Non usiamo troppo la fantasia
traendo spunto da una precedente discussione e per dare un idea di come molto spesso dobbiamo attenerci ai dati che abbiamo senza addentrarci troppo in discorsi fantasiosi vi propongo questi ragionamenti
se dovessi muovermi con la fantasia allora potrei dire che
1)Vittorio Mangano era lo stalliere di Berlusconi ma sopratutto era il corriere della mafia per riciclare il denaro al nord ed il cavaliere colui che beneficiava deli investimenti e del denaro della mafia non a caso la banca Rasini,dove era direttore il padre, era la stessa dove la mafia investiva il grosso dei suoi proventi e non a caso non si conoscono le provenienze dei conti miliardari off-shores del giovane Silvio il quale ancora deve spiegare quella provenienza ma semplicemente godeva del riciclaggio,della gestione in chiave di investimento dei soldi di cosa nostra,a dimostrazione di ciò vi è anche una sentenza che indica esplicitamente qual'era il rapporto dell'utri-mangano-berlusconi quindi il rapporto mafia-berlusconi
2)mafia,americani e neofascisti erano stretti da un rapporto nato in America ed in Italia prima e dopo lo sbarco alleato,la mafia e i neofascisti come organizzazioni armate erano ottimi alleati politici e militari in caso di attacchi comunisti gruppi con l'interesse tutti e 3 di non perdere il proprio potere in Italia
3)la loggia massonica p2, nella quale Berlusconi era guarda caso iscritto cosi' come maurizio Costanzo, era una organizzazione che si prefissava di rincoglionire gli Italiani sempre in chiave pro-america-mafia(p2 sta per propaganda2)e non a caso la p2 è protagonista di depistaggi su molte stragi di Stato in chiave anticomunista per mantenere la strategia della tensione e garantire il controllo pseudodemocratico alle forze filoamericane e filomafiose
risultato????
cia-mafia-p2-neofascisti e Berlusconi erano in perfetto connubio fra di loro col perverso pretesto della lotta al comunismo per garantire il potere ed il controllo degli americani,della mafia e del loro ricco referente sull'Italia e guarda caso
- nel 1994 per non dare l'Italia ai Postcomunisti Berlusconi si candida per garantire a se stesso alla mafia e agli americani il controllo del paese dove gli americani ed i mafiosi rischiano di perdere potere ed interessi
-dove totò riina viene guarda caso catturato da una procura filocomunista in piena crisi istituzionale,dove a distanza di anni non a caso ,saliti i comunisti al potere, il nuovo numero uno Provenzano viene catturato il giorno dopo le elezioni che segnano la caduta del potere del referente Berlusconi
-dove viene misteriosamente ripulita la casa di toto' riina con strani sospetti sullo stato e dove morto il giudice Borsellino qualcuno fa sparire la sua famosa agenda rossa
-dove gli americani perdono l'appoggio in Iraq e rischiano che i comunisti li buttino fuori dai loro possedimenti militari sul territorio italico
qst ragionamenti non fanno una piega e sono perfettamente logici con presunzioni rilevanti e supportate da molti episodi eppure non lo sosterrò mai perchè non ho le prove :roll:
idem nella questione Baraldini-Cermis dove addirittura non esiste un solo collegamento logico ma sopratutto dove non esistono delle presunzioni generali(figurati se "gravi,precise e concordanti") :roll:
se dovessi muovermi con la fantasia allora potrei dire che
1)Vittorio Mangano era lo stalliere di Berlusconi ma sopratutto era il corriere della mafia per riciclare il denaro al nord ed il cavaliere colui che beneficiava deli investimenti e del denaro della mafia non a caso la banca Rasini,dove era direttore il padre, era la stessa dove la mafia investiva il grosso dei suoi proventi e non a caso non si conoscono le provenienze dei conti miliardari off-shores del giovane Silvio il quale ancora deve spiegare quella provenienza ma semplicemente godeva del riciclaggio,della gestione in chiave di investimento dei soldi di cosa nostra,a dimostrazione di ciò vi è anche una sentenza che indica esplicitamente qual'era il rapporto dell'utri-mangano-berlusconi quindi il rapporto mafia-berlusconi
2)mafia,americani e neofascisti erano stretti da un rapporto nato in America ed in Italia prima e dopo lo sbarco alleato,la mafia e i neofascisti come organizzazioni armate erano ottimi alleati politici e militari in caso di attacchi comunisti gruppi con l'interesse tutti e 3 di non perdere il proprio potere in Italia
3)la loggia massonica p2, nella quale Berlusconi era guarda caso iscritto cosi' come maurizio Costanzo, era una organizzazione che si prefissava di rincoglionire gli Italiani sempre in chiave pro-america-mafia(p2 sta per propaganda2)e non a caso la p2 è protagonista di depistaggi su molte stragi di Stato in chiave anticomunista per mantenere la strategia della tensione e garantire il controllo pseudodemocratico alle forze filoamericane e filomafiose
risultato????
cia-mafia-p2-neofascisti e Berlusconi erano in perfetto connubio fra di loro col perverso pretesto della lotta al comunismo per garantire il potere ed il controllo degli americani,della mafia e del loro ricco referente sull'Italia e guarda caso
- nel 1994 per non dare l'Italia ai Postcomunisti Berlusconi si candida per garantire a se stesso alla mafia e agli americani il controllo del paese dove gli americani ed i mafiosi rischiano di perdere potere ed interessi
-dove totò riina viene guarda caso catturato da una procura filocomunista in piena crisi istituzionale,dove a distanza di anni non a caso ,saliti i comunisti al potere, il nuovo numero uno Provenzano viene catturato il giorno dopo le elezioni che segnano la caduta del potere del referente Berlusconi
-dove viene misteriosamente ripulita la casa di toto' riina con strani sospetti sullo stato e dove morto il giudice Borsellino qualcuno fa sparire la sua famosa agenda rossa
-dove gli americani perdono l'appoggio in Iraq e rischiano che i comunisti li buttino fuori dai loro possedimenti militari sul territorio italico
qst ragionamenti non fanno una piega e sono perfettamente logici con presunzioni rilevanti e supportate da molti episodi eppure non lo sosterrò mai perchè non ho le prove :roll:
idem nella questione Baraldini-Cermis dove addirittura non esiste un solo collegamento logico ma sopratutto dove non esistono delle presunzioni generali(figurati se "gravi,precise e concordanti") :roll:
Risposte
certo sorella adesso che il diavolo non è più il mio capo mi rilasso sdraiato sotto il sole :lol:
speriamo... :D
rilassati fratello 8-)
rilassati fratello 8-)
soloflavia:
[quote=fid]veramente qst cose non le ho mai dette :roll: riportami dove le ho dette e ti darò ragione :wink:
scherzavo ma tu come sempre sei il solito criticone :megaball:[/quote]
sono anni e anni di opposizione ma prossimamente cercherò di essere più propositivo :lol:
fid:
veramente qst cose non le ho mai dette :roll: riportami dove le ho dette e ti darò ragione :wink:
scherzavo ma tu come sempre sei il solito criticone :megaball:
lo so, ma lo stesso non riesco a trovare spazio di dialogo in queste situazioni. è un mio limite...
mica ti sto chiedendo di commentare l'utilità di una futura ed improbabile rivoluzione bolscevica italiana :roll:
i punti 1,2,3 e 4 sono leggibili in sentenze, articoli di giornale etc etc ed in parte sono frutto di confessioni(berlusconi ad esempio non nega di aver tenuto in casa uh esponente mafioso) e sono di dominio pubblico senza bisogno di pensare che provengano da organizzazioni segrete rivoluzionarie o giustizialiste
i punti 1,2,3 e 4 sono leggibili in sentenze, articoli di giornale etc etc ed in parte sono frutto di confessioni(berlusconi ad esempio non nega di aver tenuto in casa uh esponente mafioso) e sono di dominio pubblico senza bisogno di pensare che provengano da organizzazioni segrete rivoluzionarie o giustizialiste
ciò che ho detto prima: non mi sento di discutere con chi si definisce rivoluzionari e giustizialista. io per fortuna o purtroppo credo ancora nella democrazia e nei processi non truccati: i sommari processi, il linciaggio, lo lascio a piazzale loreto, o in cina...
fid:
1)Vittorio Mangano era lo stalliere di Berlusconi ma sopratutto era il corriere della mafia per riciclare il denaro al nord ed il cavaliere colui che beneficiava deli investimenti e del denaro della mafia non a caso la banca Rasini,dove era direttore il padre, era la stessa dove la mafia investiva il grosso dei suoi proventi e non a caso non si conoscono le provenienze dei conti miliardari off-shores del giovane Silvio il quale ancora deve spiegare quella provenienza ma semplicemente godeva del riciclaggio,della gestione in chiave di investimento dei soldi di cosa nostra,a dimostrazione di ciò vi è anche una sentenza che indica esplicitamente qual'era il rapporto dell'utri-mangano-berlusconi quindi il rapporto mafia-berlusconi
2)mafia,americani e neofascisti erano stretti da un rapporto nato in America ed in Italia prima e dopo lo sbarco alleato,la mafia e i neofascisti come organizzazioni armate erano ottimi alleati politici e militari in caso di attacchi comunisti gruppi con l'interesse tutti e 3 di non perdere il proprio potere in Italia
3)la loggia massonica p2, nella quale Berlusconi era guarda caso iscritto cosi' come maurizio Costanzo, era una organizzazione che si prefissava di rincoglionire gli Italiani sempre in chiave pro-america-mafia(p2 sta per propaganda2)e non a caso la p2 è protagonista di depistaggi su molte stragi di Stato in chiave anticomunista per mantenere la strategia della tensione e garantire il controllo pseudodemocratico alle forze filoamericane e filomafiose
risultato????
cia-mafia-p2-neofascisti e Berlusconi erano in perfetto connubio fra di loro col perverso pretesto della lotta al comunismo per garantire il potere ed il controllo degli americani,della mafia e del loro ricco referente sull'Italia e guarda caso
- nel 1994 per non dare l'Italia ai Postcomunisti Berlusconi si candida per garantire a se stesso alla mafia e agli americani il controllo del paese dove gli americani ed i mafiosi rischiano di perdere potere ed interessi
-dove totò riina viene guarda caso catturato da una procura filocomunista in piena crisi istituzionale,dove a distanza di anni non a caso ,saliti i comunisti al potere, il nuovo numero uno Provenzano viene catturato il giorno dopo le elezioni che segnano la caduta del potere del referente Berlusconi
-dove viene misteriosamente ripulita la casa di toto' riina con strani sospetti sullo stato e dove morto il giudice Borsellino qualcuno fa sparire la sua famosa agenda rossa
-dove gli americani perdono l'appoggio in Iraq e rischiano che i comunisti li buttino fuori dai loro possedimenti militari sul territorio italico
e di tutto questi che ne pensi?
1)che ne pensi della Banca Rasini,dei conti mafiosi e del giovane Berlusconi inondato di soldi ma non si sa da chi?
2)che ne pensi di vittorio mangano nella residenza dell'ex premier e della condanan per mafia di dell'Utri?
3)che ne pensi dell'iscrizione di Berlusconi e Costanzo nella loggia filoamericana implicata nello stragismo italiano?
4)che ne pensi degl'interessi comuni e dei rappori fra mafia-p2-cia e Berlusconi?
Sarà, ma a volte i tuoi pensieri ocme gran parte di quelli della sinistra mi ricordano tanti brutti/blli film...
si allora quando fini dice che è lui il vero rivoluzionario e la sinistra i reazionari vuole darsi del delinquente? :roll:
stiamo parlando si significati estensivi di certo non vorrai farmi accuse di sconvolgere l'ordine democratico dato che non ho mai espresso opinioni a favore di dittature
stiamo parlando si significati estensivi di certo non vorrai farmi accuse di sconvolgere l'ordine democratico dato che non ho mai espresso opinioni a favore di dittature
il rivoluzionario è per definizione un sovvertitore dell'ordine costituito. quindi non può rispettare la legge...spiegami, non capisco la contraddizione.
e che siamo in dittatura?? :roll: :roll: :roll:
Ognuno può essere ciò che vuole e pensare come meglio preferisce a patto che rispetti la legge,pensare e esprime le proprie idee non è un reato
non è che mi senta un rivoluzionario o un giustizialista ma di certo se per te lo sono non credo che intendi che io lo sia perchè voglio la dittatura del proletariato o della magistratura
il mio essere di idee rivoluzionarie e giustiliaziste può avere solo un significato estensivo dato che sono da un lato un democratico convinto,dall'altro uan persona che pensa che l'azione della magistratura contribuisce ad eliminare il marciume della società
Ognuno può essere ciò che vuole e pensare come meglio preferisce a patto che rispetti la legge,pensare e esprime le proprie idee non è un reato
non è che mi senta un rivoluzionario o un giustizialista ma di certo se per te lo sono non credo che intendi che io lo sia perchè voglio la dittatura del proletariato o della magistratura
il mio essere di idee rivoluzionarie e giustiliaziste può avere solo un significato estensivo dato che sono da un lato un democratico convinto,dall'altro uan persona che pensa che l'azione della magistratura contribuisce ad eliminare il marciume della società
fid:
beh io sono in parte rivoluzionario ed in parte giustizialista
Essendo questo contrario ad un ordinamento costituzionale democratico, come quello italiano i margini di discussioni si riducono quasi a zero, non trovi?
beh io sono in parte rivoluzionario ed in parte giustizialista e n vado fiero,mi piacerebbe che la gente fosse sensibile su certe tematiche e che l'Italia non andasse a rotoli per carenze culturali e per mancanza di sensibilità.Altrove scandali minima portano alle dimissioni di chi le subisce viceversa in Italia più sei "traffichino" e disonesto più la gente ti segue
Oggi vi sono due importanti notizie giudiziarie he coinvolgono per la milionesima volta il partito più votato in Italia
1) l'arresto di boss mafiosi di primo piano che avevano già piazzato in Forza Italia(guarda caso) un loro esponente per le elezioni provinciali
2) la richiesta d'arresto per il parlamentare di Forza Italia ex governatore della Puglia Raffaele Fitto per corruzione
Vediamo se forza Italia batterà il precedente record che la vedeva come il principale partito con una quantità di delinquenti condannati anche con sentenza passata in giudicato (ben 13 nel precedente parlamento) seduti in posti istituzionali dove qst stesse persone hanno votato contro l'inasprimento delle pene,per l'abolizione di reati,per bloccare il lavoro della magistratura,per garantirsi impunità,per riformare l'ordinamento giudiziario,per impedire l'appellabilità delle sentenze di assoluzione insomma cioè tutte quelle leggi che sevono ai criminali :roll:
Oggi vi sono due importanti notizie giudiziarie he coinvolgono per la milionesima volta il partito più votato in Italia
1) l'arresto di boss mafiosi di primo piano che avevano già piazzato in Forza Italia(guarda caso) un loro esponente per le elezioni provinciali
2) la richiesta d'arresto per il parlamentare di Forza Italia ex governatore della Puglia Raffaele Fitto per corruzione
Vediamo se forza Italia batterà il precedente record che la vedeva come il principale partito con una quantità di delinquenti condannati anche con sentenza passata in giudicato (ben 13 nel precedente parlamento) seduti in posti istituzionali dove qst stesse persone hanno votato contro l'inasprimento delle pene,per l'abolizione di reati,per bloccare il lavoro della magistratura,per garantirsi impunità,per riformare l'ordinamento giudiziario,per impedire l'appellabilità delle sentenze di assoluzione insomma cioè tutte quelle leggi che sevono ai criminali :roll:
...non ho capito il senso di questo topic...
Fra, posso dirti con serenità che il tuo accanimento a volte mi fa paura? Davvero, penso che sia generale di tutti i comunisti e mi chiedo fin dove vi spingereste...
Non è un accusa, è davvero il fatto che a volte non ti riconosco...non vedo piu il tuo lato democratico e istituzionale, ma solo quello rivoluzionario e giustizialista...
Fra, posso dirti con serenità che il tuo accanimento a volte mi fa paura? Davvero, penso che sia generale di tutti i comunisti e mi chiedo fin dove vi spingereste...
Non è un accusa, è davvero il fatto che a volte non ti riconosco...non vedo piu il tuo lato democratico e istituzionale, ma solo quello rivoluzionario e giustizialista...
veramente qst cose non le ho mai dette :roll: riportami dove le ho dette e ti darò ragione :wink:
Fid ma sempre le stesse cose vai dicendo?? 8O
non ti stanchi mai, eh? :wink:
non ti stanchi mai, eh? :wink: