Educazione sessuale nelle scuole
Cosa pensate dell'introduzione dell'educazione sessuale nelle scuole?
Io frequento il primo anno del liceo scientifico e grazie alla cogestione organizzata da noi studenti ho potuto partecipare a questo corso riguardante l'educazione sessuale.
Il corso è stato diretto da due ragazzi di quarta i quali sarebbero dovuti essere affiancati da alcuni professori universitari che hanno però dato buca. Data la situazione, la maggior parte dei professori riteneva i ragazzi non adatti a gestire il corso e considerava l'argomento un vero e proprio tabù, da non trattare assolutamente in ambiente scolastico. Io personalmente non sono d'accordo e preferirei che l'argomento venisse aperto più spesso e trattato più seriamente dagli studenti, il vostro parere?
Io frequento il primo anno del liceo scientifico e grazie alla cogestione organizzata da noi studenti ho potuto partecipare a questo corso riguardante l'educazione sessuale.
Il corso è stato diretto da due ragazzi di quarta i quali sarebbero dovuti essere affiancati da alcuni professori universitari che hanno però dato buca. Data la situazione, la maggior parte dei professori riteneva i ragazzi non adatti a gestire il corso e considerava l'argomento un vero e proprio tabù, da non trattare assolutamente in ambiente scolastico. Io personalmente non sono d'accordo e preferirei che l'argomento venisse aperto più spesso e trattato più seriamente dagli studenti, il vostro parere?
Risposte
Secondo me è importantissimo parlare degli organi sessuali, della riproduzione umana. Perché è bene sapere i rischi che può comportare fare l'amore con persone sconosciute, e di conseguenza delle malattie sessualmente trasmissibili . Poi penso che anche per i maschi sia importante comprendere cose come le mestruazioni e tutto il processo così da capire le ragazze e non disprezzarle per questo. Perché è grazie a questo se siamo nati e non c'è nulla di male. Bisogna solo essere responsabili e che essere consapevoli che fare l'amore comporta la nascita di una nuova vita e non è un divertimento. Soprattutto tra noi adolescenti è importante essere consapevoli del nostro corpo che cambia e che non c'è nulla di sbagliato in noi. Anche a me fa imbarazzo parlarne ma è bene parlarne, tutti sono un po' imbarazzati, stai tranquilla e pensa al perché si insegna
L'educazione sessuale nelle scuole è fondamentale!
Soprattutto nelle scuole medie, dove i ragazzini cominciano a scoprire questa realtà, sicuramente nuova per loro.
Nelle scuole italiane è quasi assente, capita raramente di sentirne parlare ed è una cosa sbagliata.
Io mi ricordo di averla fatta in quinta elementare e in quelle due ore sono stati risolti molti quesiti che ora considererei piu' che banali ma che a quell'età conoscere la risposta fa la differenza
Soprattutto nelle scuole medie, dove i ragazzini cominciano a scoprire questa realtà, sicuramente nuova per loro.
Nelle scuole italiane è quasi assente, capita raramente di sentirne parlare ed è una cosa sbagliata.
Io mi ricordo di averla fatta in quinta elementare e in quelle due ore sono stati risolti molti quesiti che ora considererei piu' che banali ma che a quell'età conoscere la risposta fa la differenza
Ritengo che alla scuola superiore sia già un po' troppo tardi per affrontare il problema. Sono anche del parere che, inizialmente, l'argomento debba essere affrontato per piccoli gruppi, distinti per sesso.
Io sono completamente d'accordo con voi, ma posso dirvi che questa è un'iniziativa che ha già qualche annetto... 6 anni fa quando ero in terza media sono venute nella mia scuola una psicologa e un'ostetrica, invece alle superiori insieme a loro è venuta anche una ginecologa a tenere questi chiamiamoli "corsi" obbligatori per tutte le classi della mia annata,ora non ricordo in quale classe fossi però
E' giusto trattare l'argomento nella scuola. Tuttavia ritengo che per affrontarlo correttamente è necessario che sia gestito da persone competenti, anche esterne alla scuola e per piccoli gruppi.