Antipatia della prof.
Ciao a tutti, spero che qualcuno che sia stato nella mia stessa situazione legga il messaggio e mi sappia consigliare. Sono uno studente frequentate il V liceo linguistico e ho la media dell'8 in quasi tutte le materie. Dico quasi tutte a causa di un'insegnante ( forse uno dei pochi casi in cui si può parlare di ostilita tra docente-alunno), che sin dal primo anno prova a mettere i bastoni tra le ruote al mio percorso scolatico. Così se negli scritti è costretta ad accettare una determinata situazione ( con voti alti), all'orale prova in tutti i modi a far crollare la mia media almeno alla sufficienza con: esercizi di difficoltà nettamente superiore al resto della classe e domande continue ( anche quando non sono interrogato). Il suo obiettivo, alla quale è riuscita negli anni passati, è quello di promuovermi con il solo 6 . Gli altri anni ho stupidamente sopravvalutato il problema, ma quest'anno, andando incontro alla maturità, ho paura che tutto ciò possa influire nel voto del diploma, andando a compromettere un percorso di impegno e sacrifici e delinenando un mio metodo di studio, nella sua materia, che non mi ha mai rispecchiato. Come mi dovrei comportare, ma soprattutto a chi mi dovrei rivolgere? È uno di quei casi in cui è opportuno già parlare di ricorso?
Risposte
è difficile che una sola prof possa mettere in discussione il tuo voto di maturità, soprattutto considerando che nelle altre materie vai bene.
Se trovi un prof disponibile e di cui ti fidi, tu e altri studenti potreste parlarne senza esagerare (non parlarne male! di che ti dispiace deluderla e aggiungi sempre "ma non mi permetterei mai di giudicare il suo lavoro").
Le voci fra i prof girano più veloci che fra gli studenti.
Se riuscirete a dimostrare a questa prof terza che vi fidate di lei, non vedrà l'ora di raccontare cose negative sulla prof cattiva.
Non mettete in mezzo i genitori, se siete in quinta i professori vi faranno la predica dicendo che siete grandi e dovete fare le cose da soli.
Se trovi un prof disponibile e di cui ti fidi, tu e altri studenti potreste parlarne senza esagerare (non parlarne male! di che ti dispiace deluderla e aggiungi sempre "ma non mi permetterei mai di giudicare il suo lavoro").
Le voci fra i prof girano più veloci che fra gli studenti.
Se riuscirete a dimostrare a questa prof terza che vi fidate di lei, non vedrà l'ora di raccontare cose negative sulla prof cattiva.
Non mettete in mezzo i genitori, se siete in quinta i professori vi faranno la predica dicendo che siete grandi e dovete fare le cose da soli.
Ciao,
con gli altri compagni come si comporta? Se si comporta allo stesso modo potete rivolgervi direttamente al preside e presentare il problema.
Ma in ogni caso, secondo me potresti andare comunque dal preside, magari insieme ad un genitore.
con gli altri compagni come si comporta? Se si comporta allo stesso modo potete rivolgervi direttamente al preside e presentare il problema.
Ma in ogni caso, secondo me potresti andare comunque dal preside, magari insieme ad un genitore.
Ciao,
non ho vissuto in prima persona la tua situazione, ma ne ho raccontare di altri la tua stessa esperienza.
La cosa che ti consiglierei e di parlare con il coordinatore di classe ( spero che non sia lei) e anche con il resto degli insegnanti che hai più confidenza.
Loro sicuramente se non sanno la situazione la sapranno, e faranno in modo che tu avrai quello che meriti.
In bocca al lupo per tutto.
Saluti :-)
non ho vissuto in prima persona la tua situazione, ma ne ho raccontare di altri la tua stessa esperienza.
La cosa che ti consiglierei e di parlare con il coordinatore di classe ( spero che non sia lei) e anche con il resto degli insegnanti che hai più confidenza.
Loro sicuramente se non sanno la situazione la sapranno, e faranno in modo che tu avrai quello che meriti.
In bocca al lupo per tutto.
Saluti :-)