Trauma cranici
I traumi cranici, in inglese Traumatic Brain Injury (TBI) (che si può tradurre come "danno cerebrale traumatico"), denominati anche lesioni intracraniche o semplicemente lesioni della testa, avvengono quando un trauma improvviso causa danno cerebrale.
I traumi cerebrali possono risultare da una lesione chiusa alla testa oppure da una lesione penetrante alla testa, e sono uno dei due tipi di lesioni cerebrali acquisite (in inglese acquired brain injury). L'altro sottotipo sono le lesioni cerebrali non traumatiche (per es. ictus, meningite, anossia). Parti del cervello che possono essere danneggiate includono gli emisferi cerebrali, il cervelletto, il midollo spinale (vedere danno cerebrale). I sintomi del trauma cranico possono essere lievi, moderati, oppure gravi, dipendendo dall'estensione del danno al cervello. L'esito può variare dal recupero completo di tutte le funzioni fino alla disabilità per manente oppure la morte.
Segni e sintomi di trauma cranico
Con il trauma cranico lieve, il paziente può rimanere in stato di coscienza o può perdere coscienza per pochi secondi o minuti. La persona può anche sentirsi confusa oppure un po' "strana" per alcuni giorni o settimane dopo il danno iniziale. Altri sintomi includono:
cefalea,
confusione mentale,
sensazione di leggerezza alla testa,
sonnolenza,
visione doppia, visione confusa, oppure occhi stanchi,
ronzio all'udito,
cattivi sapori alla bocca,
fatica o letargia,
un cambio nei ritmi del sonno,
cambi nel comportamento o nell'umore,
problemi con la memoria, concentrazione, attenzione, o pensiero
i sintomi possono regredire o rimanere gli stessi; il peggioramento dei sintomi indica un danno progressivo come un emorragia intracranica oppure la formazione di un edema cerebrale che bloccando il flusso del liquido cefalo-rachidiano, porta ad idrocefalo, segno e fautore di danni più gravi.
I traumi cerebrali possono risultare da una lesione chiusa alla testa oppure da una lesione penetrante alla testa, e sono uno dei due tipi di lesioni cerebrali acquisite (in inglese acquired brain injury). L'altro sottotipo sono le lesioni cerebrali non traumatiche (per es. ictus, meningite, anossia). Parti del cervello che possono essere danneggiate includono gli emisferi cerebrali, il cervelletto, il midollo spinale (vedere danno cerebrale). I sintomi del trauma cranico possono essere lievi, moderati, oppure gravi, dipendendo dall'estensione del danno al cervello. L'esito può variare dal recupero completo di tutte le funzioni fino alla disabilità per manente oppure la morte.
Segni e sintomi di trauma cranico
Con il trauma cranico lieve, il paziente può rimanere in stato di coscienza o può perdere coscienza per pochi secondi o minuti. La persona può anche sentirsi confusa oppure un po' "strana" per alcuni giorni o settimane dopo il danno iniziale. Altri sintomi includono:
cefalea,
confusione mentale,
sensazione di leggerezza alla testa,
sonnolenza,
visione doppia, visione confusa, oppure occhi stanchi,
ronzio all'udito,
cattivi sapori alla bocca,
fatica o letargia,
un cambio nei ritmi del sonno,
cambi nel comportamento o nell'umore,
problemi con la memoria, concentrazione, attenzione, o pensiero
i sintomi possono regredire o rimanere gli stessi; il peggioramento dei sintomi indica un danno progressivo come un emorragia intracranica oppure la formazione di un edema cerebrale che bloccando il flusso del liquido cefalo-rachidiano, porta ad idrocefalo, segno e fautore di danni più gravi.
Risposte
capine il senso è chiedere troppo comunque se tanto ci teneva a rendere publica questa cosa poteva inviarlo cm appunto
# PrInCeSs Of MuSiC :
:lol Inutile continuare, quell'utente credo non si farà più vivo..xD
Comunque sia credo che ci abbia voluto informare di cosa sia un trauma cranico.. anche se non vedo il motivo..
Vabbè ma che ci importa della definizione di Wikipedia??? Aspettiamo che si faccia vivo, su :lol
:lol Inutile continuare, quell'utente credo non si farà più vivo..xD
Comunque sia credo che ci abbia voluto informare di cosa sia un trauma cranico.. anche se non vedo il motivo..
Comunque sia credo che ci abbia voluto informare di cosa sia un trauma cranico.. anche se non vedo il motivo..
ripeto... il senso?????????
...aspettiamo il continuo...
ahah quoto daniele e para...!!
Sì infatti, e quindi?
Sì ok, hai dato la spiegazione di cos'è un trauma cranico. E quindi?
Dovresti mettere la fonte. http://it.wikipedia.org/wiki/Trauma_cranico
Comunque sia, bell'articolo. Ottimo come sempre Wikipedia.
Comunque sia, bell'articolo. Ottimo come sempre Wikipedia.