Europei di calcio 2012
Quali secondo voi saono le due squadre favorite per arrivare alla finale?????
p.s.: FORZA ITALIA!!!!
p.s.: FORZA ITALIA!!!!
Risposte
europei! ...non mondiali xD
E la Polonia?? Dopotutto è lì che si svolgono i mondiali! Da non dimenticare che vengono pagati un quarto dei calciatori italiani... e poi con la grecia ha fatto un pareggio!:
90'Il risultato rispecchia l'andamento della gara. Polacchi pressoché perfetti nel primo tempo, greci orgogliosi nella ripresa. Sfiorata la sorpresa: Karagounis si è fatto parare un calcio di rigore da Tyton. Due espulsi, uno per parte.
90'E' finita, 1-1 tra Polonia e Grecia. A Lewandowski risponde nella ripresa Salpingidis.
90'Blaszczykowski mette al centro, Katsouranis rischia l'autogol. Sarà corner.
90'Tre minuti di recupero.
89'Lewandowski cerca di fare tutto da solo, Papadopoulos lo frena.
88'Altro filtrante di Karagounis per Salpingidis, leggermente lungo.
86'Fernando Santos si alza dalla panchina e urla alcune indicazioni ai suoi.
85'Volée con il destro di Lewandowski, sull'esterno della rete.
84'Destro di Karagounis, in curva.
83'Mancino da fuori di Polanski. Rasoterra privo di forza, Chalkias si accartoccia e para.
82'Piszczek per Obraniak, cross sul secondo palo. Ma non c'è nessuno.
80'Samaras spedisce alle stelle il destro da buona posizione.
79'Obraniak penetra in area, ma tarda la conclusione e poi si porta il pallone oltre il fondo.
77'Torossidis tenta il destro volante da 25 metri, fuori misura.
75'Samaras spreca una ghiotta ripartenza con un inguardabile cambio di fronte.
74'Annullato un gol a Salpingidis. Fortounis, autore dell'assist, era in fuorigioco.
72'La Grecia, fallita l'enorme chance, resta comunque in avanti.
71'Tyton respinge il tiro di Karagounis! Si resta sull'1-1.
71'Karagounis sul dischetto.
70'Smuda deve mettere Tyton tra i pali, fuori Rybus.
68'Rigore per la Grecia! Szczesny falcia Salpingidis, è anche cartellino rosso.
68'Terzo e ultimo cambio per la Grecia: fuori Gekas, dentro Fortounis.
66'Traversone di Polanski, colpo di testa in tuffo di Rybus. Palla a lato.
63'Samaras si mangia il vantaggio! Katsouranis lo imbecca in piena area, l'attaccante del Celtic lascia rimbalzare il pallone e poi svirgola con il sinistro!
61'I ritmi sono calati, il gol subìto ha messo un po' di pressione sui polacchi.
60'La Grecia è reduce da 10 risultati utili consecutivi in ambito internazionale. Imbattuta nelle qualificazioni, ha subìto l'ultima sconfitta ai Mondiali in Sudafrica nel 2010, 0-2 contro l'Argentina.
59'Karagounis è dappertutto. Va a crossare sulla destra, pallone molle che Szczesny blocca.
58'Mancino potente di Obraniak, impreciso.
57'Fallo su Lewandowski, punizione dal limite per la Polonia.
56'Chalkias fa buona guardia su una palla vagante in area.
55'Ora il tema tattico della partita è chiaro: la Polonia attacca con quasi tutti gli effettivi, la Grecia agisce di rimessa.
54'Ammonito Karagounis per un fallo di mano.
52'Del tutto a sorpresa il pari ellenico. Szczesny colpevole nell'occasione.
51'Polonia Grecia 1 - 1: SALPINGIDIS. Cross da destra di Torossidis, il rimpallo tra Gekas e Perquis favorisce il neoentrato, che insacca col destro
48'Piszczek per Lewandowski, il destro in precario equilibrio è oltre la traversa.
47'Katsouranis è arretrato in difesa, al fianco di Papadopoulos.
46'Riprende la partita. Altro cambio tra i greci: Salpingidis prende il posto di Ninis.
45'Match in discesa per la Polonia, che ha dominato la prima mezz'ora di gara con una manovra spumeggiante. La Grecia rialza la testa, pur senza rendersi pericolosa. Il rosso all'ex Genoa e Milan Papastathopoulos è una mazzata.
45'Dopo tre minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine del primo tempo. Polonia in vantaggio 1-0 sulla Grecia, gol di Lewandowski.
45'Colpo di testa innocuo di Samaras.
45'La Grecia reclama un rigore per un presunto fallo di mano di Perquis. Holebas protesta e prende il giallo.
45'Perquis sale di testa sugli sviluppi di una punizione, sfera a lato.
45'Proteste prolungate dei greci, sotto di un gol e in inferiorità numerica.
44'Espulso Papastathopoulos! Velasco Carballo gli sventola il secondo giallo per una spinta su Murawski. Decisione molto discutibile, la prima ammonizione in particolare era inesistente.
43'Ora la partita è più equilibrata, anche se la Grecia non sembra avere troppe armi per spaventare i polacchi.
41'Cross di Torossidis, Wasilewski in scivolata si rifugia in corner.
41'Chalkias sbaglia l'uscita, il neo entrato Papadopoulos ci mette una pezza.
40'Ribaltamento di fronte, Blaszczykowski si guadagna con mestiere un corner.
39'Due angoli di fila per la Grecia, sul secondo Szczesny allontana con i pugni.
37'Perquis si divora il raddoppio! Rimpallo in area, sfera sul dischetto e il centrale polacco sparacchia a lato con il mancino.
37'Cambio nella Grecia: esce A. Papadopoulos, entra K. Papadopoulos.
35'Ammonito Papastathopoulos, fallo sul contrasto aereo con Lewandowski.
34'Lancio di Ninis, direttamente sul fondo.
33'E' sulla fascia destra che la Polonia fa più male, grazie al duo Blaszczykowski-Piszczek.
31'Grecia più intraprendente. Filtrante di Ninis per Gekas, Perquis capisce tutto.
29'Da dimenticare la battuta di Karagounis.
28'Boenisch sgambetta Ninis alla destra dell'area di rigore polacca: punizione interessante per la Grecia.
27'Samaras prova a fuggire sulla sinistra, Murawski chiude senza difficoltà.
26'Corner per la Polonia.
25'Ninis si batte, ma non sfonda.
24'Conclusione dalla distanza di Holebas. A lato.
23'Papadopoulos ha ripreso il suo posto nella retroguardia greca.
22'La Polonia continua a tenere palla, ma i greci hanno intensificato il pressing.
21'Riprende il gioco, con il centrale greco a bordo campo con lo staff medico.
19'Problema muscolare per Papadopoulos, gioco fermo.
17'Polonia Grecia 1 - 0: LEWANDOWSKI. Al 17' il centravanti insacca di testa sul cross di Blaszczykowski. Difesa greca impreparata
16'Errore di Papadopoulos, Lewandowski tenta un'improbabile girata. Lontana dai pali.
14'Piszczek affonda a destra, cross teso e Lewandowski non ci arriva di un soffio. Polacchi pericolosissimi.
12'Risponde subito la Polonia: combinazione tra Obraniak e Blaszczykowski, l'esterno del Borussia scarica alto.
12'Punizione di Karagounis che spiove in area, Gekas gira di testa. Di poco oltre il secondo palo!
10'La Grecia ha sempre perso nelle 8 sfide dirette disputate in Polonia, con solo 4 gol segnati e 22 subiti.
10'Sgroppata di Polanski, Holebas fa la diagonale e chiude.
8'Papadopoulos sale sulla linea di metà campo per anticipare Blaszczykowski.
6'La Polonia ha cominciato a velocità doppia, ellenici in difficoltà.
5'Ci riprova la Polonia, il tiro di Obraniak è a lato.
4'Polonia vicina al gol! Murawski si getta su una palla vagante al limite, sinistro deviato da Chalkias in corner.
4'Sponda di Lewandowski in piena area, Polanski tenta di ridargli palla in sforbiciata. Esce in presa Chalkias.
4'Cross mancino di Rybus, Katsouranis respinge.
3'Punizione per la Grecia, settore di sinistra. La palla tesa di Karagounis è respinta dalla difesa.
1'Prima palla ai greci, dagli spalti bordate di fischi.
1'Inizia la partita.
0'Una novità nella formazione di Fernando Santos: in campo dal 1' Sotiris Ninis, 22enne ex Panathinaikos acquistato lo scorso marzo dal Parma a parametro zero. In panchina Salpingidis. Tutto confermato nella Polonia, con Lewandowski unica punta e il compagno del Borussia Dortmund Blaszczykowski ad inventare sulla trequarti.
0'E' Polonia-Grecia il match inaugurale degli Europei. Si gioca a Varsavia, e il pubblico è comprensibilmente tutto schierato in favore dei padroni di casa. Che secondo le quote dei bookmakers sono favoriti: ma agli ellenici è già riuscito uno sgambetto a sorpresa, al Portogallo nell'edizione 2004.
In più deve essere davvero deprimente sentire i propri cognomi slavi deformati da telecronisti incapaci...
90'Il risultato rispecchia l'andamento della gara. Polacchi pressoché perfetti nel primo tempo, greci orgogliosi nella ripresa. Sfiorata la sorpresa: Karagounis si è fatto parare un calcio di rigore da Tyton. Due espulsi, uno per parte.
90'E' finita, 1-1 tra Polonia e Grecia. A Lewandowski risponde nella ripresa Salpingidis.
"
90'Lunga la gittata di Obraniak, si riprenderà con una rimessa dal fondo.90'Blaszczykowski mette al centro, Katsouranis rischia l'autogol. Sarà corner.
90'Tre minuti di recupero.
89'Lewandowski cerca di fare tutto da solo, Papadopoulos lo frena.
88'Altro filtrante di Karagounis per Salpingidis, leggermente lungo.
86'Fernando Santos si alza dalla panchina e urla alcune indicazioni ai suoi.
85'Volée con il destro di Lewandowski, sull'esterno della rete.
84'Destro di Karagounis, in curva.
83'Mancino da fuori di Polanski. Rasoterra privo di forza, Chalkias si accartoccia e para.
82'Piszczek per Obraniak, cross sul secondo palo. Ma non c'è nessuno.
80'Samaras spedisce alle stelle il destro da buona posizione.
79'Obraniak penetra in area, ma tarda la conclusione e poi si porta il pallone oltre il fondo.
77'Torossidis tenta il destro volante da 25 metri, fuori misura.
75'Samaras spreca una ghiotta ripartenza con un inguardabile cambio di fronte.
74'Annullato un gol a Salpingidis. Fortounis, autore dell'assist, era in fuorigioco.
72'La Grecia, fallita l'enorme chance, resta comunque in avanti.
71'Tyton respinge il tiro di Karagounis! Si resta sull'1-1.
71'Karagounis sul dischetto.
70'Smuda deve mettere Tyton tra i pali, fuori Rybus.
68'Rigore per la Grecia! Szczesny falcia Salpingidis, è anche cartellino rosso.
68'Terzo e ultimo cambio per la Grecia: fuori Gekas, dentro Fortounis.
66'Traversone di Polanski, colpo di testa in tuffo di Rybus. Palla a lato.
63'Samaras si mangia il vantaggio! Katsouranis lo imbecca in piena area, l'attaccante del Celtic lascia rimbalzare il pallone e poi svirgola con il sinistro!
61'I ritmi sono calati, il gol subìto ha messo un po' di pressione sui polacchi.
60'La Grecia è reduce da 10 risultati utili consecutivi in ambito internazionale. Imbattuta nelle qualificazioni, ha subìto l'ultima sconfitta ai Mondiali in Sudafrica nel 2010, 0-2 contro l'Argentina.
59'Karagounis è dappertutto. Va a crossare sulla destra, pallone molle che Szczesny blocca.
58'Mancino potente di Obraniak, impreciso.
57'Fallo su Lewandowski, punizione dal limite per la Polonia.
56'Chalkias fa buona guardia su una palla vagante in area.
55'Ora il tema tattico della partita è chiaro: la Polonia attacca con quasi tutti gli effettivi, la Grecia agisce di rimessa.
54'Ammonito Karagounis per un fallo di mano.
52'Del tutto a sorpresa il pari ellenico. Szczesny colpevole nell'occasione.
51'Polonia Grecia 1 - 1: SALPINGIDIS. Cross da destra di Torossidis, il rimpallo tra Gekas e Perquis favorisce il neoentrato, che insacca col destro
48'Piszczek per Lewandowski, il destro in precario equilibrio è oltre la traversa.
47'Katsouranis è arretrato in difesa, al fianco di Papadopoulos.
46'Riprende la partita. Altro cambio tra i greci: Salpingidis prende il posto di Ninis.
45'Match in discesa per la Polonia, che ha dominato la prima mezz'ora di gara con una manovra spumeggiante. La Grecia rialza la testa, pur senza rendersi pericolosa. Il rosso all'ex Genoa e Milan Papastathopoulos è una mazzata.
45'Dopo tre minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine del primo tempo. Polonia in vantaggio 1-0 sulla Grecia, gol di Lewandowski.
45'Colpo di testa innocuo di Samaras.
45'La Grecia reclama un rigore per un presunto fallo di mano di Perquis. Holebas protesta e prende il giallo.
45'Perquis sale di testa sugli sviluppi di una punizione, sfera a lato.
45'Proteste prolungate dei greci, sotto di un gol e in inferiorità numerica.
44'Espulso Papastathopoulos! Velasco Carballo gli sventola il secondo giallo per una spinta su Murawski. Decisione molto discutibile, la prima ammonizione in particolare era inesistente.
43'Ora la partita è più equilibrata, anche se la Grecia non sembra avere troppe armi per spaventare i polacchi.
41'Cross di Torossidis, Wasilewski in scivolata si rifugia in corner.
41'Chalkias sbaglia l'uscita, il neo entrato Papadopoulos ci mette una pezza.
40'Ribaltamento di fronte, Blaszczykowski si guadagna con mestiere un corner.
39'Due angoli di fila per la Grecia, sul secondo Szczesny allontana con i pugni.
37'Perquis si divora il raddoppio! Rimpallo in area, sfera sul dischetto e il centrale polacco sparacchia a lato con il mancino.
37'Cambio nella Grecia: esce A. Papadopoulos, entra K. Papadopoulos.
35'Ammonito Papastathopoulos, fallo sul contrasto aereo con Lewandowski.
34'Lancio di Ninis, direttamente sul fondo.
33'E' sulla fascia destra che la Polonia fa più male, grazie al duo Blaszczykowski-Piszczek.
31'Grecia più intraprendente. Filtrante di Ninis per Gekas, Perquis capisce tutto.
29'Da dimenticare la battuta di Karagounis.
28'Boenisch sgambetta Ninis alla destra dell'area di rigore polacca: punizione interessante per la Grecia.
27'Samaras prova a fuggire sulla sinistra, Murawski chiude senza difficoltà.
26'Corner per la Polonia.
25'Ninis si batte, ma non sfonda.
24'Conclusione dalla distanza di Holebas. A lato.
23'Papadopoulos ha ripreso il suo posto nella retroguardia greca.
22'La Polonia continua a tenere palla, ma i greci hanno intensificato il pressing.
21'Riprende il gioco, con il centrale greco a bordo campo con lo staff medico.
19'Problema muscolare per Papadopoulos, gioco fermo.
17'Polonia Grecia 1 - 0: LEWANDOWSKI. Al 17' il centravanti insacca di testa sul cross di Blaszczykowski. Difesa greca impreparata
16'Errore di Papadopoulos, Lewandowski tenta un'improbabile girata. Lontana dai pali.
14'Piszczek affonda a destra, cross teso e Lewandowski non ci arriva di un soffio. Polacchi pericolosissimi.
12'Risponde subito la Polonia: combinazione tra Obraniak e Blaszczykowski, l'esterno del Borussia scarica alto.
12'Punizione di Karagounis che spiove in area, Gekas gira di testa. Di poco oltre il secondo palo!
10'La Grecia ha sempre perso nelle 8 sfide dirette disputate in Polonia, con solo 4 gol segnati e 22 subiti.
10'Sgroppata di Polanski, Holebas fa la diagonale e chiude.
8'Papadopoulos sale sulla linea di metà campo per anticipare Blaszczykowski.
6'La Polonia ha cominciato a velocità doppia, ellenici in difficoltà.
5'Ci riprova la Polonia, il tiro di Obraniak è a lato.
4'Polonia vicina al gol! Murawski si getta su una palla vagante al limite, sinistro deviato da Chalkias in corner.
4'Sponda di Lewandowski in piena area, Polanski tenta di ridargli palla in sforbiciata. Esce in presa Chalkias.
4'Cross mancino di Rybus, Katsouranis respinge.
3'Punizione per la Grecia, settore di sinistra. La palla tesa di Karagounis è respinta dalla difesa.
1'Prima palla ai greci, dagli spalti bordate di fischi.
1'Inizia la partita.
0'Una novità nella formazione di Fernando Santos: in campo dal 1' Sotiris Ninis, 22enne ex Panathinaikos acquistato lo scorso marzo dal Parma a parametro zero. In panchina Salpingidis. Tutto confermato nella Polonia, con Lewandowski unica punta e il compagno del Borussia Dortmund Blaszczykowski ad inventare sulla trequarti.
0'E' Polonia-Grecia il match inaugurale degli Europei. Si gioca a Varsavia, e il pubblico è comprensibilmente tutto schierato in favore dei padroni di casa. Che secondo le quote dei bookmakers sono favoriti: ma agli ellenici è già riuscito uno sgambetto a sorpresa, al Portogallo nell'edizione 2004.
"
In più deve essere davvero deprimente sentire i propri cognomi slavi deformati da telecronisti incapaci...
Grande Shevaaaa sei tornato!!!
si scusate non so dove avevo la testa... grazie per avermelo fatto notare
Aggiunto 3 minuti più tardi:
-Gruppo D----------------------------
Francia - Inghilterra 1-1
Il bel gol di Samir Nasri pareggia i conti con il colpo di testa di Joleon Lescott lasciando ai vecchi rivali un punto a testa.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Apre le marcature Ibra al 52 ma Shevchenko dopo appena 3 minuti porta l'Ucraina al pareggio e al 62 ancora lui porta in vantaggio la formazione organizzatrice del torneo..
Aggiunto 3 minuti più tardi:
-Gruppo D----------------------------
Francia - Inghilterra 1-1
Il bel gol di Samir Nasri pareggia i conti con il colpo di testa di Joleon Lescott lasciando ai vecchi rivali un punto a testa.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Ucraina - Svezia 2-1
Apre le marcature Ibra al 52 ma Shevchenko dopo appena 3 minuti porta l'Ucraina al pareggio e al 62 ancora lui porta in vantaggio la formazione organizzatrice del torneo..
esatto. quaglia non c'era. comunque, l'avete visto l'entusiasmo sulla gazzetta?
insomma, pareggio contro i campioni del mondo, dopo aver perso 3-0 contro la russia.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
comunque, nessuno ha preso in considerazione, appunto, la russia? dopo l'amichevole pre europeo contro di noi, ha fatto un 4-1!
insomma, pareggio contro i campioni del mondo, dopo aver perso 3-0 contro la russia.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
comunque, nessuno ha preso in considerazione, appunto, la russia? dopo l'amichevole pre europeo contro di noi, ha fatto un 4-1!
# pera96 :
Germania - Portogallo 1-0
La Germania si impone uno a zero sulla formazione capitanata da Cristiano Ronaldo..
-Gruppo C------------------------------------------------------------
Spagna - Italia 1-1
Buona prestazione degli Azzurri contro i campioni del mondo in carica...Gol di Quagliarella appena entrato
Irlanda - Croazia 1-3
Buona prestazione dei croati che asfaltano con un secco 1 a 3 la formazione allenata da Trapattoni
-------------------------------------------------------------------
Il gol dell'Italia è stato fatto da DI NATALE non da quagliarella.
Germania - Portogallo 1-0
La Germania si impone uno a zero sulla formazione capitanata da Cristiano Ronaldo..
-Gruppo C------------------------------------------------------------
Spagna - Italia 1-1
Buona prestazione degli Azzurri contro i campioni del mondo in carica...Gol di Di Natale appena entrato
Irlanda - Croazia 1-3
Buona prestazione dei croati che asfaltano con un secco 1 a 3 la formazione allenata da Trapattoni
-------------------------------------------------------------------
Vai Italia grande pareggio! 1-1 chi se lo sarebbe mai aspettato!
-Girone A---------------------------------
Entrambe le squadre chiudono in dieci uomini, e a rovinare la festa dei padroni di casa ci pensa Salpingidis. Tytoń para un rigore.
Aggiunto 22 ore 24 minuti più tardi:
Alan Dzagoev segna una doppietta e la Russia batte 4-1 la Repubblica ceca a Wroclaw andando subito in fuga nel Gruppo A.
-girone B---------------------------------------------------------------
La prima sorpresa di questo Europeo arriva da Kharkiv con la vittoria della Danimarca sulla favorita Olanda. I danesi si impongono per 1-0 grazie al gol di Michael Krohn-Dehli al 32', per gli olandesi da segnalare il palo di Robben e le numerose occasioni fallite da Van Persie. Ora gli arancioni dovranno rifarsi contro Germania e Portogallo.
Polonia - Grecia 1-1
Entrambe le squadre chiudono in dieci uomini, e a rovinare la festa dei padroni di casa ci pensa Salpingidis. Tytoń para un rigore.
Aggiunto 22 ore 24 minuti più tardi:
Russia - Repubblica ceca 4-1
Alan Dzagoev segna una doppietta e la Russia batte 4-1 la Repubblica ceca a Wroclaw andando subito in fuga nel Gruppo A.
-girone B---------------------------------------------------------------
Olanda - Danimarca 0-1
La prima sorpresa di questo Europeo arriva da Kharkiv con la vittoria della Danimarca sulla favorita Olanda. I danesi si impongono per 1-0 grazie al gol di Michael Krohn-Dehli al 32', per gli olandesi da segnalare il palo di Robben e le numerose occasioni fallite da Van Persie. Ora gli arancioni dovranno rifarsi contro Germania e Portogallo.
Io tiferò ,anche se ,ripeto, è impossibile che possiamo vincere. Comunque LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE !!
pronti per domenica 10 per tifare italia?????
secondo me l'europeo lo potrebbe vincere la germania
comunque sempre forza italia :)
comunque sempre forza italia :)
cmq e sempre forza italia... :popo :popo
è già stato un recordo per la francia vincere europeo e mondiale di seguito, se adesso vincesse di nuovo anche l'europeo sarebbe una cosa grandiosa...
Forse pensano che arrivi in finale perché ha vinto i mondiali.
Ma secondo me non ce la fa a questi europei.
Ma secondo me non ce la fa a questi europei.
ma perché tutti così convinti sulla spagna?
la finale la vincerà la Spagna anche se ovviamente tifiamo italiaa :)
La Spagna verrà eliminata nel girone per causa nostra e del Trap :D
Non sarebbe male vedere una finale Italia-Inghilterra :pp
Non sarebbe male vedere una finale Italia-Inghilterra :pp
Il problema della nazionale italiana è che i vivai dove crescono i giovani non sono sfruttati e difatti basta guardare le squadre italiane: tutti stranieri.
Io tifo Italia ma... non credo che vinceremo:(
La Spagna non credo che arriverà in finale anche se favorita.
Io tifo Italia ma... non credo che vinceremo:(
La Spagna non credo che arriverà in finale anche se favorita.
Io farò il tifo per l'italia , ma credo che non vinceremo sopratutto dopo aver visto come è finita con la russia che delusione :( ?