Cambio indirizzo obbligato dalla scuola

myneit
Buongiorno,
mia figlia frequenta un Liceo Artistico in Lombardia. in 3a ha scelto l'indirizzo DESIGN e a settembre deve iniziare la classe 5a.

Nel frattempo siamo già riusciti ad iscriverla all'università a Milano di "Architettura di Interni e Design", quindi il suo percorso scolastico/professionale è quello.

Ieri (24/07/2023) arriva una e-mail dal Liceo che comunica che per la sua classe è stato cambiato l'indirizzo da DESIGN a GRAFICA.

Praticamente i ragazzi dovranno buttare alle ortiche 2 anni di DESIGN e frequentare il quinto di GRAFICA senza aver fatto quasi nulla in 3a e 4a, oltre a sostenere la maturità in un indirizzo che non hanno scelto e per il quale comunque non possono essere preparati, avendo fatto tutt'altro.

Malgrado ci possano essere alcuni punti in comune, DESIGN e GRAFICA sono comunque due indirizzi diversi per competenze e modalità di lavoro...

Ma com'è possibile che una scuola cambi l'indirizzo di studi a luglio (per settembre)? senza avvisare prima... senza consultare i genitori o gli studenti... a febbraio all'iscrizione nessuno ci ha messo davanti a questa evenienza...

Anche perché anche volendo pensare di cambiare scuola, le difficoltà sarebbero comunque enormi: cambiare in 5a a ridosso della maturità, nuovi professori, metodi... magari programmi non allineati...

Senza contare che mia figlia ha fatto 160 di PCTO in uno studio di design... immagino che andrebbero perse...
a novembre deve partecipare ad un concorso di design con la scuola alla Biennale di Venezia... opportunità enorme che perderebbe...


Mi chiedo se dal punto di vista legale sia possibile fare qualcosa
ovviamente stiamo tempestando la scuola e la preside di email e telefonate... ma non ripongo grandi speranze di successo...

qualche suggerimeto?
grazie
myneit





Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.