Cambio indirizzo studi

lianaghi
Sono un'anziana zia che vorrebbe dare una mano ad un nipote per cambiare indirizzo di studi (da liceo scientifico a liceo artistico).
Non sono chiaramente al corrente delle normative scolastiche che cambiano ogni anno e, a quanto pare, non lo sono nemmeno gli addetti ai lavori.
Mio nipote ha frequentato il secondo anno di liceo scientifico uscendo con tre debiti pesanti.
Da subito in famiglia hanno optato per il cambio di scuola, viste le inclinazioni del ragazzo, contattando telefonicamente la nuova scuola (già frequentata da una sorella).
Durante i mesi di vacanza mio nipote ha studiato le materie per l'esame integrativo (fornite dalla preside ora in pensione) e non quelle da recuperare, deciso a non presentarsi all'esame di riparazione (o come cavolo si chiama adesso) ed ottenere il nulla osta.
La nuova dirigente scolastica del liceo artistico nei giorni scorsi ha negato l'ammissione motivandola con "mancanza di tempi tecnici".
In effetti sembra che ogni scuola decida i tempi per l'iscrizione e per gli esami integrativi senza considerare i tempi di uscita degli scrutini e tanto meno degli esami di riparazione delle altre scuole.
La nostra ingenuità è stata nel non sollecitare e pretendere risposte scritte alle nostre domande!
Per questo deve essere penalizzato un ragazzo di sedici anni!?!?
Datemi dei consigli.
Grazie.
Una zia

Risposte
antoniosilvia12
Rivolgiti direttamente alla segreteria esponi il problema e fattelo risolvere da loro. Molto probabilmente ti manderanno avanti e indietro ma almeno riuscirai nell'impresa

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.