Orari scolastici da incubo

SoniaFil
Sono rappresentante di classe di una prima Cat (ex geometri) in provincia di Teramo, la dirigente con una circolare del 2/09/2022 ad iscrizioni ormai effettuate ha comunicato che gli orari per le prime sarebbero state dalle 8.10 alle 14.10 tutti i giorni fino al venerdì, mentre il martedì dalle 8.10 alle 16.10 e alcune sezioni fino alle 17.10, quindi 8 ore e 9 ore di lezione con due pause di soli 10minuti. Io mi chiedo se la dirigente può cambiare così le carte in tavola, se è legale, normale, umano e proficuo avere alunni che fanno 8/9 ore di lezione ininterrotte, non so a chi chiedere un consiglio. Inoltre questi ragazzi non abitano nel paese della scuola e quindi devono prendere dei pullman che li riportano a casa alle 19 della sera.Come è possibile che gli insegnanti dopo 5 ore di insegnamento hanno diritto a 30 minuti di pausa e gli alunni si devono ingozzare un panino in 10 minuti?.Grazie se mi potete aiutare con delle norme che mi aiutino a fare cambiare questi orari disumani.

Aggiunto 3 giorni più tardi:

Grazie per la risposta!!! Non c'è nessuno che si occupa dei diritti degli studenti, pensavo fosse un forum su questo!!!

Risposte
eleninaderiu
Non esiste nulla a livello del MIUR a cui ci si possa appellare?

Ora: io non conosco la procedura burocratica che regola gli orari a livello dei Ministero dell'Istruzione e manco se questa cosa possa essere decisa dall'istituto stesso, ma mi sembra assurdo che non venga presa in considerazione la situazione abitativa degli studenti e, ancora meno, la condizione psicologica che fare 8/9 ore di lezione di fila possa comportare (tenendo presente, come tu hai scritto, che alcuni devono anche prendere la corriera per tornare a casa propria).

COME possono il preside e i docenti pensare che gli studenti possano essere tranquilli e avere anche la possibilità di poter studiare le circa 8 ore richieste normalmente??

Spero che alla fine sia andato tutto per il meglio ^^

strawberryshortcake
hey,avete percaso già pensato a fare una petizione da far firmare agli alunni su change.org? mandare una mail al ministro dell'istruzione? non è una cosa accettabile e spero che si riuscirà a trovare una soluzione,questo è quello che farei io,poi fammi sapere come va.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.