Musica Musica Musica

andreact2003-votailprof
che musica state ascoltando in questo momento? O in questo periodo?
Se volete potete anche mettere il testo della canzone...

Alta Marea
Di Antonello Venditti

Autostrada deserta al confine del mare
sento il cuore più forte di questo motore
Sigarette mai spente sulla radio che parla
io che guido seguendo le luci dell'alba
Lo so lo sai la mente vola
fuori dal tempo e si ritrova sola
senza più corpo né prigioniera
nasce l'aurora
Tu sei dentro di me come l'alta marea
che scompare e riappare portandoti via
Sei il mistero profondo, la passione, l'idea
sei l'immensa paura che tu non sia mia.
Lo so lo sai il tempo vola
ma quanta strada per rivederti ancora
per uno sguardo per il mio orgoglio
quanto ti voglio
Tu sei dentro di me come l'alta marea
che scompare e riappare portandoti via
Sei il mistero profondo, la passione, l'idea
sei l'immensa paura che tu non sia mia.
Lo so lo sai il tempo vola
ma quanta strada per rivederti ancora
per uno sguardo per il mio orgoglio
quanto ti voglio
.......per dirti quanto ti voglio
.......per dirti quanto ti voglio
.......per dirti quanto ti voglio

Risposte
anonymous-votailprof
tu scaricati il video dalla mula :D

e ti commuovi ancora di +

boxer4c-votailprof
ultras46:
questa è la n° 1

Ho anche il video.
il solo leggerla mi fa commuovere..

valely-votailprof
"Carrie" degli Europe...bellissima!!! :D

mason-votailprof
Negrita_"L'uomo sogna di volare"

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Elio e le storie tese - Tapparella

ragazzi, che musica, che testo... mi fanno impazzire!

Uollaaa...

Brufolazzi, tapparella giu' e poltiglia piu' ascella purificata: ti ricordi che meraviglia la festa delle medie?

"Tu non vieni". Non importa, sai, ci avevo judo. Ma se serve vi porto i dischi cosii' potrete ballare i lenti, "Porta pure ma non entri". Ma perche' siete cosi' ? Io che credevo, io che speravo. Partecipero', mi autoinvitero', dannata festa delle medie.

Mi presento: burp, haha, ciao ragazzi. Faccio un vento e gli camhio il clima, temporeggio bevendo spuma chiedo fonzi e mi danno avanzi. Cristo, perche' ? Parapiglia. Scatta il gioco della bottiglia.Se avro' culo potro' "Tu non giochi" baciare. "Abbiam fatto le squadre prima" palpare "Ma se aspetti fra un po' finiamo" amare.

Si' va beh pero' poi balliamo, "Non ci rompere i coglioni". Sul piatto gira un geghege', danzo da solo e me ne vanto. Fantastico zimbello, io Non consumero', non deglutiro' questa amarissima aranciata. No, invitato no. niente fonzi no sul bicchiere no niente nome ho.

Ballo lento no, ballo forte no, la bottiglia no, gioco scopa no. Amicizia no, cortesia no, convenienza no, ampio parcheggio no. Basta Questa festa e' insoddifacente, ma ne ho un'altra nella mia mente. Una festa molto particolare dove saranno invitati tutti: molti amici, molti nemici anche Panino.

Forza, Panino.

anonymous-votailprof
questa è la n° 1

Ho anche il video.

grazyana-votailprof
Catania figghiozza do Patri Eternu
di Giuseppe Castiglia

Che bedda Catania, Catania di notti
iu sentu ca u cori m'abbatti chiù forti
ndè strati, ndè chiazzi e intra i cuttigghi
Catania fà a matri e annaca i so figghi
poi l'alba d'argentu s'ammisca cò mari
Catania è a genti ca si usca u pani
ma quannu s'arrobba e si isunu i manu
Catania s'incazza e diventa vulcanu.

Catania è 'na pupa, capiddi castani,
labbra carnusi e l'occhi ruffiani
e quannu mi sapi luntanu du iorna
ca so vuci d'angilu mi rici torna
Catania umiliata, trattata cche peri
s'attrucca e si pettina pe' furasteri
e quannu c'ancontra du ziti filici
Catania romantica li binidici

Musica, c'è musica Catania abballa
restu ca vucca apetta a taliarla
chi bellu pettu chi formi, Catania ca non dormi
Musica, chi musica Catania sona
e si ndò menzu qualchedunu stona
fa 'na battuta schirzusa, Catania è spiritusa.

Che bedda Catania, Catania di notti
cu attracca, cu vivi e cu fa cosi storti
Catania è pueti, finomeni e geni
gilusa picchì pi nuautri ci teni
Catania cò Suli macari ndo nvernu
Catania figghiozza do Patri Eternu
si porta a braccettu l'amicu liotru
fra uduri di chiummu, di zagari e citru

Musica, c'è musica Catania canta
tutti cò saccu sta passannu a Santa
varda Catania che lesta, cu l'abitu da festa.
Musica, chi musica Catania ardita
o stadiu soffri e vinci a so partita
stanca ci abbruciunu l'occhi, s'appinnica nde scogghi.

Catania da guerra, Catania urricata,
distrutta e pì setti voti rinata
non c'entrunu i sordi, non c'entra a furtuna
Catania ndo Munnu ci nnè sulu una

andreact2003-votailprof
Claudio Baglioni: avrai

avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle
storie fotografate dentro un album rilegato in pelle
tuoni d'aerei supersonici che fanno alzar la testa
e il buio all'alba che si fa d'argento alla finestra
avrai un telefono vicino che vuol dire già aspettare
schiuma di cavalloni pazzi che s'inseguono nel mare
e pantaloni bianchi da tirare fuori che è già estate
un treno per l'America senza fermate
avrai due lacrime più dolci da seccare
un sole che si uccide e pescatori di telline
e neve di montagne e pioggia di colline
avrai un legnetto di cremino da succhiare
avrai una donna acerba e un giovane dolore
viali di foglie in fiamme ad incendiarti il cuore
avrai una sedia per posarti ore
vuote come uova di cioccolato
ed un amico che ti avrà deluso tradito ingannato
avrai avrai avrai
il tuo tempo per andar lontano
camminerai dimenticando
ti fermerai sognando
avrai avrai avrai
la stessa mia triste speranza
e sentirai di non avere amato mai abbastanza
se amore amore avrai
avrai parole nuove da cercare quando viene sera
e cento ponti da passare e far suonare la ringhiera
la prima sigaretta che ti fuma in bocca un po' di tosse
Natale di agrifoglio e candeline rosse
avrai un lavoro da sudare
mattini fradici di brividi e rugiada
giochi elettronici e sassi per la strada
avrai ricordi di ombrelli e chiavi da scordare
avrai carezze per parlare con i cani
e sarà sempre di domenica domani
e avrai discorsi chiusi dentro mani
che frugano le tasche della vita
ed una radio per sentire che la guerra è finita
avrai avrai avrai
il tuo tempo per andar lontano
camminerai dimenticando ti fermerai sognando
avrai avrai avrai
la stessa mia triste speranza
e sentirai di non avere amato mai abbastanza
se amore amore amore avrai

clandestino-votailprof
I Sigur Ros li ho appena ascoltati seguendo il consiglio di scirockato, sono molto bravi e anche particolari, non so se mi "entreranno in testa" perché dai due pezzi che ho sentito mi sembrano un po' distanti dalle mie preferenze (sia per la voce che mi è sembrata troppo cantilenata sia perché io preferisco certi cambiamenti di atmosfera all'interno di uno stesso brano, cioè il tipico stile di un certo prog anni '70), comunque devo ascoltare altri brani e con più attenzione perché mi interessa molto allargare sempre i miei orizzonti musicali... :wink:

sempre a proposito di musica particolare, quest'estate ho (ri)scoperto Andrea Parodi (ex-Tazenda, gruppo folk sardo se vi ricordate) che ha fatto un progetto con il grande chitarrista Al Di Meola, li ho sentiti ad un concerto a Taormina al Teatro Greco (in occasione del WOMAD, c'era anche Youssou 'Ndour che si esibiva prima di loro) e anche se in quell'occasione il concerto "mi fici vilenu" :roll: perché ero con la persona sbagliata, poi li ho ascoltati per conto mio e li ho apprezzati molto... se vi piace il genere il loro unico disco si chiama "Andrea Parodi e Al Di Meola - ARMENTOS - MIDSUMMER NIGHT IN SARDINIA" disco che peraltro contiene anche una versione molto particolare del noto brano "The Sound Of Silence"... :wink:

malusblade-votailprof
i sigur ros cn moolto particolari...ho alcune loro canzoni, ma il genere è particolare, nn mi fa imazzire!!!

io adoro Gli aretuska, cn roy in primis!!!! :D

Studente Anonimo
Studente Anonimo
cleoscorpio:
scirockato, sono perfettamente d'accordo sull'opportunità di ascoltare musica "nuova" e di tenere d'occhio la cosiddetta scena alternativa. Ma al tempo stesso percepisco una sottile vena polemica... :roll:


no, nessuna vena polemica...solo un pizzico d rammarico x il fatto che a ct s è veramente in pochi ad essere appassionati e aggiornati su un certo tipo d musica

clandestino-votailprof
beltipo:
Miii clandestino era un pezzo che mancavi...


:D ...ma quando si parla di musica non posso proprio mancare!!! 8-) però è anche vero che sono costretto a stare di più a casa per qualche giorno per un tatuaggio appena fatto che mi limita un po' nei movimenti :roll: ...quindi ho colto l'occasione per parlare un po' di cose che mi piacciono! :wink:


scirockato:
se t piacciono queste atmosfere rilassanti e un pò sognanti ascolta i sigur ros...un viaggio x le lande desolate dell'islanda...magici :wink:


Sì in effetti sono molto preso da questo tipo di atmosfera musicale (non a caso adoro i Camel!). Quindi grazie mille per il tuo consiglio! I Sigur Ros non li conosco ma vado subito a cercarli... :wink:

cleoscorpio-votailprof
scirockato, sono perfettamente d'accordo sull'opportunità di ascoltare musica "nuova" e di tenere d'occhio la cosiddetta scena alternativa. Ma al tempo stesso percepisco una sottile vena polemica... :roll:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
clandestino:
In questi giorni invece ho scoperto un gruppo attuale italiano che si chiama "Giardini di Mirò" che fa una musica quasi totalmente strumentale che viene definita "Post Rock" (vengono paragonati ai "Mogwai" e ai "Godspeed You Black Emperor" per chi conoscesse questi due gruppi stranieri), comunque è una musica molto "d'atmosfera", utile come colonna sonora per rilassarsi o riflettere o viaggiare con la mente... ovviamente non è musica appetibile per tutti ma solo per chi apprezza le cose particolari... :wink:


conosco i giardini di mirò e i mogwai e, anche se il post rock strumentale nn è proprio il mio genere preferito, li ascolto con piacere.
cmq se t piacciono queste atmosfere rilassanti e un pò sognanti ascolta i sigur ros...un viaggio x le lande desolate dell'islanda...magici :wink:

beltipo-votailprof
Miii clandestino era un pezzo che mancavi...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
cleoscorpio:
Non è preistoria, sono le canzoni che rimangono. Quanta della roba che hai nominato (che in parte conosco e in parte ingoro del tutto) rimarrà nel tempo?
Meditate gente, meditate... :roll:


nn so cosa rimarrà nel tempo e cosa no...e sinceramente è un problema che nn m sono mai posto nell'ascoltare musica. penso solo che negli ultimi anni in italia, negli stati uniti e soprattutto in inghilterra s sono affermate e continuano ad emergere realtà musicali interessantissime. ovviamente m riferisco a quella scena che in termini generici viene definita "alternativa" e questo spiega xchè molti di questi artisti v sono ignoti. se come me avete una forte passione x la musica v consiglio d aggiornarvi e d ascoltare un pò d roba "nuova".

clandestino-votailprof
"Quello che non so di te" l'ho appena ascoltata... certo la presenza di Battiato si fa sentire... la sua voce è sempre magica... per me riesce ad essere "rassicurante" e fonte di serenità anche in una canzone come questa che ha un testo le cui parole fanno male quando incontrano ferite giovani non ancora cicatrizzate...

PS
grazie Cleoscorpio per l'info su Madonia e i Denovo! :wink:

grandeturco-votailprof
grandi i denovo! :wink:

cleoscorpio-votailprof
clandestino:
Grazie! :wink: Non conosco Luca Madonia né il brano che hai citato ma se c'è la partecipazione di Franco Battiato... be' non posso proprio perderlo! Adesso lo cerco...



Luca Madonia era nei Denovo con Mario Venuti. Un buon artista senz'altro! :wink:

malusblade-votailprof
occhi a pampinedda è bella...ho tutta le discografia, ma ancora la devo ascoltare cn attenzione!!! :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.