Mi obbligano a pagare il contributo scolastico???

nibiru11
salve mio figlio frequenta la seconda media di una scuola pubblica a milano mi stanno martoriando di telefonate sul cellulare perche' vogliono che paghi il contributo scolastico. sono andata a visitare il sito della scuola e c'era un paragrafo riguardante il contributo scolastico e diceva chiaramente che era volontario e dettagliava ogni singola cosa ra riguardo dicendo anche dell'assicurazione che chi la pagava poteva poi scaricarla e cosi' via ..l'altro ieri ancora mi chiama la segreteria e mi dice che ha riferito alla preside che io dicevo inquanto fosse volontaria e se volevo potevo non pagarla anche perche' non la ho mai pagata da loro fino dalle elementari e non mi hanno mai fatto storie, sapendo che sono singol mother a e non milionaria. premetto che all'inizio dell'anno ho pagato il libretto delle assenze, e i trenta euro per il teatro qualche settimana fa. mio figlio non fa doposcuola ne refezione ne svolge attivita' legata nell'ambito scolastico pomeridiano ne coro ne musica ne sport. la segreteria ad un certo punto a bassa voce mi dice di pagare almeno l'assicurazione . cosi' ho fatto e consegnato il bollettino. poi ricevo nuovamente una telefonata che dice che la preside mi faceva lo sconto e che potevo pagare solo trenta euro invece che i 60.00 interi del contributo scolastico. io mi oppongo e insisto che il contributo lo pagassero chi puo' e che se mancano i fondi di prendersela con la gelmini. ora ci sono le feste dell'immacolata ma appena riapre la scuola sicuro mi ritelefonano cosa devo fare sono determinata e' questione di principio. grazie molte aggiungo che oggi sono andata a rivisitare il sito della scuola e il paragrafo sul contributo scolastico e' magicamente sparito!! scomparso dal sito e fanno vedere solo la circolare che hanno dato all'inizio dell'anno. non esiste piu' nulla di quello che volevo stampare e schiaffare in faccia alla segreteria. dove diceva appunto che il contributo era volontario. ora si limitano a fare gli indifferenti facendo finta di niente e non specificando il tutto come prima. grazie ancora se vuole le faccio avere l'indirizzo della scuola perche' a me non mi va bene che certe presidi si comportino cosi' da mafiose e bullino noi mamme.

Risposte
Daniele
La legge parla chiaro. Il contributo scolastico è volontario, perché finalizzato all'ampliamento dell'offerta didattica e formativa.

Le famiglie sono tenute a rimborsare alle scuole solamente le spese tipo per assicurazione, libretto giustificazioni, pagelle, ecc.

Pertanto lei è tenuta a rimborsare alla scuola il costo dell'assicurazione, mentre il resto è tutto facoltativo, trattandosi anche di scuola dell'obbligo.

Le consiglio di leggere questo articolo e di stampare il documento allegato: https://www.skuola.net/inchiesta-contributi-scolastici/contributi-scolastici-dossier.html

Può chiaramente parlare con il preside e dire che è in collegamento con la Redazione di Skuola.net, la quale può inviare la segnalazione al Ministero in merito alle irregolarità.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.