Compiti lasciati durante le vacanze
Può un professore lasciare i compiti il 31 dicembre alle ore 00:14? e noi studenti siamo obbligati a farli?
Risposte
Non è normale questa cosa. Magari per il nuovo anno scolastico cercate di essere chiari fin da subito con i vostri professori riguardo l'assegnazione dei compiti rivolgendovi se necessario anche alla preside
Purtroppo una delle conseguenze principali della DAD è che l'orario scolastico ed extra-scolastico siano stati agglomerati, uno con l'altro, e non si riesca, sia nei confronti degli studenti che nei confronti dei professori, a distinguere tra scuola e vita "privata".
Dovete, come studenti, valutare che non solo voi siete stati contattati dal professore in orario extra-scolastico, ma che anche lui abbia svolto il suo lavoro quando in realtà sarebbe dovuto essere in vacanza.
Non credo che possiate fare molto, se non in sede di Assemblea di classe o di Istituto farlo presente e istituire certi limiti e regole.
Il discorso è ovviamente diverso se questo vi chiede di fare lezione o consegnargli compiti durante giorni in cui l'attività è sospesa, quello non credo possa accadere legalmente.
Dovete, come studenti, valutare che non solo voi siete stati contattati dal professore in orario extra-scolastico, ma che anche lui abbia svolto il suo lavoro quando in realtà sarebbe dovuto essere in vacanza.
Non credo che possiate fare molto, se non in sede di Assemblea di classe o di Istituto farlo presente e istituire certi limiti e regole.
Il discorso è ovviamente diverso se questo vi chiede di fare lezione o consegnargli compiti durante giorni in cui l'attività è sospesa, quello non credo possa accadere legalmente.
I compiti devono essere assegnati nell'orario scolastico, anche quelli per le vacanze.In tempo di DAD, ogni allievo dovrebbe avere una casella di posta elettronica dedicata, da consultare in orario scolastico, non durante le vacanze in cui l'attività didattica è sospesa.