Nota disciplinare
ciao ragazzi,
volevo chiedervi un consiglio, spero potete aiutarmi..
nella mia scuola abbiamo sugli alberi la processionaria, cosi dopo ripetute richieste senza alcuna risposta abbiamo deciso tutta la scuola di scioperare dato che è una cosa pericolosa per la nostra sicurezza fisica,
la preside ha asserito che il motivo era futile e che non c era di bisogno e ha deciso di fare una nota a tutte le classi partecipanti allo sciopero
dopo 2 giorni una ragazza si è sentita male e la causa,accertata dal medico, è stata proprio la processionaria...
adesso dato che abbiamo ben capito che il motivo non era futile come diceva la preside siamo in diritto di chiedere l abolizione della nota disciplinare??possiamo appellarci???
grazie ragazzi, spero potete aiutarmi
volevo chiedervi un consiglio, spero potete aiutarmi..
nella mia scuola abbiamo sugli alberi la processionaria, cosi dopo ripetute richieste senza alcuna risposta abbiamo deciso tutta la scuola di scioperare dato che è una cosa pericolosa per la nostra sicurezza fisica,
la preside ha asserito che il motivo era futile e che non c era di bisogno e ha deciso di fare una nota a tutte le classi partecipanti allo sciopero
dopo 2 giorni una ragazza si è sentita male e la causa,accertata dal medico, è stata proprio la processionaria...
adesso dato che abbiamo ben capito che il motivo non era futile come diceva la preside siamo in diritto di chiedere l abolizione della nota disciplinare??possiamo appellarci???
grazie ragazzi, spero potete aiutarmi
Risposte
Innanzitutto, lo sciopero non è un diritto dello studente, e ne viene da sè che se vi assentate dovete giustificare. Avete giustificato? La nota disciplinare va a colpire chi non rispetta le regole di convivenza civile, le leggi e regolamento/pof. Se voi non eravate in aula, come han fatto a mettervi la nota sul registro?
Innanzitutto cerca di risolvermi questi dubbi per favore :)
Intanto provvedo a cercare di risolverti in linea teorica il problema. La nota disciplinare innanzitutto è personale: questo vale a dire che non può essere messa una nota a tutti perché qualcuno ha detto che ci sarebbe stato sciopero. Ci può essere chi si è assentato perché aveva una visita, chi mal di pancia e chi non aveva voglia della lezione e s'è scritto sul libretto "motivi personali". Quindi su questo primo punto già la scuola (o i prof) hanno sbagliato. Per l' "abolizione" della nota dipende da quanto tempo è passato dalla stessa: c'è circa una settimana (se ci siamo ancora dentro dimmelo che mi cerco la legge e ti dò i riferimenti, perché non ricordo con esattezza quanti giorni sono) per fare ricorso e chiedere l'annullamento della nota. Terminato questo periodo, si possono fare solo cose "ufficiose": ho già visto gli insegnanti che l'avevano scritta tirarci sopra due righe, o dirigenti scolastici "giustificare" la nota (e non chiedermi su che principio si basano queste decisioni, perché è pura fantasia di prof e preside!).
Per risolvere tutto io ti invito a mandare una bella lettera alla tua Dirigente Scolastica (che manderai in copia anche all'Ufficio Scolastico Provinciale e all'Asl della tua zona) dove chiedi la messa in sicurezza della scuola. Se non vuoi firmarti a tuo nome, firma piuttosto con un generico "un gruppo di studenti dell'istituto", o cose così.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti!
Innanzitutto cerca di risolvermi questi dubbi per favore :)
Intanto provvedo a cercare di risolverti in linea teorica il problema. La nota disciplinare innanzitutto è personale: questo vale a dire che non può essere messa una nota a tutti perché qualcuno ha detto che ci sarebbe stato sciopero. Ci può essere chi si è assentato perché aveva una visita, chi mal di pancia e chi non aveva voglia della lezione e s'è scritto sul libretto "motivi personali". Quindi su questo primo punto già la scuola (o i prof) hanno sbagliato. Per l' "abolizione" della nota dipende da quanto tempo è passato dalla stessa: c'è circa una settimana (se ci siamo ancora dentro dimmelo che mi cerco la legge e ti dò i riferimenti, perché non ricordo con esattezza quanti giorni sono) per fare ricorso e chiedere l'annullamento della nota. Terminato questo periodo, si possono fare solo cose "ufficiose": ho già visto gli insegnanti che l'avevano scritta tirarci sopra due righe, o dirigenti scolastici "giustificare" la nota (e non chiedermi su che principio si basano queste decisioni, perché è pura fantasia di prof e preside!).
Per risolvere tutto io ti invito a mandare una bella lettera alla tua Dirigente Scolastica (che manderai in copia anche all'Ufficio Scolastico Provinciale e all'Asl della tua zona) dove chiedi la messa in sicurezza della scuola. Se non vuoi firmarti a tuo nome, firma piuttosto con un generico "un gruppo di studenti dell'istituto", o cose così.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Saluti!