidegger Essere e Tempo Boh =9

VergaBoss
vorrei collegarci:

-ITALIANO
-FISICA
-STORIA
-GEOGRAFIA
-ARTE
-INGLESE
-FILOSOFIA

Francy1982
Sono contenta ti piaccia, scrivi l'elenco di materie da collegare...

VergaBoss
molto bello :)

cosa potrei collegarci?

Francy1982
il tempo e la sensazione dell'infinito...che ne pensi???

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.