Gli scioperi degli studenti hanno un significato?
La nostra professoressa ha detto che gli studenti quando scioperano, lo fanno solo per non andare a scuola e perdere tempo, infatti i ragazzi delle scuole superiori non hanno un sindacato e non ottengono quindi ciò che vogliono...
Qualcuno per favore mi fa un po' di chiarezza? O.o"
Qualcuno per favore mi fa un po' di chiarezza? O.o"
Risposte
assolutamente no
Ragazzi oggi si parla di riforma in diretta qui su Skuola.net, non mancate perché potrete parlare direttamente e porre le vostre domande ai protagonisti delle manifestazioni a partire dalle 16:00 su questo link:
https://www.skuola.net/news/fun/skuola-tv-manifestazioni-studentesche.html
https://www.skuola.net/news/fun/skuola-tv-manifestazioni-studentesche.html
io sono convinta ke qst riforma è completamente sbagliata perchè oltre a negare il diritto allo studio alle famiglie non benestanti, credo che è del tutto illogica rispetto ai tempi in cui viviamo. lo sciopero in questo caso è inevitabile xkè noi scolari ci dobbiamo far sentire, dobbiamo "alzare la voce" con la speranza ke venga ascoltata...
d'altro canto però, ci sono molti "studenti" ke approfittano di qst situazione di confusione generale, e quest'ultimi sono la maggior parte degli alunni svogliati ke cercano a tutti i costi di non andare a scuola...
d'altro canto però, ci sono molti "studenti" ke approfittano di qst situazione di confusione generale, e quest'ultimi sono la maggior parte degli alunni svogliati ke cercano a tutti i costi di non andare a scuola...
no, non ci dobbiamo arrendere se la riforma ci sembra ingiusta da tutti i punti di vista ma a me sembra che qualcosina sii giusta, l'unica cosa che non accetto sono i nuovi indirizzi delle superiori.
ma ho sentito alcuni dei miei compagni e altre persone dire che la gelmini vuole abbattere la scuola pubblica per dare posto solo alle scuole private, e secondo me se facciamo vedere che la scuola pubblica da risultati buoni con lo studio lei non potrà fare niente e così si abbatte anche lo stereotipo della scuola pubblica.
poi con ministro che sale ci sono proteste, la gente è sempre lì a protestare mentre
ci sono paesi in cui neanche le basi si possono imparare
ma ho sentito alcuni dei miei compagni e altre persone dire che la gelmini vuole abbattere la scuola pubblica per dare posto solo alle scuole private, e secondo me se facciamo vedere che la scuola pubblica da risultati buoni con lo studio lei non potrà fare niente e così si abbatte anche lo stereotipo della scuola pubblica.
poi con ministro che sale ci sono proteste, la gente è sempre lì a protestare mentre
ci sono paesi in cui neanche le basi si possono imparare
# Rina96 :
nessuno ha detto di lasciare l'italia cadere piano piano e di non scioperare, ma di scioperare per un motivo giusto, ma se si continua a scioperare dopo che la riforma è stata fatta è come piangere sul latte versato.
e secondo me il miglior modo di manifestare è STUDIARE
Quindi bisogna arrendersi solo perchè la riforma è stata fatta? Mi sembra un discorso egoistico, bisogna scioperare non solo per noi ma anche per le generazioni future. Andando avanti con queste riforme chi ci guadagna sono solo i politici, chi perde siamo noi...
# Cronih :
Non scioperiamo, lasciamo che la nostra italia cada da sola...
nessuno ha detto di lasciare l'italia cadere piano piano e di non scioperare, ma di scioperare per un motivo giusto, ma se si continua a scioperare dopo che la riforma è stata fatta è come piangere sul latte versato.
e secondo me il miglior modo di manifestare è STUDIARE
Non scioperiamo, lasciamo che la nostra italia cada da sola...
Gli scioperi sono importanti anche per la scuola perchè attraverso di essi si manifesta il disagio degli studenti. Noi ci siamo battuti per avere un nuovo istituto e lo abbiamo ottenuto anche se sono passati alcuni anni. L'importante è che gli studenti credono in esso e non manifestano solo per prendersi qualche giorno di vacanza.
Sicuramente, io rispondevo solo al significato dello sciopero come "MANIFESTAZIONE" , poi è logico che viene fatto negli orari di lavoro e servizio per creare un "disagio" e per "farsi notare"...
# PrInCeSs Of MuSiC :
Francy, ribadisco ciò che ho detto prima.
Si potrebbe benissimo manifestare la propria opinione scrivendo, oppure, scioperando non durante l'orario di lavoro.
Grande Princess!!! :)
# Francy1982 :
penso che anche se uno sciopero non cambia praticamente le cose, è importante poter mostrare il proprio punto di vista, poter manifestare la propria opinione...
Francy, ribadisco ciò che ho detto prima.
Si potrebbe benissimo manifestare la propria opinione scrivendo, oppure, scioperando non durante l'orario di lavoro.
penso che anche se uno sciopero non cambia praticamente le cose, è importante poter mostrare il proprio punto di vista, poter manifestare la propria opinione...
è vero è inutile scioperare tanto è maria stella k fa le regole e nn da retta alle nostre idee,bisogna aspettare k uno della nostra generazione diventi ministro dell'istruzione x cambiare in mejo le cose... :!!!
Beh, ragazzi. Sciopero o no, qui non cambia nulla. Si spera in meglio, però.
#
Io francamente la penso pressapoco come Princess of Music. Era dal ventennio fascista, se non ricordo male, che non si attuava una riforma così invasiva nei confronti del sistema scolastico italiano, e quindi mi pare naturale che ci siano molte proteste. Se poi aggiungi che questa riforma prevede diversi tagli e la perdita del lavoro per diverse persone, bè, mi sembra ancora più normale. Non so fino a che punto queste mie argomentazioni sono valide, ma io la penso così. :)
Esagerataaaa!! :-) La riforma è ai livelli di quella della Moratti (2003) e Berlinguer (2000).
Googlando ho trovato un articolo molto bello ed interessante, che è proprio perfetto per questa discussione. E' scritto da Renato Farina, giornalista che apprezzo molto e che tendenzialmente è a favore del Governo, anche se questo articolo è molto obiettivo e non espone in maniera particolare il suo punto di vista: te ne consiglio la lettura, anche se ti può risultare un po' difficile nel cogliere tutti i riferimenti...nel caso chiedimi pure e ti tolgo i dubbi :-)
http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=5545
secondo me,nn c'è 1 risposta definitiva e kiara xk si deve sempre vedere il motivo xcui nasce uno scipero e se ki lo fa crede veramente nella causa o si è fatto condizionare dal "gregge" o solo x saltare qualke giorno di scuola...
Sarebbe carino se questa discussione riprendesse, la trovo molto interessante. :)
Provo a rispondere alla prima domanda di Blue Angel (Ti sei chiesta come mai "contro" Fioroni si sono fatti un paio di "scioperi", e contro la Gelmini già circa una decina?)
Io francamente la penso pressapoco come Princess of Music. Era dal ventennio fascista, se non ricordo male, che non si attuava una riforma così invasiva nei confronti del sistema scolastico italiano, e quindi mi pare naturale che ci siano molte proteste. Se poi aggiungi che questa riforma prevede diversi tagli e la perdita del lavoro per diverse persone, bè, mi sembra ancora più normale. Non so fino a che punto queste mie argomentazioni sono valide, ma io la penso così. :)
Provo a rispondere alla prima domanda di Blue Angel (Ti sei chiesta come mai "contro" Fioroni si sono fatti un paio di "scioperi", e contro la Gelmini già circa una decina?)
Io francamente la penso pressapoco come Princess of Music. Era dal ventennio fascista, se non ricordo male, che non si attuava una riforma così invasiva nei confronti del sistema scolastico italiano, e quindi mi pare naturale che ci siano molte proteste. Se poi aggiungi che questa riforma prevede diversi tagli e la perdita del lavoro per diverse persone, bè, mi sembra ancora più normale. Non so fino a che punto queste mie argomentazioni sono valide, ma io la penso così. :)
Non preoccuparti Alex, era solo per precisare ^^
Grazie di avermi difesa =)
Grazie di avermi difesa =)
Non fatemi chiudere il 3d, please ;)
Ahahahah. Come mi fanno ridere certe persone. Se mi conoscessi, scopriresti che io sono SICILIANA COME TE, sai?? Sono di Palermo, e anche se vivo al nord, in questo SCHIFO di città che odio con tutta me stessa, non dimentico da dove provengo. Ragion per cui, faresti meglio a leggere TUTTO QUELLO CHE SCRIVO!! U CAPISTI?? O TE LO DEVO SCRIVERE IN SICILIANO PER CAPIRLO? Grazie dell'attenzione.
Ah, e comunque, "lagnusu" non è una parola italiana. Dì alla tua professoressa di imparare l'italiano, poi il dialetto.
Ah, e comunque, "lagnusu" non è una parola italiana. Dì alla tua professoressa di imparare l'italiano, poi il dialetto.