Secondo me nn è possibile...!!
Ciao ragazzi... :)
Si possono fare due compiti in uno spesso grn...!?
Se no, mi dite ke articolo è...!?
Così se nn si possono fare glielo sbatto in fcc alla prof e fcc rinviare il compito...
Venerdi interrogazione di Storia e Spagnolo
Sabato compito di Italiano e Spagnolo
Aiutatemiii...!!
Grz mille in anticipo
crmn96
Si possono fare due compiti in uno spesso grn...!?
Se no, mi dite ke articolo è...!?
Così se nn si possono fare glielo sbatto in fcc alla prof e fcc rinviare il compito...
Venerdi interrogazione di Storia e Spagnolo
Sabato compito di Italiano e Spagnolo
Aiutatemiii...!!
Grz mille in anticipo
crmn96
Risposte
nn esiste nessun articolo così mi spiace amico
lope29
lope29
Sono sicuro al 99% che si possano fare anche 3 compiuti in classe lo stesso giorno.
Io sapevo che due si possono fare...tre no...o almeno nella nostra scuola i prof non cercano di metterle o due o tre al giorno per noi...però due si possono fare....
Siamo sulla stessa barca blue (vecchiaia).
Tornando IT: volevo dire che non è una legge e in effetti cambia da scuola a scuola come hanno detto blue e princess.
Tornando IT: volevo dire che non è una legge e in effetti cambia da scuola a scuola come hanno detto blue e princess.
Se cambia da scuola a scuola non è una legge Mitra :) eheh! Scusa, troppi corsi di diritto all'Università mi fan diventare pazzo!
Da noi facevamo in un giorno anche 6 verifiche scritte in 6 ore di lezione. Quindi per una verifica e una interrogazione la si passa anche tranquillamente.
Come hanno detto Blue e Princess la legge cambia da scuola a scuola.
Come hanno detto Blue e Princess la legge cambia da scuola a scuola.
Meglio CONDOGLIANZE... :(
Non posso far altro che porgerti i miei auguri!! :)
kiki22:
a me nn capita...ma nn credo ke ci sia una articolo ke lo vieta...apparte ke noi interrogazioni li abbiamo tutti i giorni ad esempio la prof di storia e geog fa mezz'ora di interrogazioni sull'argomento del gg e anke la ripetizione e mezz'ora spiega...(è kiaro ke nn interroga tutti ma sl una o due persone ke prende a caso ogni volta)
Anke da me fa così...
Se nn c'è una legge vorrà dire ke domani mi faccio 2 interrogazioni e sabato 2 compiti -.-"
Ieri sera ho poi verificato con più accuratezza. Ti posso affermare con sicurezza che non c'è alcuna legge che preveda un numero massimo di compiti.
Ho letto anche vecchi articoli di casi di burnout tra gli studenti: si può fare riferimento giusto alle idee che aveva Fioroni, l'ex Ministro, in quanto voleva permettere agli studenti di avere più tempo libero in orario extracurricolare. Però era un'opinione, come posso averne una io o qualsiasi altro utente del forum, libera sicuramente da ogni valore legale. Pertanto devi fare affidamento solo al Regolamento d'Istituto ed al POF, come anche sottolineato da SgrinfiaOi.
Saluti!!
Ho letto anche vecchi articoli di casi di burnout tra gli studenti: si può fare riferimento giusto alle idee che aveva Fioroni, l'ex Ministro, in quanto voleva permettere agli studenti di avere più tempo libero in orario extracurricolare. Però era un'opinione, come posso averne una io o qualsiasi altro utente del forum, libera sicuramente da ogni valore legale. Pertanto devi fare affidamento solo al Regolamento d'Istituto ed al POF, come anche sottolineato da SgrinfiaOi.
Saluti!!
Prendi visione del P.O.F. (Piano offerta formativa) oppure del regolamento d'istituto.
a me nn capita...ma nn credo ke ci sia una articolo ke lo vieta...apparte ke noi interrogazioni li abbiamo tutti i giorni ad esempio la prof di storia e geog fa mezz'ora di interrogazioni sull'argomento del gg e anke la ripetizione e mezz'ora spiega...(è kiaro ke nn interroga tutti ma sl una o due persone ke prende a caso ogni volta)
Nella nostra scuola (LICEO SCIENTIFICO) prima alcuni prof erano menefreghisti e facevano due compiti in uno stesso giorno. Poi dopo una rivolta siamo riusciti ad ottenere un punto che nomini questa questione nel regolamento. Ora le prof possono fare solo un compito ogni giorno e si devono organizzare fra di loro. :satisfied
Vi chiedo una cortesia...potete nn scrvr csì xk nn c capsc nnt? Grz!! :lol
Comunque ti ha risposto correttamente Princess. Dipende di scuola in scuola. Chiedi in segreteria di visionare il Regolamento d'Istituto. Cercando su Google ho visto che si parla di massimo 3 compiti in una giornata, tuttavia non ho mai sentito parlare di questa legge, perciò al 99% è una leggenda metropolitana (come la legge che taglia le vacanze e msn che gira in questo periodo). Faccio ulteriori verifiche, in ogni caso fai riferimento alla segreteria ;)
Comunque ti ha risposto correttamente Princess. Dipende di scuola in scuola. Chiedi in segreteria di visionare il Regolamento d'Istituto. Cercando su Google ho visto che si parla di massimo 3 compiti in una giornata, tuttavia non ho mai sentito parlare di questa legge, perciò al 99% è una leggenda metropolitana (come la legge che taglia le vacanze e msn che gira in questo periodo). Faccio ulteriori verifiche, in ogni caso fai riferimento alla segreteria ;)
Nella mia scuola non credo ci sia una regola che lo vieti.
Però i professori quando fissano un compito non lo mettono mai lo stesso giorno. E' una cosa piuttosto ovvia.
Però i professori quando fissano un compito non lo mettono mai lo stesso giorno. E' una cosa piuttosto ovvia.
Dmn vado a dare una sbirciatina...
Altrimenti FEBBRE
Altrimenti FEBBRE
crmn96:
sicuri...!?!?
anke xk mi sekka studiare x 2 compiti
Il mio regolamento di istituto prevede che in uno stesso giorno, sia meglio non fare due compiti in classe. A meno che una non sia orale. Non so dirti se la tua è uguale, dovresti guardare.
sicuri...!?!?
anke xk mi sekka studiare x 2 compiti
anke xk mi sekka studiare x 2 compiti
No, non credo esista.
vorrei sapere se esiste un articolo che impedisca alle prof di fare 2 compiti lo stesso grn