Il solito (stupido) governo italiano......

richi93
Mentre le rinnovabili in Italia crescono a ritmi importanti e il nostro paese entra nella leadership mondiale del settore, il Governo punta sull'avventura nucleare che rischia di distrarre risorse e intelligenze dalle nuove tecnologie verdi. L’intervento settimanale a Ecoradio di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia.

Gianni Silvestrini, nel suo intervento settimanale a Ecoradio, ha messo in evidenza come, a dispetto di molti indicatori economici che mostrano un’Italia in declino, si assista ormai da qualche anno ad un mercato delle rinnovabili in continua crescita, grazie soprattutto agli incentivi varati degli anni scorsi.
Nel complesso le nuove rinnovabili (solare, eolico, biomasse) hanno fatto registrare nel 2009 un incremento di circa il 15% rispetto al 2008.

Riguardo alla potenza installata l’Italia probabilmente si attesterà al 3° posto al mondo nel fotovoltaico (circa 1000 MW cumulativi a fine 2009) e al 6° nel settore dell’eolico (oltre 1.100 MW nel solo 2009).

L’Italia ha dunque ripreso a correre sul lato delle installazioni, ma anche per quanto concerne il suo punto debole, quello della produzione nazionale di tecnologia, ci sono segnali interessanti. Nuove industrie stanno nascendo in tutta Italia e questo potrebbe permettere di far fronte ad una domanda interna crescente, ma anche di pensare, in un futuro imminente, all’esportazione di queste tecnologie.

Di fronte a questo scenario positivo c’è però il tentativo di far ripartire nel nostro paese il nucleare, un percorso già irto di ostacoli e di problemi di varia natura.

Bisognerebbe al contrario impegnare incentivi, investimenti nella ricerca e le intelligenze del paese per far diventare l’Italia un polo avanzato sulle nuove frontiere energetiche, cioè su fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Il nucleare potrà solo distogliere da questi obiettivi ed oggi – afferma Silvestrini – si può ancora più decisamente ritenere che sia una scelta miope.

ECCO QUANTO E' INTELLIGENTE IL GOVERNO ITALIANO...PROMUOVIAMO IL NUCLEARE!!!!!!!
CHE DITE?

Risposte
PicoDellaMirandola
# Qualer :
Anche vero che non si è capito per quale motivo si usa l' Uranio (ad altissimo potenziale esplosivo e distruttivo), quando c'è il Torio che è un elemento molto più presente in natura, ma quasi mai utilizzato per la produzione di energia nucleare.
Comunque, a parte queste cose, la mia paura è la manutenzione delle strutture pubbliche italiane.
A parte che quelle scorie ce le ritroveremo sottoterra, nei fiumi e nei mari italiani. Non c'è assolutamente dubbio.
Sono gli italiani che mi preoccupano, non il progetto in sè.


Magari avresti potuto scrivere non ho capito, anziché non si è capito. Io avrei anche scritto che le scorie ce le ritroveremo sottoterra, nei fiumi e nei mari di alcune regioni italiane. Non credo possano sorgere grandi problemi in Trentino, in Lombardia o, per dirne un'altra, in Toscana. Sono alcune regioni che mi preoccupano, non il progetto in sè.

Qualer
Anche vero che non si è capito per quale motivo si usa l' Uranio (ad altissimo potenziale esplosivo e distruttivo), quando c'è il Torio che è un elemento molto più presente in natura, ma quasi mai utilizzato per la produzione di energia nucleare.
Comunque, a parte queste cose, la mia paura è la manutenzione delle strutture pubbliche italiane.
A parte che quelle scorie ce le ritroveremo sottoterra, nei fiumi e nei mari italiani. Non c'è assolutamente dubbio.

Però, vi rendete conto che se neanche una metropolitana non si regge in piedi, come si può pensare di costruire una centrale elettrica?
E chi ha dimenticato la Thyssen-Krupp?
Sono gli italiani che mi preoccupano, non il progetto in sè. In qualunque caso, l'energia nucleare è una energia molto più pulita rispetto a quella utilizzata adesso, ovvero quella procurata dai combustibili e dalle fonti idroelettriche.
Sempre pro-ambiente e pro-verde. Ma penso che il governo voglia fare l'impresa epica per essere ricordato nell'avvenire.

In qualunque caso, allo stato dei fatti non si può far nulla, poichè la costruzione di centrali elettriche porta dei costi tali che gli Stati vanno in debito per decine di anni, e di certo questa è una situazione che per un paese già indebitato (come l' Italia, appunto), non è affatto conveniente e soprattutto affatto realizzabile.

richi93
[quote=soccerboy]Beh che il nucleare convenga molto, ma molto di più di ogni energia rinnovabile è un dato di fatto, vai a vedere qualche dato
Per quanto riguarda i rischi le centrali nucleari sono molto più sicure di quelle di un tempo (e ti ricordo che il distastro di Chernobyl è frutto di un errore umano) e la maggior parte delle scorie che abbiamo quando si decide di chiudere una centrale./quote]

Bè il nucleare di principio, ha una buona produttività, però come costi e tempi di realizzazione (ah x fare una centrale ci vogliono circa 12 anni, e non sò quanti miliardi -soldi pubblici-), viceversa una centrale idroelettrica (in Italia siamo pieni di fiumi con una portata considerevole e quindi un grosso potenziale per produrre energia idroelettrica), oppure una "fattoria" solare (il meridione è un'ottimo posto per fare questo, abbiamo un'irradiazione solare molto alta), e perché non l geotermico (sempre in meridione abbiamo una grossa attività nel sottosuolo, perché non sfruttarla?).......

Poi una cosa, con i soldi di una centrale nucleare, se utilizzati per le rinnovabili, producono molta più energia le rinnovabili che ilo nucleare???

Poi non ho capito il tuo discorso sulle scorie nucleari, dove le metti?

Dotto.Spax
# lino17 :
la stupidità delle persone che ci governano si commenta da sola


giustissimo......
abbiamo un governo unico nel suo genere....che schifo!
Io mi dissocio da questo governo!

soccerboy
# richi93 :
Ascolta soccerboy, l'energia nucleare te sostieni che ha delle grandi rese? Prendi la Francia nazione del nucleare in Europa, solo nel 2009 ha investito 20 miliardi nelle rinnovabili, forse se l'ha fato lei ci dovrebbe far pensare.
Poi il nucleare è sempre un problema, oltre al rischio di esplosione, le scorie che durano secoli e secoli, dove le mettiamo?????
Le rinnovabili invece sono energie pulite sicure meno dispendiose e sopratutto non rovinano il pianeta, ma anzi lo "salvano" cosa che l nucleare se lo può ben scordare......

SBAGLIO?


Beh che il nucleare convenga molto, ma molto di più di ogni energia rinnovabile è un dato di fatto, vai a vedere qualche dato ;)
Per quanto riguarda i rischi le centrali nucleari sono molto più sicure di quelle di un tempo (e ti ricordo che il distastro di Chernobyl è frutto di un errore umano) e la maggior parte delle scorie che abbiamo quando si decide di chiudere una centrale.

richi93
Ascolta soccerboy, l'energia nucleare te sostieni che ha delle grandi rese? Prendi la Francia nazione del nucleare in Europa, solo nel 2009 ha investito 20 miliardi nelle rinnovabili, forse se l'ha fato lei ci dovrebbe far pensare.
Poi il nucleare è sempre un problema, oltre al rischio di esplosione, le scorie che durano secoli e secoli, dove le mettiamo?????
Le rinnovabili invece sono energie pulite sicure meno dispendiose e sopratutto non rovinano il pianeta, ma anzi lo "salvano" cosa che l nucleare se lo può ben scordare......

SBAGLIO?

soccerboy
Mi sembra sciocco andare contro un tipo di energia che ha rese enormi rispetto alle fonti rinnovabili con costi alla lunga minori...
Cosa c'è secondo voi di sbagliato?

richi93
hai ragione lino!!!!!!!!!!!!!!!

lino17
la stupidità delle persone che ci governano si commenta da sola

richi93
ok...hai ragione un pò lungo...facciamo un riassuntino:

L'italia nel complesso delle rinnovabili (solare, eolico, biomasse) ha fatto registrare nel 2009 un incremento di circa il 15% rispetto al 2008.
inoltre riguardo alla potenza installata l’Italia probabilmente si attesterà al 3° posto al mondo nel fotovoltaico (circa 1000 MW cumulativi a fine 2009) e al 6° nel settore dell’eolico (oltre 1.100 MW nel solo 2009), dati molto positivi per quanto riguarda le rinnovabili.
Poteva andare tutto bene? no di certo, il nostro caro governo vuole puntare sul nucleare quando in Italia una volta tanto si fa una cosa buona....

Bravo governo :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap :sarcasticclap

commentiamo???????????????????????????????????????????????????????

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.