Gli scioperi degli studenti hanno un significato?
La nostra professoressa ha detto che gli studenti quando scioperano, lo fanno solo per non andare a scuola e perdere tempo, infatti i ragazzi delle scuole superiori non hanno un sindacato e non ottengono quindi ciò che vogliono...
Qualcuno per favore mi fa un po' di chiarezza? O.o"
Qualcuno per favore mi fa un po' di chiarezza? O.o"
Risposte
Sarebbe gradito se leggessi tutto il post, anzichè leggere mezza riga e poi criticare la gente: tra l'altro Princess è una delle utenti più attive e in gamba del forum, e infatti non ha scritto nulla contro i siciliani!
E giusto per la cronaca, "solo" si scrive con quattro lettere di solito, non con due.
Quindi sii un po' più cortese e un po' meno presuntuoso, la prossima volta.
Grazie.
E giusto per la cronaca, "solo" si scrive con quattro lettere di solito, non con due.
Quindi sii un po' più cortese e un po' meno presuntuoso, la prossima volta.
Grazie.
intanto state tutti zitti xkè gli errori nn li fanno sl i siciliani stai zitto va skuola team
Ahahah Giau :lol beh, il significato dopo tutto è quello...
LA MIA PROFESSORESSA DICE CHE QUANDO SCIOPERIAMO PERCHè NON VOGLIMO FARE LEZIONE PERCHè SIAMO STANCHI E LAGNUSI
Esageratooooo!!! :lol
A parte scherzi, io dico solo quel che penso..
A parte scherzi, io dico solo quel che penso..
Ahahah :lol
Ci siamo dati da fare in questa discussione :) abbiamo quasi scelto anche un futuro ministro dell'istruzione!!!
Ci siamo dati da fare in questa discussione :) abbiamo quasi scelto anche un futuro ministro dell'istruzione!!!
Moon stai ancora leggendo? xD
ragà...in mia assenza qui avete fatto resuscitare i sumeri!! xD
wow... (fatemi finire di leggere tutto qll ke avete scritto! u.u )
wow... (fatemi finire di leggere tutto qll ke avete scritto! u.u )
:lol Siiii! Sarà bellissimo *-*
Ahahah sai che figata!! :) Anziché dare gli aggiornamenti agli studenti tramite youtube lo fai tramite la Skuola|tv!! ihihih
1) Ebbene si mio caro, son d’accordo. Purtroppo io penso che ancora la maggiorparte degli studenti ragioni come hai detto tu, con degli stereotipi (per esempio “tutti i siciliani sono mafiosi”). Ma questo non è per niente un bene.. proprio per niente.. perché così facendo si troveranno sempre al di sotto delle idee degli altri e non ragioneranno mai con le loro teste! E poi diciamocelo, in Italia è già tanto che un dodicenne sappia scrivere “ho” piuttosto che “o”, e le prove le trovi anche sul forum (cosa da brividi, giuro!).
2) Grazie :D dovremmo presentarci alle elezioni xD
3) Esattamente quel che intendevo dire!
4) Sisi, lo credo! Son d’accordo con quel che hai detto.
L’anno scorso ho letto che i loro stipendi sono così alti per non rischiare di farsi corrompere.. non so come spiegarti xD Comunque sia, sono d’accordo.. ma è comunque un’esagerazione.
:lol Alex, se mai arriverò al potere, stai tranquillo che mi ricorderò comunque di te e del sito :D
Sarò la "Ministra di Skuola.net!" chissà quanti utenti arriveranno :lol:lol:lol
2) Grazie :D dovremmo presentarci alle elezioni xD
3) Esattamente quel che intendevo dire!
4) Sisi, lo credo! Son d’accordo con quel che hai detto.
L’anno scorso ho letto che i loro stipendi sono così alti per non rischiare di farsi corrompere.. non so come spiegarti xD Comunque sia, sono d’accordo.. ma è comunque un’esagerazione.
:lol Alex, se mai arriverò al potere, stai tranquillo che mi ricorderò comunque di te e del sito :D
Sarò la "Ministra di Skuola.net!" chissà quanti utenti arriveranno :lol:lol:lol
1) In parte giusto, in parte non si tiene considerazione di un fattore: la politica. Crescendo - purtroppo o per fortuna - tutti ci facciamo un'idea politica, e tutti tendiamo a difenderla sempre e comunque. Così capita anche per le associazioni studentesche. Un caso che la più importante in Italia sia tendente a sinistra? Ministero in mano alla Moratti, tanti scioperi. Ministero a Fioroni, poco o niente. Ministero alla Gelmini, di nuovo tanti scioperi. Non è un caso. Perché purtroppo tanti giovani che non hanno la tua preparazione, vivendo situazioni simili, pensano di percepire cosa sia giusto e cosa sbagliato. Ergo: tranne che gli studenti ragionino sulle loro prese di posizione, altrimenti crescono in ambienti tendenzialmente di sinistra. Non perché lo credano davvero, ma perché ci sono finiti quasi con l'inganno. (ci sono anche associazioni studentesche di altre aree politiche, ma raccolgono molti meno consensi, quindi non si può verificare la stessa cosa)
2) Grandissima :) Pienamente d'accordo con te!
3) Ti dò qualche idea, non mi sbilancio più di tanto giusto perché vorrei passare i prossimi esami e non so se qualche mio prof magari mi sta leggendo :lol A parte le materie scientifiche e giuridiche che hanno un loro perché. Poi c'è tutta una schiera di materie "politologiche" che spesso finiscono in ricerche non dico inutili, ma quasi. Un esempio di materia: una qualsiasi sociologia. In pratica tu vai a studiare i meccanismi che stanno dietro a delle scelte o a delle organizzazioni, senza però valutare il lato pratico. Oppure ricerche sulla politica pura: per esempio, come se io studiassi rapporto tra la politica e le associazioni studentesche. Ok, interessante. Ma poi, cosa ne traggo da tutto questo? E intanto i soldi statali si sprecano...e intanto i veri cervelli, quelli che scoprono come guarire malattie e altri problemi devono emigrare, perché qui non ricevono abbastanza soldi. Misteri della fede xD
4) Tutto giusto. Guarda, senza neanche guardare troppo lontano, informati anche solo sugli stipendi dei consiglieri regionali. Basterebbe uno stipendio così per vivere felici e contenti :) Però spezzo una lancia in favore dei politici. Ritengo sia giusto lo stipendio che ricevono, per il fatto che per quanto per noi siano invidiabili, sono pur sempre ponderati con quello che fanno. Il loro è il ruolo più importante che si possa avere, perché non dirigi un negozio o un'impresa, dirigi tutto lo Stato, scrivi quello che verrà poi studiato da avvocati e magistrati. Certo, per noi che studiamo per sognare di arrivare un giorno a 2000 euro al mese sembra un'esagerazione. Ma se i meccanismi della politica fossero un po' più puliti, e fosse chiaro che chiunque può arrivare fino al vertice, non credi che ognuno meriterebbe la sua changes? ;)
p.s. complimentoni, anche io ho iniziato più o meno alla tua età (pochi anni prima). Se ti piace veramente trovati un partito che rappresenti il più possibile le tue idee e comincia a lavorare con loro. Cerca di essere sempre meglio degli altri e di avere più amicizie "alto locate" possibili. Chissà che un giorno ti chiederò un'intervista per Skuola per la nuova legge a cui stai lavorando :) :) ihih!
2) Grandissima :) Pienamente d'accordo con te!
3) Ti dò qualche idea, non mi sbilancio più di tanto giusto perché vorrei passare i prossimi esami e non so se qualche mio prof magari mi sta leggendo :lol A parte le materie scientifiche e giuridiche che hanno un loro perché. Poi c'è tutta una schiera di materie "politologiche" che spesso finiscono in ricerche non dico inutili, ma quasi. Un esempio di materia: una qualsiasi sociologia. In pratica tu vai a studiare i meccanismi che stanno dietro a delle scelte o a delle organizzazioni, senza però valutare il lato pratico. Oppure ricerche sulla politica pura: per esempio, come se io studiassi rapporto tra la politica e le associazioni studentesche. Ok, interessante. Ma poi, cosa ne traggo da tutto questo? E intanto i soldi statali si sprecano...e intanto i veri cervelli, quelli che scoprono come guarire malattie e altri problemi devono emigrare, perché qui non ricevono abbastanza soldi. Misteri della fede xD
4) Tutto giusto. Guarda, senza neanche guardare troppo lontano, informati anche solo sugli stipendi dei consiglieri regionali. Basterebbe uno stipendio così per vivere felici e contenti :) Però spezzo una lancia in favore dei politici. Ritengo sia giusto lo stipendio che ricevono, per il fatto che per quanto per noi siano invidiabili, sono pur sempre ponderati con quello che fanno. Il loro è il ruolo più importante che si possa avere, perché non dirigi un negozio o un'impresa, dirigi tutto lo Stato, scrivi quello che verrà poi studiato da avvocati e magistrati. Certo, per noi che studiamo per sognare di arrivare un giorno a 2000 euro al mese sembra un'esagerazione. Ma se i meccanismi della politica fossero un po' più puliti, e fosse chiaro che chiunque può arrivare fino al vertice, non credi che ognuno meriterebbe la sua changes? ;)
p.s. complimentoni, anche io ho iniziato più o meno alla tua età (pochi anni prima). Se ti piace veramente trovati un partito che rappresenti il più possibile le tue idee e comincia a lavorare con loro. Cerca di essere sempre meglio degli altri e di avere più amicizie "alto locate" possibili. Chissà che un giorno ti chiederò un'intervista per Skuola per la nuova legge a cui stai lavorando :) :) ihih!
1) Ti sei chiesta come mai "contro" Fioroni si sono fatti un paio di "scioperi", e contro la Gelmini già circa una decina?
Fioroni a malapena ha fatto una riforma, la Gelmini invece si sta dando parecchio da fare.
Sinceramente delle riforme fatte da quest’ultima, le condivido pienamente. Ma sinceramente parlando, altre no. Prendendo per esempio il taglio delle ore, dei soldi di conseguenza, come si farà ad andare avanti? Io son consapevole si, del fatto che se si taglia da una parte, si aggiunge dall’altra, ma così è troppo. E’ un po’ quando negli anni passati, si era posto il dubbio di ridurre l’iva dal 20% al 10%, ma poi, quel 10% che volevano togliere, dove andava a finire? Era ovvio che sarebbe aumentato qualcos’altro, per recuperare quel 10%! O sbaglio?
La Gelmini sembra che sia una stronza, ma io invece sono del parere che le persone stronze, ti fanno maturare. Ti spiego quel che voglio dire: dal prossimo anno si avrà il limite massimo di 50 giorni di assenza, penso proprio che gli studenti ci penseranno due volte prima di saltare la scuola! Di conseguenza, si cresce.
2) Cosa ne pensi di migliaia di studenti che hanno manifestato solo perché sono contro la Gelmini, e non perché sono contrari a qualcosa che ha fatto? Opinione tua, senza pensare al fatto che gran parte della colpa è loro se oggi gli scioperi sono completamente inutili.
Io penso che quegli studenti si debbano fare un bell’esame di coscienza.
Se invece di pensare a scioperi, autogestioni, occupazioni, avessero pensato a studiare, sarebbe stato meglio. O per lo meno, se erano contro la riforma, avrebbero potuto fare le manifestazioni il pomeriggio, continuando ad andare a scuola il mattino. Se loro ce l’hanno con la Gelmini, non possiamo farci niente, ci perdono loro. Perché se si è contro una persona, non è detto che si debba essere contro anche quel che dice, non trovi?
3) Si parla sempre dei tagli alla ricerca. Oltre alle ricerche scientifiche, su cui critico anche io ogni tipo di taglio, hai idea quanti "interessantissimi" argomenti vengono sviluppati, che non servono A NULLA?
Si, ne ho idea!
E sinceramente quando sento queste cose mi viene da vomitare! Sopra quella gente che le fa!
Ma è possibile che non si pensi più ai principi di umanità? Ci sono migliaia di persone malate di cancro, perché nessuno pensa a loro? Perché nessuno smette di giocare con i soldi e nessuno li mette a disposizione della ricerca contro il cancro? Sarà che siamo nel 3° millennio, nel XXI secolo e ancora nessuno si rende conto di quanto siamo egoisti.
Io faccio un appello, a quella gente: guardatevi attorno, non ci siete solo voi. Guardate le persone, quelle persone che vanno in strada a fare le collette per le ricerche (vedi Striscia la Notizia).
4) Meglio un Ministro che fa nulla - e non viene criticato - o un Ministro che fa tanto, pur sbagliando qualcosa? Esco dal riferimento a Gelmini e Fioroni, intendo in linea generale.
Beh, l’ideale sarebbe avere un Ministro che fa tanto e non sbaglia :D, ma dove si trova? :XD
Errare è del tutto umano, non siamo macchine! E poi si sa, che non si raggiunge mai l’approvazione da parte di tutti! Quindi penso che se da una parte ci siano persone che ritengono sbagliata una certa cosa, dall’altra parte ci sono persone che la ritengono giusta. Un esempio? L’aborto.
Io sono favorevole, ma solo se non puoi dare una casa, da mangiare, l’affetto, a quel piccolo che cresce dentro noi donne. Sia chiaro, io adoro i bambini. Al solo pensiero di abortire, morirei! Ma credo che non sia nemmeno giusto farlo quando si hanno tutte le comodità del mondo.
Un esempio? Le coppie che non vogliono avere figli: che stanno insieme a fare? Se non si vuole un figlio, lo si può dare benissimo in adozione! Ci sono tante coppie che ne vorrebbero avere e non possono... si potrebbe dare la felicità J non credi? Ma tornando a noi, ribadisco ciò che ho detto!
Anche se poi, ci sono quelle cose sbagliatissime, che sono disapprovate da tutti, come ti dicevo l’altra volta: l’aumento dei loro stipendi. E i nostri? Sempre più bassi.
Lì si, che sarebbe cosa di sbatterli in galera.
Con questo chiudo, credo di non aver più nulla da dire!
Ah, preciso :D
Ho quasi 17 anni e si, mi interesso di politica, voglio arrivarci anche io, perché mi sono stufata di essere al di sotto dei loro soprusi da parlamentari.
Detto questo, ti auguro un buon sabato e una buona domenica!
Ciao Alex :love
Fioroni a malapena ha fatto una riforma, la Gelmini invece si sta dando parecchio da fare.
Sinceramente delle riforme fatte da quest’ultima, le condivido pienamente. Ma sinceramente parlando, altre no. Prendendo per esempio il taglio delle ore, dei soldi di conseguenza, come si farà ad andare avanti? Io son consapevole si, del fatto che se si taglia da una parte, si aggiunge dall’altra, ma così è troppo. E’ un po’ quando negli anni passati, si era posto il dubbio di ridurre l’iva dal 20% al 10%, ma poi, quel 10% che volevano togliere, dove andava a finire? Era ovvio che sarebbe aumentato qualcos’altro, per recuperare quel 10%! O sbaglio?
La Gelmini sembra che sia una stronza, ma io invece sono del parere che le persone stronze, ti fanno maturare. Ti spiego quel che voglio dire: dal prossimo anno si avrà il limite massimo di 50 giorni di assenza, penso proprio che gli studenti ci penseranno due volte prima di saltare la scuola! Di conseguenza, si cresce.
2) Cosa ne pensi di migliaia di studenti che hanno manifestato solo perché sono contro la Gelmini, e non perché sono contrari a qualcosa che ha fatto? Opinione tua, senza pensare al fatto che gran parte della colpa è loro se oggi gli scioperi sono completamente inutili.
Io penso che quegli studenti si debbano fare un bell’esame di coscienza.
Se invece di pensare a scioperi, autogestioni, occupazioni, avessero pensato a studiare, sarebbe stato meglio. O per lo meno, se erano contro la riforma, avrebbero potuto fare le manifestazioni il pomeriggio, continuando ad andare a scuola il mattino. Se loro ce l’hanno con la Gelmini, non possiamo farci niente, ci perdono loro. Perché se si è contro una persona, non è detto che si debba essere contro anche quel che dice, non trovi?
3) Si parla sempre dei tagli alla ricerca. Oltre alle ricerche scientifiche, su cui critico anche io ogni tipo di taglio, hai idea quanti "interessantissimi" argomenti vengono sviluppati, che non servono A NULLA?
Si, ne ho idea!
E sinceramente quando sento queste cose mi viene da vomitare! Sopra quella gente che le fa!
Ma è possibile che non si pensi più ai principi di umanità? Ci sono migliaia di persone malate di cancro, perché nessuno pensa a loro? Perché nessuno smette di giocare con i soldi e nessuno li mette a disposizione della ricerca contro il cancro? Sarà che siamo nel 3° millennio, nel XXI secolo e ancora nessuno si rende conto di quanto siamo egoisti.
Io faccio un appello, a quella gente: guardatevi attorno, non ci siete solo voi. Guardate le persone, quelle persone che vanno in strada a fare le collette per le ricerche (vedi Striscia la Notizia).
4) Meglio un Ministro che fa nulla - e non viene criticato - o un Ministro che fa tanto, pur sbagliando qualcosa? Esco dal riferimento a Gelmini e Fioroni, intendo in linea generale.
Beh, l’ideale sarebbe avere un Ministro che fa tanto e non sbaglia :D, ma dove si trova? :XD
Errare è del tutto umano, non siamo macchine! E poi si sa, che non si raggiunge mai l’approvazione da parte di tutti! Quindi penso che se da una parte ci siano persone che ritengono sbagliata una certa cosa, dall’altra parte ci sono persone che la ritengono giusta. Un esempio? L’aborto.
Io sono favorevole, ma solo se non puoi dare una casa, da mangiare, l’affetto, a quel piccolo che cresce dentro noi donne. Sia chiaro, io adoro i bambini. Al solo pensiero di abortire, morirei! Ma credo che non sia nemmeno giusto farlo quando si hanno tutte le comodità del mondo.
Un esempio? Le coppie che non vogliono avere figli: che stanno insieme a fare? Se non si vuole un figlio, lo si può dare benissimo in adozione! Ci sono tante coppie che ne vorrebbero avere e non possono... si potrebbe dare la felicità J non credi? Ma tornando a noi, ribadisco ciò che ho detto!
Anche se poi, ci sono quelle cose sbagliatissime, che sono disapprovate da tutti, come ti dicevo l’altra volta: l’aumento dei loro stipendi. E i nostri? Sempre più bassi.
Lì si, che sarebbe cosa di sbatterli in galera.
Con questo chiudo, credo di non aver più nulla da dire!
Ah, preciso :D
Ho quasi 17 anni e si, mi interesso di politica, voglio arrivarci anche io, perché mi sono stufata di essere al di sotto dei loro soprusi da parlamentari.
Detto questo, ti auguro un buon sabato e una buona domenica!
Ciao Alex :love
Anche se parliamo solo io e te, tante persone cercano magari la stessa cosa su google e poi arrivano a noi :)
1) Ti sei chiesta come mai "contro" Fioroni si sono fatti un paio di "scioperi", e contro la Gelmini già circa una decina?
2) Cosa ne pensi di migliaia di studenti che hanno manifestato solo perché sono contro la Gelmini, e non perché sono contrari a qualcosa che ha fatto? Opinione tua, senza pensare al fatto che gran parte della colpa è loro se oggi gli scioperi sono completamente inutili.
3) Si parla sempre dei tagli alla ricerca. Oltre alle ricerche scientifiche, su cui critico anche io ogni tipo di taglio, hai idea quanti "interessantissimi" argomenti vengono sviluppati, che non servono A NULLA?
4) Meglio un Ministro che fa nulla - e non viene criticato - o un Ministro che fa tanto, pur sbagliando qualcosa? Esco dal riferimento a Gelmini e Fioroni, intendo in linea generale.
Visto che sei preparata anche sulla politica (e complimenti, pochi quindicenni se ne interessano), ti permetto di sbagliare solo la 3 :) ihih!!
Buona giornata!! (penso risponderò domani, oggi lezione e poi un po' di meritato riposo)
1) Ti sei chiesta come mai "contro" Fioroni si sono fatti un paio di "scioperi", e contro la Gelmini già circa una decina?
2) Cosa ne pensi di migliaia di studenti che hanno manifestato solo perché sono contro la Gelmini, e non perché sono contrari a qualcosa che ha fatto? Opinione tua, senza pensare al fatto che gran parte della colpa è loro se oggi gli scioperi sono completamente inutili.
3) Si parla sempre dei tagli alla ricerca. Oltre alle ricerche scientifiche, su cui critico anche io ogni tipo di taglio, hai idea quanti "interessantissimi" argomenti vengono sviluppati, che non servono A NULLA?
4) Meglio un Ministro che fa nulla - e non viene criticato - o un Ministro che fa tanto, pur sbagliando qualcosa? Esco dal riferimento a Gelmini e Fioroni, intendo in linea generale.
Visto che sei preparata anche sulla politica (e complimenti, pochi quindicenni se ne interessano), ti permetto di sbagliare solo la 3 :) ihih!!
Buona giornata!! (penso risponderò domani, oggi lezione e poi un po' di meritato riposo)
Per me va bene, riformulami la domanda xD e cercherò di non andare fuori topic :)
A proposito, penso che solo io e te ormai su skuola facciamo i sermoni xD
A proposito, penso che solo io e te ormai su skuola facciamo i sermoni xD
Hai ragione, ma non pensare che tutto quello che è pubblico fa schifo. Io sono consigliere comunale (capogruppo consiliare), quel poco di soldi che dovrei prendere non li faccio passare nemmeno dalle mie mani, vanno direttamente in Asia per l'adozione di un bambino a distanza. E ti ho fatto il discorso dell'impopolarità perché anche nel mio piccolo mi è capitato di sentire disprezzo nei confronti di una mia proposta non tanto apprezzabile dalla popolazione (divieto di fumo in un parco pubblico frequentato dai bambini). Però non era mio intento portare il discorso puramente sulla politica, ma provare a farti ragionare su come la scuola e la vita all'interno sia influenzata dalla politica stessa.
Ti va se parliamo delle domande che ti ho posto prima? :) Penso che una discussione in quella direzione possa essere interessante anche per il resto della community!
Ti va se parliamo delle domande che ti ho posto prima? :) Penso che una discussione in quella direzione possa essere interessante anche per il resto della community!
Alex io son d'accordo con quel che hai detto, tranne per una cosa: "è giusto in questi casi far decidere alla gente o scegliere il meglio per loro?".
Io ne so molto.
Già a quasi 17 anni, la mia famiglia mi ha preparato al mondo reale e sinceramente penso che non sia per niente giusta la tua affermazione.
Tanto per farti un esemio, ti sembra giusto il fatto che i parlamentari si AUTOaumentano lo stipendio mentre in Italia c'è gente che muore di fame? Ti sembra normale? Ovviamente non tutte le scelte fatte dal governo le trovo ingiuste, ma questa mi ha fatto rivoltare lo stomaco. Soprattutto perché loro la mattina si alzano, vanno a quello che loro chiamano "lavoro", quando invece è solo starsene seduti e parlare, e si beccano uno stipendio di ben 8.000 € al mese. Al contrario, chi si fa il culo, prende un misero stipendio di 1.000 € al mese. Tanto per farti un esempio, mia madre prende solo 7 € l'ora.. mi dici come si può campare una famiglia di 5 persone così? Quando invece loro SGUAZZANO nel denaro?
Ora scusami, se ho fatto questo offtopic, che poi tanto off non è.
Ma ribadisco comunque il concetto che ho espresso. Molte scelte son giuste, ma altre EGOISTE.
Non provare a contraddirmi >_> perché sai che ho ragione!
Io ne so molto.
Già a quasi 17 anni, la mia famiglia mi ha preparato al mondo reale e sinceramente penso che non sia per niente giusta la tua affermazione.
Tanto per farti un esemio, ti sembra giusto il fatto che i parlamentari si AUTOaumentano lo stipendio mentre in Italia c'è gente che muore di fame? Ti sembra normale? Ovviamente non tutte le scelte fatte dal governo le trovo ingiuste, ma questa mi ha fatto rivoltare lo stomaco. Soprattutto perché loro la mattina si alzano, vanno a quello che loro chiamano "lavoro", quando invece è solo starsene seduti e parlare, e si beccano uno stipendio di ben 8.000 € al mese. Al contrario, chi si fa il culo, prende un misero stipendio di 1.000 € al mese. Tanto per farti un esempio, mia madre prende solo 7 € l'ora.. mi dici come si può campare una famiglia di 5 persone così? Quando invece loro SGUAZZANO nel denaro?
Ora scusami, se ho fatto questo offtopic, che poi tanto off non è.
Ma ribadisco comunque il concetto che ho espresso. Molte scelte son giuste, ma altre EGOISTE.
Non provare a contraddirmi >_> perché sai che ho ragione!
Brezza, ti lancio qualche provocazione per cui mi piacerebbe sentire la tua opinione in merito. Non lo faccio per criticarti, sia ovvio, ma per stimolare questa discussione che mi pare essere molto interessante.
1) Ti sei chiesta come mai "contro" Fioroni si sono fatti un paio di "scioperi", e contro la Gelmini già circa una decina? Avendo 15 anni potresti non arrivare a risponderla correttamente perché purtroppo - o per fortuna? - vedi ancora molte cose con una certa innocenza, però provaci, poi ci ragioniamo insieme.
2) Cosa ne pensi di migliaia di studenti che hanno manifestato solo perché sono contro la Gelmini, e non perché sono contrari a qualcosa che ha fatto? Opinione tua, senza pensare al fatto che gran parte della colpa è loro se oggi gli scioperi sono completamente inutili.
3) Si parla sempre dei tagli alla ricerca. Oltre alle ricerche scientifiche, su cui critico anche io ogni tipo di taglio, hai idea quanti "interessantissimi" argomenti vengono sviluppati, che non servono A NULLA?
4) Meglio un Ministro che fa nulla - e non viene criticato - o un Ministro che fa tanto, pur sbagliando qualcosa? Esco dal riferimento a Gelmini e Fioroni, intendo in linea generale.
Buona serata!!
p.s. Princess, non solo il Governo fa quello che vuole, ma credo che sia perfino corretto che avvenga così. Non sempre le scelte più corrette sono quelle più amate, perché a volte risultano essere impopolari: è giusto in questi casi far decidere alla gente o scegliere il meglio per loro?
1) Ti sei chiesta come mai "contro" Fioroni si sono fatti un paio di "scioperi", e contro la Gelmini già circa una decina? Avendo 15 anni potresti non arrivare a risponderla correttamente perché purtroppo - o per fortuna? - vedi ancora molte cose con una certa innocenza, però provaci, poi ci ragioniamo insieme.
2) Cosa ne pensi di migliaia di studenti che hanno manifestato solo perché sono contro la Gelmini, e non perché sono contrari a qualcosa che ha fatto? Opinione tua, senza pensare al fatto che gran parte della colpa è loro se oggi gli scioperi sono completamente inutili.
3) Si parla sempre dei tagli alla ricerca. Oltre alle ricerche scientifiche, su cui critico anche io ogni tipo di taglio, hai idea quanti "interessantissimi" argomenti vengono sviluppati, che non servono A NULLA?
4) Meglio un Ministro che fa nulla - e non viene criticato - o un Ministro che fa tanto, pur sbagliando qualcosa? Esco dal riferimento a Gelmini e Fioroni, intendo in linea generale.
Buona serata!!
p.s. Princess, non solo il Governo fa quello che vuole, ma credo che sia perfino corretto che avvenga così. Non sempre le scelte più corrette sono quelle più amate, perché a volte risultano essere impopolari: è giusto in questi casi far decidere alla gente o scegliere il meglio per loro?
# brezzamarina88 :
lo sciopero non è inutile! se nessuno avesse scioperato nel 68 adesso come dovevamo stare???
dobbiamo scioperare per far valere i nostri diritti!altrimenti piega la testina ma poi non ti venire a lamentare de nella tua scuola vanno avanti solo i raccomandati e se tutto và alla deriva!
Mary mi dispiace, ma hai torto.
Abbiamo scioperato contro la Gelmini, ma la riforma è stata approvata.
Prima ancora abbiamo scioperato contro il precedente governo e non abbiamo ottenuto niente.
A questo punto mi dispiace dirlo, ma son d'accordo con Alex.
Scioperare non serve a NULLA.
Tanto poi al governo fanno quel che vogliono!
lo sciopero non è inutile! se nessuno avesse scioperato nel 68 adesso come dovevamo stare???
dobbiamo scioperare per far valere i nostri diritti!altrimenti piega la testina ma poi non ti venire a lamentare de nella tua scuola vanno avanti solo i raccomandati e se tutto và alla deriva!
dobbiamo scioperare per far valere i nostri diritti!altrimenti piega la testina ma poi non ti venire a lamentare de nella tua scuola vanno avanti solo i raccomandati e se tutto và alla deriva!