In quale epoca/periodo/decennio avreste voluto essere giovani?
Naturalmente, specificare la motivazione!!^^
Ps: unica (mia) regola: non mandare al diavolo l'organizzatrice del sondaggio per la stupidità/inutilità della domanda :p:p
Ps: unica (mia) regola: non mandare al diavolo l'organizzatrice del sondaggio per la stupidità/inutilità della domanda :p:p
Risposte
1700/1800 ma solo per un giorno e magari provare anche quei loro bei vestiti :)
nascere tra il 1800 e il 1820.
Io ho sempre voluto vivere in un mondo molto passato, il Medioevo direi. Forse perchè sono un po' idealista, forse perchè mi sembra un'epoca in cui era ancora possibile avere degli ideali ed era più facile capire la società.
Avrei avuto vita difficile perchè non mi sarei aspettato di nascere nella parte ricca del mondo, ma sono un grande sostenitore della vita brada, sono un po' orso, non mi spaventa il lavoro manuale e ancora oggi non disprezzerei il lavoro del contadino!
Non mi sarebbe nemmeno spiaciuto vivere da adulto negli anni '80, forse avrei capito molte più cose di questi anni 2000 e seguenti. Avrei forse potuto conoscere gente come falcone e Borsellino, stringere la mano a Pertini e dare un giudizio sulla morte di Moro. Tutte cose che appartengono alla mia infanzia e sulle quali ho ragionato solo dopo molti anni!
Avrei avuto vita difficile perchè non mi sarei aspettato di nascere nella parte ricca del mondo, ma sono un grande sostenitore della vita brada, sono un po' orso, non mi spaventa il lavoro manuale e ancora oggi non disprezzerei il lavoro del contadino!
Non mi sarebbe nemmeno spiaciuto vivere da adulto negli anni '80, forse avrei capito molte più cose di questi anni 2000 e seguenti. Avrei forse potuto conoscere gente come falcone e Borsellino, stringere la mano a Pertini e dare un giudizio sulla morte di Moro. Tutte cose che appartengono alla mia infanzia e sulle quali ho ragionato solo dopo molti anni!
# mitraglietta :
anni 20/30 gli anni dei gangster.. con agguati, guerre sparatorie. mi sarei visto molto tipo scarface :lol
E' proprio uan risposta da te Omar! :lol
Io comunque avrei voluto vivere begli anni '60-'70...mi ci vedo bene a girare su un pullmino decorato tutto a fiori per raggiungere un raduno rock...:dozingoff Magari avrei potuto regalare dei fiori a qualche poliziotto nelle manifestazioni pacifiste...:laugh
[/quote]
se la gente pensasse di piu al prossimo, sarebbe assolutamente un bel momento della nostra civiltà!
[/quote]
Peccato che non lo fa.
A me, non piacerebbe in ogni caso...Non c'è solo l'egoismo che non va...
se la gente pensasse di piu al prossimo, sarebbe assolutamente un bel momento della nostra civiltà!
[/quote]
Peccato che non lo fa.
A me, non piacerebbe in ogni caso...Non c'è solo l'egoismo che non va...
PuLcInA^^:
Io ho dovuto mettere altro... perchè preferisco il 1800/1700...mi piace :D
quoto facevano assolutamente una bella vita in quel periodo... sarei stata certamente nobile xk i contadini non facevano assolutamente una bella vita!:yes
oppure l'inizio del novecento nella "belle epoque"..comunque mi piace anke il mondo di adesso, se la gente pensasse di piu al prossimo, sarebbe assolutamente un bel momento della nostra civiltà!
Nihal2490:
Orfeos: quoto!!
Come direbbe Guccini: "...anche se non avrai le mie risse terrose di campi, cortile e di strade
e non saprai che sapore ha il sapore dell' uva rubato a un filare,
presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza
e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... "
Quoto anche te :lol:lol:lol...sarà che a Firenze tutti ne sentano la mancanza di quei tempi e allora ci illudono ancora...ci fanno sognare di quei tempi vissuti,,,che mai potranno essere nostri
Mi ci vedevo: "Nord e Sud uniti nella lottaaaaa!!!":yes
Nihal2490:
[quote]Dotto.Spax:
io avrei voluto essere giovane negli anni 60-70 per appoggiare le lotte stundentesche
Ma quanto quoto, neanche immagini U.U
[/quote]
ok:lol
Dotto.Spax:
io avrei voluto essere giovane negli anni 60-70 per appoggiare le lotte stundentesche
Ma quanto quoto, neanche immagini U.U
assolutamente tra gli anni 50-60 (anche se non c'è tra le opzioni)...
amo il cinema, la moda, la gente, la musica di quegli anni...
e se andate a visitare il mio space ne avrete la conferma!! :satisfied
amo il cinema, la moda, la gente, la musica di quegli anni...
e se andate a visitare il mio space ne avrete la conferma!! :satisfied
io avrei voluto essere giovane negli anni 60-70 per appoggiare le lotte stundentesche
Orfeos: quoto!!
Come direbbe Guccini: "...anche se non avrai le mie risse terrose di campi, cortile e di strade
e non saprai che sapore ha il sapore dell' uva rubato a un filare,
presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza
e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... "
Come direbbe Guccini: "...anche se non avrai le mie risse terrose di campi, cortile e di strade
e non saprai che sapore ha il sapore dell' uva rubato a un filare,
presto ti accorgerai com'è facile farsi un' inutile software di scienza
e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza... "
60/70...ripresa economica...tutti senza pensieri...nelle campagne tante feste di paese..tutti si conoscono e vivono felici..infanzie bellissime quelle...piene di esperienze...gli ultimi anni belli della nostra cara e decadente italia....problemi lavorativi non ce n'erano..uno poteva davvero realizzare i propri sogni...problemi economici neanche....uffi uffi uffi....invece ora....proprio senza parole...
e poi ho letto su,da qualer,quel fatto su i vari gruppi strani.tu pensi davvero che rovinino questi anni?tu pensi davvero che sono fatti importanti?così importanti da farti decidere se stare qui o quando magari facevi qualcosa e ti tagliavano la testa in piazza?non hanno nessun valore,ognuno può essere come crede,può cercare di esprimere quello che vuole come vuole.pensi a quest'epoca,non pensi ai vari gruppi,non dirmi che ti rovinano la vita perpiacere.bho nn mi sò spiegare bene.tanti progressi,non solo nella medicina,nell'informatica,penso anche la mentalità + aperta,tante iniziative nuove,tutto più facile,io non la vedo così male.se vi arrendete per primi,dicendo che tutto è uno skifo,ma cosa volete aspettarvi?
[è un tu/voi generico.non te la prendere qualer,ti ho preso solo da esempioXD]
[è un tu/voi generico.non te la prendere qualer,ti ho preso solo da esempioXD]
Lo spero davvero tanto, laurenzia, di essere pessimista e di potermi ricredere!:yes
per me sei troppo negativa nihal2490.se non generalizzi ok,ma forse quelli che hanno risposto "va bene quella di oggi" non fanno parte del tipo di persone che hai citato.ognuno pensa a se stessi,se poi ci sono pure i deficienti nel mondo,nessuno può farci nulla.ci saranno stati in tutte le epoche.
Umm...Ce ne sono di pareri discordanti!
Per quanto mi riguarda, l'epoca attuale non mi piace per niente.
Abbiamo tutto: ma tutto cosa?
L'unica cosa che "osanno" è l'estremo progresso della medicina e della scienza, senza le quali sarei la prima ad essere spacciata.
Per il resto, quanto rivorrei gli anni 60/70: movimenti studenteschi, contestazioni, ideali in cui credere.
Quello era il mio periodo.
Ovvio, era anche il periodo del terrorismo, della Guerra in Vietnam, delle stragi di Stato...
Ma, purtroppo, nessun'epoca è stata caratterizzata solo da eventi positivi.
Ma adesso: ditemi cos'abbiamo. Non abbiamo ideali, non abbiamo memoria storica, non abbiamo coscienza civile, non sentiamo l'esigenza di essere noi stessi a dispetto del pensiero "globale", stiamo diventando xenofobi (ovviamente, con le dovute eccezioni...Non voglio generalizzare!)
Non saprei, forse l'ho messa troppo sul politico. Però è tutto un po' deprimente.
@Qualer: commento interessante, comunque.;)
Per quanto mi riguarda, l'epoca attuale non mi piace per niente.
Abbiamo tutto: ma tutto cosa?
L'unica cosa che "osanno" è l'estremo progresso della medicina e della scienza, senza le quali sarei la prima ad essere spacciata.
Per il resto, quanto rivorrei gli anni 60/70: movimenti studenteschi, contestazioni, ideali in cui credere.
Quello era il mio periodo.
Ovvio, era anche il periodo del terrorismo, della Guerra in Vietnam, delle stragi di Stato...
Ma, purtroppo, nessun'epoca è stata caratterizzata solo da eventi positivi.
Ma adesso: ditemi cos'abbiamo. Non abbiamo ideali, non abbiamo memoria storica, non abbiamo coscienza civile, non sentiamo l'esigenza di essere noi stessi a dispetto del pensiero "globale", stiamo diventando xenofobi (ovviamente, con le dovute eccezioni...Non voglio generalizzare!)
Non saprei, forse l'ho messa troppo sul politico. Però è tutto un po' deprimente.
@Qualer: commento interessante, comunque.;)
60/70 con la mitica disco music anni 70
questa di adesso mi va bene.bisogna sempre andare avanti,non indietro.non avrebbe senso.