Minacce verso gli arbitri

TormorLot
Molto di voi avranno sentito al Tg che gli arbitri stanno ricevendo molte minacce per gli errori commessi durante le partite, errori che i malintenzionati dei tifosi (o chi per loro sia a minacciare) riescono a rivedere bene nelle moviole.
Cosa ne pensate? Personalmente, il calcio italiano sta andando verso un fallimento vergognoso.
Inserite qui i vostri pensieri al riguardo :hi

Risposte
mrc89
ah...capito......pura verità

Cronih
quoto per la descrizione che hai dato sul calcio italiano!!!

mrc89
quoti per cosa?

Cronih
mrc89:
il calcio italiano sta diventanto un vero squallore ...molte forze dell'ordine perdono la vita per sopprimere le risse tra i tifosi...non credo che l'incoluminità di un poliziotto o di un carabiniere vali piu di una partita di pallone!


quotooooooooooooooooooooo!!!

mrc89
il calcio italiano sta diventanto un vero squallore ...molte forze dell'ordine perdono la vita per sopprimere le risse tra i tifosi...non credo che l'incoluminità di un poliziotto o di un carabiniere vali piu di una partita di pallone!

Cronih
Cavolo mi meraviglio che le societa non muovano un dito!!!!!!! ma io a questi tisofi li metterei tutti in carcere a marcire fino alla morte!!!! puo esserci uno sbaglio dell'arbitro( anke se stanno diventanto piu di uno a partita) xo i tifosi nn devono essere cosi violenti rovivano la vetrina dell'italia nell'ambito calcistico mondiale.....ragazzi non dimentichiamoci che siamo CAMPIONI DEL MONDOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

italianjob
TormorLot:
Proprio ieri al Tg hanno parlato di un arbitro che è dovuto fugire con la macchina altrimenti i tifosi passavano alle mani.

Infatti proprio gli arbitri hanno chiesto il diritto di sbagliare, come sbaglia un calciatore un rigore.
E stavano pensando di mettere altri 4 controllori, 2 ad una porta e 2 ad un'altra, ma è un'ipotesi ancora da verificare.
certo cosi ci sono da stipendiare altre 4 persone a partita quindi tra serie A e B sono 76 persone in piu', molto piu comodo mettere i sensori, ma ormai il calcio è diventato un business:mad

TormorLot
Proprio ieri al Tg hanno parlato di un arbitro che è dovuto fugire con la macchina altrimenti i tifosi passavano alle mani.

Infatti proprio gli arbitri hanno chiesto il diritto di sbagliare, come sbaglia un calciatore un rigore.
E stavano pensando di mettere altri 4 controllori, 2 ad una porta e 2 ad un'altra, ma è un'ipotesi ancora da verificare.

lollo4ever
E' vero il calcio italiano sotto diversi aspetti è in crisi ma non lo definirei un fallimento. Cmq è veramente vergognoso il fatto che gli arbitri italiani non possano svolgere correttamente e sopratutto serenamente il loro lavoro. E sopratutto vorrei sottolineare i processi, i dibattiti e le polemiche che scaturiscono contro di loro attraverso i mezzi di comunicazione e informazione Ma dove siamo arrivati?? Nessuno è perfetto, e anche gli arbitri possono sbagliare. Capisco perfettamente la rabbia dei tifosi e delle società che comunque ne pagano le conseguenze attraverso gli errori dell'arbitro in campo, però anche gli arbitri meritano rispetto e con le minacce non si risolve proprio niente. Bisognerebbe riflettere e trovare piuttosto delle soluzioni reali.

TormorLot
Eh, non sò se ne usciremo da questa situazione. Si risolve un problema e ne sorge un alto.
Il rugby è uno VERO sport, fatto di correttezza e determinazione.

fpmarcus
ciao, detto che le minacce agli arbitri sono da paese (e da cultura calcistica) incivile e` altresi` da riscontrare anche un altro fallimento per restare in tema: la gestione della classe arbitrale da parte di pierluigi collina. il nuovo designatore tanto invocato alla fine ci ha presentato un gruppo di arbitri che non esiterei a definire scarsi.
ci troviamo di fronte a un mix di giovani, alcuni giovanissimi (avete fatto caso che alcuni arbitri sono piu` giovani di tanti calciatori) e di `anziani` tra i quali alcuni (e mi riferisco a trefoloni o dondarini) ancora implicati nel processo penale di napoli contro la cosidetta `cupola del calcio`.
come uscire da questa situazione? a mio modo le strade sono due: 1-creare una federazione degli arbitri, staccata dalla figc e dalla lega, nella quale gli arbitri si presentano come entita` autonoma e non soggetta al richiamo del potente di turno. 2-visto che il calcio si e` evoluto mettere a disposizione degli arbitri gli strumenti per agevolarli nelle loro valutazioni. avete visto che figata nel rugby quando l`arbitro si consulta per decidere se e` meta oppure no?
e poi ovviamente stroncare, con pene severe ove si riscontrasse, qualsiasi legame, anche minimo, tra arbitri e societa` di calcio. chi decide di fare l`arbitro deve essere arbitro anche dal punto di vista etico, e quindi tornare (se mai lo sono stati) a essere un modello di serieta` e imparzialita`. utopia? speriamo di no!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.