Mentana/Rossella

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ragazzi vi va di parlarne un pò?
Io ieri sera non ho visto televisione ( sono ancora senza fino alla prossima settimana ), ma stamattina ho sentito tutto dalla radio e poi mi sono fatta una scorpacciata di giornali e di colloqui tra colleghi.
Che ne pensate?

Risposte
beltipo-votailprof
Fid, ti prego rispondimi, sei abile ma non ti mollo.

A) La Francia ha fatto bene? Quindi se domani in Albania ci fossero problemi invece di collaborare come è successo ai tempi della rivolta dovremmo bombardare? Devi dirmelo se è cosi, a me pare che i francesi li proteggano i loro interessi e basta, senza ammantarli di un aura di bontà che non vedo.

B) Non ti parlo dell'Italia, ti parlo di Francia e Germania, cosa hai da dire su chi affossa l'europa e la sua economia?

Voglio risposte alle mie affermazioni: E' normale quindi tollerare il problema perchè c'è la EX RDT? E i francesi che scusa hanno? Noi allora possiamo tirare il mezzogiorno in ballo..non voglio sapere se Berlusconi ha una bandana che risulta sgradita all'ONU, voglio sapere cosa pensi di coloro che elogi e dei fatti da loro commessi...

maik-votailprof
Montezemolo=Fiat=Agnelli...ti ricorda qualcosa questa equazione?E ti stupisci che sia schierato contro il governo di centrodestra?
Sullo spirito europeista di germania e francia rimango delle mie idee,solo questioni economiche spingono questi paesi,come anche gli altri,nelle loro scelte politiche interne ed estere,sarebbe ragionare col paraocchi negarlo.
Tangentopoli era un fenomeno che andava avanti da decenni,non ti sembra che le coperture e gli aggiustamenti ci siano stati anche prima?Finiremo con l'affermare che si stava meglio quando si stava peggio?
Berlusconi e' entrato in carica nel Maggio del 2001 se non erro,gia' a settembre aveva disastrato l'economia del nostro paese?Suvvia,questa e' quella che chiamo scarsa obbiettivita'!Cosi' come dargli la colpa per il debito pubblico,che e' frutto di politiche economiche miopi e sconsiderate che si sono protratte per decenni,e lo sai bene.Il centrosx ci ha portato in Europa,ma non certo con una politica accorta,ti ricordi dell'eurotassa,la piu' brillante idea che e' riuscito a trovare Prodi,e di cui peraltro gli italiani hanno invano atteso la restituzione promessa?
Non stupirti delle discussioni in seno alla maggioranza,non credo che in democrazia sia innaturale esprimere opinioni differenti,e questo tra l'altro dimostra come l'asservimento presunto degli altri partiti della coalizione a Forza Italia sia in realta' pura invenzione della sinistra.Guarda invece alle pseudo-alleanze del centrosx,nate piu' per battere Berlusconi che per governare il nostro paese...ma siamo seri...

fid-votailprof
ti ho risposto con quel link.


il paese è in piena guerra civile e i soldati francesi sono li a salvaguardare i tantissimi connazionali ke vi dimorano.la francia ha kiesto l'interventodi annan ed ha aperto un ulteriore discussione all'onu x interessare del fatto tutti.in costa d'avorio vi è un ambiente disastroso con una vera e propria caccia ai bianchi e agli stranieri :?

le vedi le differenze? :?

l'azione francese ha un mandato internazionale in Costa d'Avorio(ex colonia francese)
la Francia non sta facendo una guerra coloniale, ma ha assunto le sue responsabilita' in Costa d'Avorio sotto il mandato dell'Onu e con l'appoggio unanime dell'Unione africana

x quanto riguarda il rispetto dei parametri,non è ke noi italiani sul debito pubblico (ad esempio) siamo messi tanto bene.Con il governo berlusconi (anke prima dell'11 settembre)siamo decisamente peggiorati dopo ke il governo precedente ci aveva fatto ottenere x la prima volta un inversione di tendenza.L'italia in europa non ha credibilità adesso,tu penserai ke è pregiudizio io penso ke in europa non sono stupidi e sono attenti alla attualità nel nostro paese.Maik dice ke i giornali parlano bene e male di berlusconi ma a me risulta ke gli articoli sulla stampa internazionale sul berlusca, ke stringe accordi con bush e putin e ke si allontana dal concetto di coesione europea,siano di tutt'altra natura.Se ci aggiungiamo tutto quello ke i più autorevoli quotidiani europei hanno detto sul suo essere poco serio x questioni interne e non allora li siamo veramente messi male :?


mi fa tenerezza... ha tutti contro :lol:

qlk giorno fa,cosa rarissima, le dikiarazioni di pezzotta sono state applaudite da confindustria (incredibile!!) persino Montezemolo lo ha sbeffeggiato.sentite le dikiarazioni della moratti, di fini sul corriere della sera(prima ke fosse nominato ministro),di follini,di bossi e di qualsiasi altro leghista,del personale della scuola, dei vari ministri,dei sindacati (anke quelli vicino a lui)degli avvocati e dei magistrati ke in qst giorni scioperano.

Non prestata ascolto ai "comunisti",sentite tutti colori non sono da quell'altra parte....

beltipo-votailprof
Non ho bisogno di leggere quelle informazioni, le ho già lette, ma tu continui a non rispondermi...
9 morti e la Francia invade la costa d'avorio dove NON è forza di pace ONU ma DIFENDE i propri interessi ECONOMICI. Una cosa del genere fatta dagli americani = Imperialismo, dai francesi= spirito di pace internazionale...qualcosa non mi torna.
Ovviamente non rispondi a questo, ne ovviamente a due anni di parametri di Maastricht NON rispettati: i franco tedeschi adesso a convenienza chiedono il cambio dell'accordo (tra l'altro la BCE ha risposto picche), l'Italia da piu di uno di loro invece quando fu solo "sospettata", cosa poi SMENTITA, di non arrivarci si vide i titoli a nove colonne su tutti i quotidiani con scritto "L'Italia affossa l'europa".
Sono italiano e fiero di esserlo, è il mio paese, non lo voglio vedere maltrattato da tutti, unico bersaglio di chissacosa, o di un sentimento incomprensibile di antitalianita e sufficienza verso di noi.

fid-votailprof
x come la imposti tu la cosa sembra ke i francesi abbiano invaso la costa d'avorio.leggi le informazioni su qst link:
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200411081200173533/200411081200173533.html

beltipo-votailprof
perchè non rispondi alle mie obizioni? ti prego solo di non scrivere papelli perchè ho difficoltà (anche un pò te maik eh!!!) a leggervi tutti e due!!
E non voglio sentire dello spirito europeo : vglio sentire due anni che non si ripsetta mastricht, il bombardamento in costa d'avorio, ecc ecc

fid-votailprof
la germania e la francia sono esempi da seguire xkè affrontano il tutto secondo una concezione moderna,solidale ed europea del dialogo e a differenza degli usa e della russia sono in prima linea x la ratifica di importantissimi trattati e nelle loro scelte politiche valori come pace e solidarietà hanno una attenzione di primo piano(recentemente la francia ha notevolmente ridotto i crediti economici con l'iraq)

apprezzo le loro posizioni su israele,su cuba,sull'afghanistan,sull'iraq,sulla turchia etc etc. Non credo ke facciano tutto x interesse economico dato ke notoriamente in qst paesi determinate decisioni sono valutate e discusse dal mondo della cultura sui giornali e sui mezzi di comunicazione vari con grandissima partecipazione ed interesse.in qst paesi si legge molto di più e si partecipa maggiormente alle scelte politiche(come non ricordare le prese di posizione in francia sull'uso del burka nelle scuole)grosso peso lo hanno gli editorialisti e gli scrittori,ed il popolo è notoriamente influenzato dall'elite culturale e dal grande dialogo sui media. x quanto riguarda le scelte politiche internazionali negli appositi organismi sono fra gli stati più evoluti e mostrano uno spirito europeista ed una coesione ai principi ispiratori dell'unificazione ke l'italia di berlusconi,come il regno unito di blair si sognano.

Ke siano messi male x alcuni parametri economici non rispettati qst è abbastanza normale dato ke sono i paesi ke si sono fatti carico maggiormente dei rischi dell'unione europea ed uno di essi ancora deve risolvere i problemi dell'unificazione con la rdt.

sull'immoralità dei governi posso anke seguire il tuo ragionamento ma non mi risulta che precedentemente si blokkavano in maniera cosi' spaventosa le inkieste tramite pressioni sul csm,leggi ad personam,invio di ispettori ministeriali,accuse ai magistrati etc etc magagne se ne combinavano prima ma adesso vi è una spudoratezza ed una mancanza di eleganza ke ha dell' incredibile

secondo il tuo ragionamento allora dovrebbe starmi antipatica oltre alla moratti anke buona parte del consiglio dei ministri dato ke tutti quelli non forzisti x ragioni diverse si sono lamentati x motivi abbastanza condivisibili
.se hai visto "l'infedele" di ieri e se hai sentito gli ospiti filogovernativi invitati in studio puoi fartene un idea di quale sia il clima nella maggioranza

maik-votailprof
Si,come se l' "amicizia" franco-tedesca fosse dovuta a motivi di fratellanza europea...ma dove vivi?Entrambi questi Paesi vivono condizioni economiche pessime,peggiori di gran lunga delle nostre,per cui non potevano permettersi spese militari per l'invio di truppe in iraq...senza contare che proprio la Francia aveva li' interessi petroliferi paurosamente grandi,per cui aveva tutto l'interesse contrario ad un intervento militare.Quando la finiremo con i discorsi sulla moralita' di certi governi e l'immoralita' di altri?Non e' forse palese che ognuno tira acqua al proprio mulino?Non esiste accordo,decisione o provvedimento di un Paese,a livello nazionale,europeo o mondiale,che non sia dovuto a interessi prevalentemente economici.E non esistono esempi da mostrare o da vantare qua' e la'.
Noto con piacere che la ex strega Moratti ora vi sta simpatica...ma guarda un po'...
Non ho mai visto tutti i giornali del mondo sostenere un governo...e' ovvio che ci siano giornali che parlano male di Berlusconi e altri bene,e' il classico gioco delle parti.Non saranno giornali comunisti quelli che hai citato,ma di sicuro hanno interesse a screditare il nostro governo,vai a vedere quali riferimenti politici hanno i loro editori...
Non hai mai visto gorverni cosi' immorali,sospetti ecc...?Hai dimenticato tangentopoli e quello che succedeva prima?
La crescita economica di un paese e' scandita da tanti fattori,e se per alcuni e' vero che siamo in ritardo rispetto al resto d'europa,per altri siamo in netto vantaggio.Nel complesso,non si puo' dire che gli altri stiano meglio di noi,tutta l''europa e' in crisi,o forse non leggi i giornali?E sai benissimo che tutti i piani economici di tutti i paesi sono stati sconbussolati dall'11 settembre,non lo si puo' negare.

beltipo-votailprof
Veramente Chirac e Schoereder non sono esempi da seguire per nulla: Non pagano i conti europei da due anni, mentre noi italiani fessi si..
In Costa d'Avorio hanno bombardato senza dire ne schi ne sco a nessuno, altro che l'ONU e l'Iraq...non sono esseri umani anche li? Ma ho mai sentito una voce levarsi da uno della sinistra? MAI...
Perche caro Fid? Perchè non denunciate i governi amici tedeschi e francesi per i loro errori invece di lodarli?

fid-votailprof
in sicilia la sinistra non ha mai, ma proprio mai vinto alle elezioni nazionali .Non vincerà mai e x me i motivi sono ovvi :roll:

cresciamo sempre economicamente. Il punto è con quale velocità.il centrodx accusava il centrosx ke durante il suo governo il pil era cresciuto con valori inferiori a quelli della media europea ma con il berlusca si è arrivati a valori dimezzati....dov'è tutto l'ottimismo iniziale?dove sono i risultati propagandisticamente promessi?

culturalmente nel senso di incremento di ricerca, di risorse x qst per l'università e x tutto ciò ke può migliorare istruzione e apprendimento(la moratti sta minacciando giorno dopo giorno di dimettersi x un ammanco vitale di 220 milioni in finanziaria e x la scarsa attenzione verso l'istruzione scolastica)

l'italia è stata sempre rispettata con tutti i governi tranne con qst.
ridono del berlusca anke i giornali come il washington post,le monde,il financial time giornali ke di certo non sono comunisti

"solidificato i rapporti con gli usa"? guarda ke prima di pensare agl'usa dovremmo pensare alla coesione con gli stati europei x creare un politica comune non la politica del tradimento e del voltafaccia tipico italiano.berlusconi lega con putin e bush in maniera cosi' poco elegante che rende debole e divisa l'europa agl'okki del mondo.chirac(di destra) e schoeder(sinistra) sono degli esempi da seguire in europa,coesione ed unità con i fratelli anzikè con gli amici ke commettono errori macroscopici(cecenia,iraq etc etc)

il presente governo non ha peggiorato la sfiducia nel governo?

io in tanti anni non ho mai visto cosi' tanti sospetti,cosi' tante lotte istituzionali,cosi' tanta concetranzione di poteri,cosi' tanto immobilismo cosi' tanta immoralità.

maik-votailprof
Che la (breve) memoria ricordi,non ho mai visto un governo in carica simpatico agli italiani...tant'e' vero che un governo non e' mai stato confermato per il mandato successivo.Devo ricordarti che dopo il governo D'Alema ci fu il 17-0 per il cntrodx in sicilia?
Economicamente siamo cresciuti,dati alla mano.Culturalmente,dovresti spiegarti meglio,e' un termine troppo vasto...
Non credo che in europa e nel mondo ci sia stato un arretramento dell'Italia,che dopo la seconda guerra mondiale non ha mai avuto un peso preponderante.Tutt'al piu',abbiamo solidificato i rapporti con gli USA,che per quanto ti possano far schifo devi ammettere che non possiamo farne a.
Fiducia nelle' istitutzioni i cittadin non ne hanno mai avuta,ne' credo ne avranno mai,e non credo che il presente governo possa aver peggiorato una situazione che ormai ha dei contorni quasi genetici.

fid-votailprof
allora mettiamola cosi', secondo te col governo berlusconi l'italia è cresciuta economicamente,culturalmente e tecnologicamente?contiamo di più in europa e nel mondo?i cittadini hanno adesso più fiducia nelle istituzioni? cosa pensano imprenditori e lavoratori? oggi stiamo tutti meglio grazie al berlusca?

io ho dei forti dubbi sulle tue affermazioni.Ho la certezza ke molte perplessità li abbiano anke gli italiani ke hanno dato una sonora batosta elettorale al governo nelle supplettive (7-0 ed hanno perso pure la roccaforte di milano)


il termometro x ciò ke diciamo è dato dai sondaggi(se vuoi anke da quelli dei giornali di dx) e dai risultati elettorali.

2 indicatori spaventosamente sfavorevoli al governo in carica

maik-votailprof
Lavoro:perche',quegli stessi giovani stavano meglio prima,senza lavoro direttamente?
Opere pubbliche:mah,vediamo chi e' che riesce a fare un ponte di messina o un'altra grande opera tutta e subito...a parte mago Merlino ovviamente.Non credo che Berlusconi abbia detto tutto e subito,anzi,ho sentito sempre il contrario.Ha iniziato molte oper nuove,ne ha completate altre,ed altre sono in via di completamento.
Tremonti:gli sgravi li stanno dando anche alle famiglie,ora.Ed in un paese moderno non puoi fare solo assistenzialismo,devi pensare anche all'economia industriale,che ti piaccia o no,perche' micro e macroeconomia sono fenomeni strettamente legati.La fine di Tremonti non e' certo legata interamente al suo operato,ci sono di certo altri motivi,politici e non.Comunque non dipende certo dalla legge Temonti,accolta da tutti con favore.
Pensioni minime:mi vuoi dire che e' stata una legge sbagliata?Non ho sentito proteste...
Farmaci:hai idea di quanti medicinali vengano sprecati ogni giorno,perche' le persone (ignoranti) usavano le faramcie come supermercati,ma senza pagare?Un minimo di deterrente ci vuole eccome!
Il presente governo verra' forse ricordato da te in questo modo,perche' se anche Berlusconi regalasse tutti i suoi averi ai poveri avresti sicuramente da ridire...Come anch'io sono disposto ad ammettere che errori ce ne sono stati,e molti,anche da te pretenderei un minimo di obbiettivita',per favore!

beltipo-votailprof
So che sei un nostalgico, ma il governo Mussolini non c'è più da decenni... :mrgreen:

fid-votailprof
adesso ti suggerisco di vedere il famoso contratto con gli italiani stipulato negli studi di vespa,dai un okkiata a ciò ke c'è scritto!!!!

lavoro:
il mercato del lavoro in italia è diventato fonte di insicurezza sociale all'insegna del precariato.mi dici come può un ragazzo accedere a finanziamenti ed a un mutuo ,sperando di sposarsi mantenendo una famiglia? vivendo di lavori interinali? dov'è la famosa legge sul riordino degl'ordini professionali? e quella sull'art.18? ke fine hanno fatto tutti finanziamenti x l'imprenditoria giovanile?

opere pubblike:
io tutte qst grandi opere pubbliche non le vedo,non vedo la sr-ct,non vedo il ponte,non vedo nulla di nulla.il governo berlusconi sta continuando semplicemente le opere iniziate con i passati governi(sa-rc,sr-gela,ct-pa) niente su strada ferrata,niente sull'alta velocità al sud,poco x gli aereoporti.niente di importante tranne piccoli interventi.se leggi il famoso contratto con gli elettori adesso l'italia del berlusca dovrebbe essere un oasi felice da qst punto di vista :roll: ...aveva promesso tutto e subito!!!!

legge tremonti :
ma gli sgravi non potevano darli alle famiglie?
hai visto ke fine gl'hanno fatto fare a tremonti?

pensioni minime:
una gran presa in giro,leggi quante pensionati ne hanno usufruito in tutta italia

servizio militare:
una gran cosa non c'è nulla da dire

aumento dei farmaci mutuabili:
vero hai ragione, ma dimentiki ke il governo berlusconi ha reintrodotto i tickets (non dovevano rendere più ricchi gli italiani?)

qst governo verrà ricordato x :

-sanatorie edilizie
-leggi contro la concorrenza
-leggi ad personam
-riforme federaliste
-appoggio a bush
-vicessitudini giudiziarie di molti esponenti
-riforma moratti
-brutte figure al parlamento europeo e sulla stampa internazionale
-immobilità legislativa malgrado l'ampissima maggioranza parlamentare(vedi la percentuale di assenteismo fra i banchi della maggioranza ed il numero irrisorio di leggi emanate rispetto i precedenti governi)
-megalomania del premier
-promesse non mantenute di tutti i tipi
("riformerò come giustiniano i codici","riformeremo gl'ordini professionali","riformeremo la scuola","grandi opere pubbliche","meno tasse x tutti","inglese e computer x tutti sin dai primi anni di scuola"....sono cosi' tante le balle ke non me le ricordo più!!!)
-imbavagliamento dell'informazione
-mancanza di sensibilità sulla questione morale
-scarsa sensibilità sui temi sociali
-scontri istituzionali

etc etc etc

maik-votailprof
Eh no,troppo facile dire che D'Alema non e' piu' segretario ne' candidato a premier...Non e' che abbia abbandonato la politica,e' sempre li' ed ha una posizione di primissimo piano nella cerottata semi-coalizione di centrosx!
Inizia prima tu ad elencarmi le grandi leggi utili a favore degli italiani degli ultimi 20 anni!
Io posso esemplificartene alcune del governo Berlusconi:digitalizzazione nella pubblica amministrazione,dove per lo sviluppo elettronico il nostro paese e' stato il quarto fra i paesi europei;grandi infrastrutture,grazie alla famosa legge quadro che ha permesso la rapida apertura di cantieri in tuta italia per le grandi opere pubbliche;la legge tremonti,che ha permesso sgravi per le imprese che investissero gli utili in beni strumentali (e ne so qualcosa,per il lavoro che faccio,del bene che questa legge ha portato alle imprese);aumento delle pensioni minime;servizio militare volontario;aumento dei farmaci totalmente mutuabili...Devo continuare o vuoi intervenire?

fid-votailprof
se vuoi del famoso decreto ne possiamo anke parlare ma vorrei ricordarti ke D'alema non è più ne segretario del partito ne prossimo candidato alla presidenza del consiglio...

io personalmente mi sento più garantito dai segretari del centrosx su cui non esiste il benkè minimo sospetto, rispetto a colui che ha palesemente e spudoratamente leggiferato x interesse proprio (legittima suspicione,rogatorie internazionali,contributo sul digitale terrestre,modifica alle discipline assicurative,abuso di ufficio,legge gasparri.....)

Riguardo il ruolo di istituzione imparziale superpartes ti invito a leggere le dichiarazioni recentissime del presidente del senato Pera
...giustamente rikiamato da parti della sua stessa maggioranza

Mi dici in tutti qst anni quali grandi risultati ha raggiunto il governo in carica?quali leggi utili (a parte la validissima patente a punti) ha emanato qst governo a favore degli italiani? :roll:

maik-votailprof
La visibilita' ce l'aveva eccome,anzi le sue parole acquistavano maggiore autorita'...
Ed un conto e' sfruttare le (proprie) risorse,un altro e' approfittare di una posizione che (dovrebbe) essere di equilibrio ed imparzialita'.
Non credo che fassino rutelli e company siano del tutto estranei a interessi personali...forse non cosi' evidenti ed eclatanti da quelli del premier,ma di sicuro interessi diretti o indiretti stanno sempre alla base di alcune scelte politiche...non crederai che davvero siano a completo servizio dei cittadini!(proprio il decreto salvabanche su citato ne e' prova)

fid-votailprof
come presidente la commissione europea non aveva tutta qst visibilità in italia ma in ogni caso scusami ti faccio una domanda

qual'è il politico ke più di tutti ha approfittato della propria posizione di potere,utilizzando telegiornali(suoi),trasmissioni televisive(sue),noti personagi del mondo dello spettacolo(suoi),quotidiani (suoi) popolarità,raccolta pubblicitaria,disponibilità economica etc etc?

prodi? 8O

chi è che possiede in italia praticamente tutto fra assicurazioni,banche,editoria,imprese finanziarie,costruzioni,televisioni,radio, calcio.... ?

...e ke farebbe meglio a stare lontano dalla politica in quanto tutte qst cose sono continuamente soggette alle leggi e quindi al suo(sospettoso)operato tale ke in molti pensano "ma ha fatto una legge x gli italiani o per lui?" :roll:

ve li vedete fassino,rutelli,bertinotti e company che si fanno una legge x loro? :roll:

maik-votailprof
Una chiara ed obbiettiva analisi del panorama politico italiano,non c'e' che dire...Centrosinistra pieno di personalita' presentabili ed indiscusso valore politico e centrodestra pieno di farabutti dediti all' interesse personale nonche' antidemocratici...Le leggi sbagliate se non ridicole del centrosx sono solo "discutibili",quelle del centrodx diventano immorali...E' un buon modo per decrittare la realta'!
Tralascio ogni commento sul curriculum personale e professionale del Professore,che quando fu nominato presidente dell'Iri,non troppo tempo fa,da un notevole attivo la fece sprofondare in un baratro di passivita' di cui ancora si stanno ricercando le vere cause...
Senza contare la presidenza della commissione europea,dove specie nell'ultimo periodo ha ignobilmente approfittato della sua posizione privilegiata per finalita' propagandistiche,in vista della sua gia' programmata candidatura ad anti-berlusconi.Meno male che ci sono personalita' cosi' alte che intendono rappresentarci in futuro!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.