LIBRI...Caff

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Allora, vediamo chi partecipa a questo forum...Oggetto: scambio di opinioni sulle letture oziose che (spero) fate! Consigli, dritte, commenti ecc.

Al momento sto leggendo un libro veramente tosto, JOSE SARAMAGO, Il Vangelo Secondo Gesù Cristo, Edizione Einaudi Tascabili (10 euro e cocci).

Veramente un bel libro del premio Nobel Saramago, sofferto e di indiscussa bellezza.

Risposte
savynet-votailprof
Siddartha lo lessi parecchiooooooo tempo fa, ero motlo più piccola. Quindi prima o poi dovrei rileggerlo per capirlo davvero!
Un autore interessante, per chi ama i romanzi con sentimenti intriganti, è Nicholas Sparks, l'autore di "le parole che non ti ho detto" (da cui hanno tratto anche il film) e "un cuore in silenzio"(il mio preferito), oltre a "i passi dell'amore".
Cosa ne dite di "l'uomo che sussurrava ai cavalli" di Nicholas Evans???? Recentemente ho comprato dello stesso autore "nel fuoco"...E' nella mia libreria in attesa di essere letto ;-)
E di Gabriel Garcia Marquez... ho letto "100 anni di solitudine", niente male...forse la storia è un po' lunga e dispersiva!
E come classici quali preferite? "Il piacere" di D'Annunzio e "il sentiero dei nidi di ragno", letture liceali che mi hanno segnato!
Un libro (ma forse non è neanche degno di essere chiamato così!) che ho letto da poco è "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" della nostra ormai ben nota concittadina Melissa P.. A riguardo avrei ben più di un paio di righi da scrivere.... Per il momento: NO COMMENT! Ma a breve posterò una mia personale recensione.
Non ho mai letto libri di stephen King o Ken Follet e non vi nascondo che prima o poi ne comprerò qualcuno! Quindi, cosa suggerite a chi è alla prime armi con questi autori!!?

Buona lettura a tutti e ricordate che leggere è la cosa più bella del mondo, soprattutto per chi ha molta fantasia!

azzurra-votailprof
io adoro leggere..e anche dopo 1 intera giornata sui libri di studio non riesco a farne a meno.è vero che in alcuni periodi sono + veloce (per la felicità della mondadori...spendo un patrimonio!)ma non ho mai sospeso deltutto.
se dovesssi consigliarvi un libro in questo momento sicuramente indicherei "il codice da vinci"di Dan Brown...mi ha appassionata talmente tanto che non riuscivo a smettere di leggere .
sono invece rimasta profondamente delusa dall'ultimo libro di Banana Yoshimoto "arcobaleno"....nulla a che vedere con i suoi primi libri che invece riescono ad incantare tra il reale ed il surreale.
attualmente sto leggendo "Siddartha" di Hermann Hesse...mi sa che è proprio il libro adatto a me in questo periodo....la ricerca di se stessi e la riscoperta delle cose realmente importanti della vita.

beltipo-votailprof
non devi sentirti in colpa se ti bruciano gli occhi, capita...

okkidigatto-votailprof
si ma i tempi sono diversi, cioè io vado + lenta d'inverno, ma forse è una cosa mia.. e poi manco se eri beltipo-iron-man non ci credo ke la sera non ti bruciano gli occhi!!! :lol: :lol:

beltipo-votailprof
per leggere il tempo si trova sempre...anche dopo ore sui libri...

okkidigatto-votailprof
infatti io leggo molto in estate, sotto l'ombrellone, in terrazza al mare.. durante l'inverno solo un pò la sera, se consideri che sto già un'intera giornata sui libri :evil: vabbè, la sto esagerando un pò :lol: :wink:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Mi domando quando avrò il tempo di fare (ossia, leggere) un pò quel che mi pare.

Considerazione quasi ovvia: ci vuole tanto tempo libero da dedicare alle letture oziose....

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Va bene sempre! Al mare, in montagna, in città. Basta avere (un bel pò di) tempo da dedicare alla lettura....

Sulla Colpa, segnalazione (quasi) ovvia: IL PROCESSO di Kafka....

okkidigatto-votailprof
arghh allora dovevo andare a guardarlo prima di fare penale :roll:
ah ma che scema sto facendo proc pen andrà bene lo stesso? :lol:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Anch'io ho trovato L'IDIOTA un bel libro...

Per Delitto&Castigo, ci vuole un bel pò di tempo davanti...è bello lungo (ma quale libro di DOSTO(vieskij) non lo è?), ma veramente avvincente. Il tema della colpa è affrontato quasi meglio del FIANDACA MUSCO (hehehehe)....!

beltipo-votailprof
come dimenticare l'indiscusso capolavoro "una giornata di ivan denitovich" di solgenjisky...
Consiglio oltre agli splendidi capolavori già citati: la variante di lunenburg di paolo maurensig...

okkidigatto-votailprof
io adoro l'idiota, anche le notti bianche è bellissimo.. delitto e castigo non ho ancora avuto il coraggio ma c'è tempo :lol:

Studente Anonimo
Studente Anonimo
il + grande dei russi...ovviamente lui, il vecchio DOSTO(vieskij). e soprattutto quel libro: DELITTO E CASTIGO.

Negativo-->Rasckolicoviano!

fid-votailprof
ah dimenticavo di consigliarvi di ken follet "i pilastri della terra" ma sopratutto"una fortuna pericolosa"

se vi recate su bol.it troverete x ogni autore tutti i libri con rispettive recensioni...utile!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Tra breve, sugli schermi, il film tratto dal romanzo NON TI MUOVERE.

Nella colonna sonora anche un inedito di Vasco Rossi che ha dichiarato che il libro gli è piaciuto molto...(oddio, mi è crollato un mito...Vasco dichiara di leggere...!)

fid-votailprof
cos'è una sfida?.... :D

savynet-votailprof
fid attento perchè con noi la tua furbizia non attacca :lol:

fid-votailprof
grazie lo so già ma secondo me avete le allucinazioni!!!!

tytty-votailprof
ma che stai dicendo fid?

che sei bravo a modificare i msg!

savynet-votailprof
no, fid....sei tu un po' rinco dal tuo studio. Le parole che finiscono in zio, zione...HANNO UNA SOLA Z!!!!!!!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.