Napolitano Presidente della Repubblica
L'Unione ha appoggiato compatta il Senatore a vita a cui bastavano 505 voti per essere eletto: ne ha ottenuti 543. Prodi: «Sarà il presidente di tutti». La Cdl ha votato scheda bianca. Berlusconi: «Buon lavoro». Gli applausi dell'aula e la telefonata di Ciampi.
(la stampa)
Nato a Napoli, 81 anni. Passa al quarto scrutinio con 543 voti (l'Unione ne ha 540). 347 bianche. Pochi franchi tiratori. Lunghissimo applauso. La prima telefonata da Ciampi. Il neoletto è uscito a piedi da palazzo Giustiniani: 'Sono emozionato'. Ciampi si dimette lunedì, poi il giuramento alle 17
(la repubblica)
(la stampa)
Nato a Napoli, 81 anni. Passa al quarto scrutinio con 543 voti (l'Unione ne ha 540). 347 bianche. Pochi franchi tiratori. Lunghissimo applauso. La prima telefonata da Ciampi. Il neoletto è uscito a piedi da palazzo Giustiniani: 'Sono emozionato'. Ciampi si dimette lunedì, poi il giuramento alle 17
(la repubblica)

Risposte
Qui si tratta di un problema di metodo nella distribuzione delle cariche istituzionali.
Tutti a sinistra per un mese si son riempiti la bocca con la retorica del paese diviso in 2, ebbene quel'è la soluzione della centrosx a questo problema?
Occupare tutte le alte cariche dello stato con persone espressione di una sola metà dell'elettorato.
...Cleo ha risp anche a mio nome in maniera più che soddisfacente per quanto riguarda le cariche istituzionali.E' chiaro che vengano ricoperte dalla sinistra,ha vinto le elezioni,non potevano certo continuare ad essere ricoperte dalla casa delle libertà.Quanto a Napolitano,beh..lasciamogli fare il suo lavoro,inutile stare qui a criticare,è prematuro.
Tutti a sinistra per un mese si son riempiti la bocca con la retorica del paese diviso in 2, ebbene quel'è la soluzione della centrosx a questo problema?
Occupare tutte le alte cariche dello stato con persone espressione di una sola metà dell'elettorato.
...Cleo ha risp anche a mio nome in maniera più che soddisfacente per quanto riguarda le cariche istituzionali.E' chiaro che vengano ricoperte dalla sinistra,ha vinto le elezioni,non potevano certo continuare ad essere ricoperte dalla casa delle libertà.Quanto a Napolitano,beh..lasciamogli fare il suo lavoro,inutile stare qui a criticare,è prematuro.
concordo cn cleo...
napolitano ormai è fuori dagli schemi politici,quindi + bipartisan di così..e poi l'abbiamo visto tutti che è apprezzatoo anche dalla dx. Se volevano qualkunaltro davvero, potevano portare sino in fondo le loro convinzioni..se nn l'hanno fatto è xkè anche la dx si è resa conto che nn è un uomo di parte. Tralaltro nn si puo' rinunciare ad un uomo di tal livello perkè è stato comunista, tutti abbiamo un passato, ma proprio xkè è passato, nn deve influenzare il presente.
Certo avessero letto Berlusconi, sarebbe stata tuttaltra cosa!!!! :twisted: :lol:
napolitano ormai è fuori dagli schemi politici,quindi + bipartisan di così..e poi l'abbiamo visto tutti che è apprezzatoo anche dalla dx. Se volevano qualkunaltro davvero, potevano portare sino in fondo le loro convinzioni..se nn l'hanno fatto è xkè anche la dx si è resa conto che nn è un uomo di parte. Tralaltro nn si puo' rinunciare ad un uomo di tal livello perkè è stato comunista, tutti abbiamo un passato, ma proprio xkè è passato, nn deve influenzare il presente.
Certo avessero letto Berlusconi, sarebbe stata tuttaltra cosa!!!! :twisted: :lol:
cmq ancora non avete espresso un commento sulla somiglianza di quell'attore con Napolitano :P
marcoius:
Fra i nomi fatti c'erano mario monti e amato, non so se si possano davvero considerare candidati peggiori di napolitano.
La casa delle libertà ha fatto bene a non votare napolitano.
Per quanto possa essere rispettabile la figura di napolitano, non si può certo dimenticare il suo passato politico.
Napolitano faceva parte del pci (anche se era uno dei piu' moderati), con questa scelta tutte le piu' alte cariche istituzionali sono espressione di una parte del paese.
Sinceramente con questa situazione non mi sento granchè rappresentato, si poteva e si doveva trovare una figura con un passato diverso.
Lancio una provocazione, cosa sarebbe successo se una situazione simile si fosse verificata all'inverso?
Sarei stata altrettanto d'accordo con l'elezione di Monti. Il mio era un parere personale, ma oggettivamente Monti mi sarebbe andato bene.
La teoria dell'"occupazione da parte dei comunisti delle più alte cariche dello Stato" non mi sta bene, in quanto:
-E' normale che i presidenti delle Camere esprimano la maggioranza. Marini è un moderato (che non definirei affatto comunista, anche se per qualcuno dalla ex DC a sinistra sono _tutti_ comunisti). Quanto a Bertinotti neanche io lo trovo adatto al ruolo assegnatogli, ma di qui a parlare di occupazione ne passa (hanno vinto le elezioni? ok, dunque possono eleggere i presidenti delle camere).
-Quanto all'elezione del presidente della Repubblica avevo trovato infelice la candidatura di D'alema, per evidenti motivi. Ma non quella di Napolitano, in quanto negli ultimi anni è stato al margine dello scontro politico e la nomina a senatore a vita era già segno del suo essere (attualmente e spostanzialmente) bipartisan.
Ci voleva uno di destra? Forse si sarebbe potuto votare Monti, ma nella sua candidatura la destra non ci ha creduto fino in fondo. Qualcuno avrebbe gradito Letta (secondo me improponibile come presidente) e la Lega era come sempre riottosa (votare Bossi? il fatto si commenta da sè).
Quando non si trovano accordi (e le nostre non sono coalizioni "dialoganti") vincono i numeri. E mi sarei potuta lamentare "in nome della democrazia" se tale metodo avesse portato all'elezione di un personaggio ecessivamente di parte.
Ma così non è stato.
verdeluna:
infatti sn talmente riconosciute le sue grandi qualità che anche la destra gli ha fatto i complimenti e Casini ha detto chiaramente che se nn fosse stato costretto a votare scheda bianca, avrebbe votato Napolitano.
Dai che alla fine questo presidente andava bene a tutti...stanno solo facendo un po' di "pubburazzu":P, perkè siamo i soliti italiani criticoni.
Cmq l'avete visto tutti, è un uomo di 81 anni, serio, posato ragionevole e per nulla di parte nonostante sia comunista...alla fine è anche lui un nonno solo un po' meno compagnone rispetto a Ciampi. :p
Chissà xkè in Italia abbiamo sempre bisogno di un grande padre che ci dia sicurezza...
cmq ...è stato toghissimo quando qualkuno ha votato MOGGI...che ridere!!Sn dei simpaticoni i nostri parlamentari!!!
ps( qualkuno mi sembra un po' prevenuto verso i comunisti...nn capsico perkè dato che al governo negli ultimi anni abbiamo come ministro un ex fascista . Insomma berlusconi si è fatto gli affaracci suoi ed e stato "petrusinu ogni minestra" :p , fini è un ex fascista e calderoli e gli altri leghisti hanno combinato lo schifo dello schifo. Nn mi pare che un presidente comunista sia così grave in confronto a cio' che è accaduto in questi anni)
Visto che fai il parallelo fascismo-comunismo, forse dovresti considerare che non è la stessa cosa fare il ministro e il presidente della repubblica.
Un ministro è espressione chiara di una parte politica, il presidente della repubblica dev'essere una figura super partes (ci sarà pure un motivo se in 60 anni non si è mai avuto qualcuno del p.c.i. alla presidenza della repubblica).
Qui si tratta di un problema di metodo nella distribuzione delle cariche istituzionali.
Tutti a sinistra per un mese si son riempiti la bocca con la retorica del paese diviso in 2, ebbene quel'è la soluzione della centrosx a questo problema?
Occupare tutte le alte cariche dello stato con persone espressione di una sola metà dell'elettorato.
Da parte mia non c'è alcuna volontà di mettere in discussione la rispettabilità di napolitano.
Però è palese che il problema rimane, la metà degli italiani non verrà minimamente rappresentata .
infatti sn talmente riconosciute le sue grandi qualità che anche la destra gli ha fatto i complimenti e Casini ha detto chiaramente che se nn fosse stato costretto a votare scheda bianca, avrebbe votato Napolitano.
Dai che alla fine questo presidente andava bene a tutti...stanno solo facendo un po' di "pubburazzu":P, perkè siamo i soliti italiani criticoni.
Cmq l'avete visto tutti, è un uomo di 81 anni, serio, posato ragionevole e per nulla di parte nonostante sia comunista...alla fine è anche lui un nonno solo un po' meno compagnone rispetto a Ciampi. :p
Chissà xkè in Italia abbiamo sempre bisogno di un grande padre che ci dia sicurezza...
cmq ...è stato toghissimo quando qualkuno ha votato MOGGI...che ridere!!Sn dei simpaticoni i nostri parlamentari!!!
ps( qualkuno mi sembra un po' prevenuto verso i comunisti...nn capsico perkè dato che al governo negli ultimi anni abbiamo come ministro un ex fascista . Insomma berlusconi si è fatto gli affaracci suoi ed e stato "petrusinu ogni minestra" :p , fini è un ex fascista e calderoli e gli altri leghisti hanno combinato lo schifo dello schifo. Nn mi pare che un presidente comunista sia così grave in confronto a cio' che è accaduto in questi anni)
Dai che alla fine questo presidente andava bene a tutti...stanno solo facendo un po' di "pubburazzu":P, perkè siamo i soliti italiani criticoni.
Cmq l'avete visto tutti, è un uomo di 81 anni, serio, posato ragionevole e per nulla di parte nonostante sia comunista...alla fine è anche lui un nonno solo un po' meno compagnone rispetto a Ciampi. :p
Chissà xkè in Italia abbiamo sempre bisogno di un grande padre che ci dia sicurezza...
cmq ...è stato toghissimo quando qualkuno ha votato MOGGI...che ridere!!Sn dei simpaticoni i nostri parlamentari!!!
ps( qualkuno mi sembra un po' prevenuto verso i comunisti...nn capsico perkè dato che al governo negli ultimi anni abbiamo come ministro un ex fascista . Insomma berlusconi si è fatto gli affaracci suoi ed e stato "petrusinu ogni minestra" :p , fini è un ex fascista e calderoli e gli altri leghisti hanno combinato lo schifo dello schifo. Nn mi pare che un presidente comunista sia così grave in confronto a cio' che è accaduto in questi anni)
Fra i nomi fatti c'erano mario monti e amato, non so se si possano davvero considerare candidati peggiori di napolitano.
Li avrei preferiti a Napolitano
La casa delle libertà ha fatto bene a non votare napolitano..
Secondo me, considerata l'attuale situazione del nostro paese se avesse votato per un presidente che cmq sarebbe stato eletto avrebbe dato una lezione di responsabilità verso il paese
Per quanto possa essere rispettabile la figura di napolitano, non si può certo dimenticare il suo passato politico.
Napolitano faceva parte del pci (anche se era uno dei piu' moderati), con questa scelta tutte le piu' alte cariche istituzionali sono espressione di una parte del paese.
Sinceramente con questa situazione non mi sento granchè rappresentato, si poteva e si doveva trovare una figura con un passato diverso.
Se mi trovi d'accordo sulla opportunità della scelta di un candidato bipartizan, non lo sono invece sulla pregiudiziale dell'appartenza al pc in quanto tale
Lancio una provocazione, cosa sarebbe successo se una situazione simile si fosse verificata all'inverso?
probabilmente avrei scritto le stesse cose cambiando i nomi
scusami ma il presidente è una figura di garanzia..bipartisan, non per nulla non si elegge, ma si nomina...
veramente nn hanno "occupato" le cariche, sn stati eletti dal popolo e dai loro rappresentanti in Parlamento.E' una scelta della maggioranza degli italiani.
Non vedo perkè dire che la sinistra ha occupato qualkosa che le spetteva di diritto, quando la bella faccia di berlusconi in questi anni ce la siamo ritrovata dappertutto, anche sui rotoli di cartaigienica, quasi.
Il centrodx nn sa perdere...ha fatto mille polemiche inutili uscendo sconfitta in ogni caso..anche oggi.
Certo potevano eleggere qualkuno + giovane, ma data l'esperienza di Napolitano , è una garanzia per l'Italia, ed un uomo di tale spessore politico e culturale nn credo che si farà influenzare dalle sue idee comuniste. Ciampi, cmq rimarrà nei cuori di tutti noi..lui e Papa Giovanni Paolo sn state delle incone di anni che nn torneranno mai +, hanno trasmesso al popolo un affetto tale ed un amore per cio' che facevano e per gli altri, che credo nessunaltro riuscirà a trasmettere.
Non vedo perkè dire che la sinistra ha occupato qualkosa che le spetteva di diritto, quando la bella faccia di berlusconi in questi anni ce la siamo ritrovata dappertutto, anche sui rotoli di cartaigienica, quasi.
Il centrodx nn sa perdere...ha fatto mille polemiche inutili uscendo sconfitta in ogni caso..anche oggi.
Certo potevano eleggere qualkuno + giovane, ma data l'esperienza di Napolitano , è una garanzia per l'Italia, ed un uomo di tale spessore politico e culturale nn credo che si farà influenzare dalle sue idee comuniste. Ciampi, cmq rimarrà nei cuori di tutti noi..lui e Papa Giovanni Paolo sn state delle incone di anni che nn torneranno mai +, hanno trasmesso al popolo un affetto tale ed un amore per cio' che facevano e per gli altri, che credo nessunaltro riuscirà a trasmettere.
Andiamo Battagliero, c'è stata una occupazione militare di tutte le cariche..dimmi che non è vero. Almeno il presidente della repubblica poteva essere un altro...
la dirigenza di forza italia parla ancora con pupulismo e pregiudizio citando stalin,urss,bambini bolliti etc etc e lo fa in funzione del tipo di elettorato che lo vota e lo sostiene per cui non c'è nulla di che stupirsi :roll:
marcoius:
Fra i nomi fatti c'erano mario monti e amato, non so se si possano davvero considerare candidati peggiori di napolitano.
La casa delle libertà ha fatto bene a non votare napolitano.
Per quanto possa essere rispettabile la figura di napolitano, non si può certo dimenticare il suo passato politico.
Napolitano faceva parte del pci (anche se era uno dei piu' moderati), con questa scelta tutte le piu' alte cariche istituzionali sono espressione di una parte del paese.
Sinceramente con questa situazione non mi sento granchè rappresentato, si poteva e si doveva trovare una figura con un passato diverso.
Premettendo che anche altri candidati erano più che meritevoli del ruolo, e che anche secondo me Napolitano non è stata la migliore delle scelte possibili, trovo tuttavia inaccettabili le motivazioni addotte dal centrodestra: IN ITALIA I COMUNISTI, CHECCHE' NE DICA BERLUSCONI, NON SONO LEBBROSI, e se ve ne sono alcuni più moderati ed "istituzionali" non vedo perchè, all' interno di una paritaria disputa politica, non possano accedere alle cariche come gli altri. Se vogliamo cominciare a riunire questo paese, iniziamo dal superare certi pregiudizi ormai datati, buoni forse per arringare una platea ad un comizio di F.I., ma decisamente d' ostacolo a far ripartire un dibattito politico serio. O vogliamo ancora rimanere attaccati alle pentole coi bambini dentro?
Ecco un Mario Monti sarebbe stato perfetto: bipartisan, media età (per i nostri standard :roll: ), europeista e stimato in tutto il mondo...
cleoscorpio:
Tra i nomi fatti quello di Napolitano era certamente il migliore.
Sono convinta che sarà un ottimo presidente, anche se posso concordare sull'idea che un presidente più giovane sarebbe stato preferibile.
Sono e resto comunque pienamente soddisfatta dela scelta fatta. Ci voleva una figura di garanzia e di alto profilo istituzionale (che termini abusati in questi giorni...) e l'abbiamo avuta.
Onore a Ciampi, che è stato davvero un eccellente presidente. Moderato, imparziale, rispettoso dello stato e garante della Costituzione ma al contempo discreto, come un presidente della repubblica deve essere. E perchè no, anche simpatico, il che non guasta. Ma anche il rigore di Napolitano è ben accetto... :wink:
E ora la polemica...la Casa delle libertà ancora una volta sotto la pressione dalla Lega vota scheda bianca... :nono:
Fra i nomi fatti c'erano mario monti e amato, non so se si possano davvero considerare candidati peggiori di napolitano.
La casa delle libertà ha fatto bene a non votare napolitano.
Per quanto possa essere rispettabile la figura di napolitano, non si può certo dimenticare il suo passato politico.
Napolitano faceva parte del pci (anche se era uno dei piu' moderati), con questa scelta tutte le piu' alte cariche istituzionali sono espressione di una parte del paese.
Sinceramente con questa situazione non mi sento granchè rappresentato, si poteva e si doveva trovare una figura con un passato diverso.
Lancio una provocazione, cosa sarebbe successo se una situazione simile si fosse verificata all'inverso?
Giovane..sarebbe stato meglio,ma forse hanno 1'idea del pres.rep cm "nonno"d'italia.tutte le cariche sn occupate da "giovincelli" :lol: a quanto vedo
Tra i nomi fatti quello di Napolitano era certamente il migliore.
Sono convinta che sarà un ottimo presidente, anche se posso concordare sull'idea che un presidente più giovane sarebbe stato preferibile.
Sono e resto comunque pienamente soddisfatta dela scelta fatta. Ci voleva una figura di garanzia e di alto profilo istituzionale (che termini abusati in questi giorni...) e l'abbiamo avuta.
Onore a Ciampi, che è stato davvero un eccellente presidente. Moderato, imparziale, rispettoso dello stato e garante della Costituzione ma al contempo discreto, come un presidente della repubblica deve essere. E perchè no, anche simpatico, il che non guasta. Ma anche il rigore di Napolitano è ben accetto... :wink:
E ora la polemica...la Casa delle libertà ancora una volta sotto la pressione dalla Lega vota scheda bianca... :nono:
Sono convinta che sarà un ottimo presidente, anche se posso concordare sull'idea che un presidente più giovane sarebbe stato preferibile.
Sono e resto comunque pienamente soddisfatta dela scelta fatta. Ci voleva una figura di garanzia e di alto profilo istituzionale (che termini abusati in questi giorni...) e l'abbiamo avuta.
Onore a Ciampi, che è stato davvero un eccellente presidente. Moderato, imparziale, rispettoso dello stato e garante della Costituzione ma al contempo discreto, come un presidente della repubblica deve essere. E perchè no, anche simpatico, il che non guasta. Ma anche il rigore di Napolitano è ben accetto... :wink:
E ora la polemica...la Casa delle libertà ancora una volta sotto la pressione dalla Lega vota scheda bianca... :nono:
io sono contento della scelta ma anch'io avrei preferito un presidente più giovane per tantissime considerazioni

Ma è lui Napolitano? :D
Uno che si chiama Napolitano, dove poteva nascere? ;)
Siamo circondati da napoletani, abbiamo il sindaco di catania napoletano; il presidente della repubblica napol(i)tano.
Cmq Ciampi era il n° 1
Sei un pò troppo sensibile Frà...si parla, relax :wink:
Cmq io non sono contento di Napolitano, ci voleva un altro Ciampi ma GIOVANE. Non si può avere come capo dello stato un 81 enne.
E' questa è un idea che viene dalla sinistra (da scalfarotto a di pietro, dai ds alla margherita)...
Cmq io non sono contento di Napolitano, ci voleva un altro Ciampi ma GIOVANE. Non si può avere come capo dello stato un 81 enne.
E' questa è un idea che viene dalla sinistra (da scalfarotto a di pietro, dai ds alla margherita)...
fid:Oh Fid.. ma credi che sia possibile dire qualcosa in tua presenza senza che tu la veda da un punto di vista politico? La mia era una semplicce affermazione,fuori da qualsiasi valutazione politica.
anche Claudio Bisio è più simpatico ma non per questo lo votiamo presidente della Repubblica :roll: