Confronto tv Cuffaro-Musumeci-Borsellino

donrodrigo-votailprof
Si è svolto oggi il primo confronto tv fra i 3 candidati alla presidenza della regione siciliana
riporto qui le notizie ansa

MUSUMECI
SICILIA/CONFRONTO TV, MUSUMECI: DOPO 60 ANNI BISOGNA CAMBIARE
"Centro destra e centro sinistra hanno fallito"


Palermo, 12 mag. (Apcom) - "La Sicilia dopo 60 anni ha bisogno di vedere attuata la propria carta costituzionale il proprio statuto speciale, di un progetto sano, concreto serio, con obiettivi, tempi e risorse precise: per farlo ha bisogno di una classe dirigente adeguata" . E' questo, in sintesi, il messaggio inviato agli elettori siciliani da Nello Musumeci, candidato di Alleanza Siciliana alla presidenza della Regione, nel corso del faccia a faccia' con Rita Borsellino e Salvatore Cuffaro che sarà trasmesso su Rai 3 alle 13.15.

"Nell'alternanza fra centro sinistra e centro destra - ha sottolineato Musumeci - nessuno è stato in grado di far fare un passo avanti alla regione, ecco perché dobbiamo cominciare da capo". Nel corso dell primo confronto Tv fra i tre candidati presidenti si è parlato di temi come la mafia,la legalità, di progetti di sviluppo, di grandi opere e dei desideri dei siciliani.


CUFFARO

CONFRONTO TV/ CUFFARO: CONTINUERO' A FAR CRESCERE LA SICILIA
"Infrastrutture, più lavoro e sviluppo gli obiettivi"


Palermo, 12 mag. (Apcom) - "Continuerò insieme alle imprese a far crescere il lavoro produttivo in Sicilia, per creare economie che utilizzate creino occasioni di sviluppo e di lavoro". E' questo, in sintesi,il messaggio inviato agli elettori siciliani dal presidente della Regione uscente, Salvatore Cuffaro ricandidato alla presidenza della Regione, nel corso del faccia a faccia' con Rita Borsellino e Nello Musumeci Cuffaro che sarà trasmesso su Rai 3 alle 13.15.

"Continuerò anche le opere di infrastrutturazione, come le autostrade gli aeroporti, i porti, e il lavoro nelle canalizzazioni - ha aggiunto - perché l'acqua sia ogni giorno nelle case dei siciliani. Voglio far crescere la fiducia dei siciliani"


BORSELLINO

CONFRONTO TV/ BORSELLINO: TANTI I BISOGNI NON SODDISFATTI
"Lavoro, sanità e sviluppo le mie priorità"
Palermo, 12 mag. (Apcom) - "La Sicilia ha tante priorità perché ha tanti bisogni non soddisfatti. Dai Cantieri è emerso in maniera particolare la mancanza di lavoro e di sviluppo e una sanità che non funziona. E' questo, in sintesi,il messaggio inviato agli elettori siciliani da Rita Borsellino, candidata dell'Unione alla presidenza della Regione Siciliana, nel corso del faccia a faccia' con Nello Musumeci Borsellino e Salvatore Cuffaro che sarà trasmesso su Rai 3 alle 13.15. "I bisogni primari dei siciliani - ha evidenziato Borsellino - sono lavoro, sanità e sviluppo, e questi saranno soddisfatti"

CUFFARO-BORSELLINO-MUSUMECI SULLE GRANDI OPERE

PONTE STRETTO/ CUFFARO SI', BORSELLINO NO E MUSUMECI NI
Posizioni opposte sulle priorità riguardo alle grandi opere


Palermo, 12 mag. (Apcom) - Sulla realizzazione del Ponte sullo stretto di Messina i tre candidati alla Presidenza della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro (Cdl), Rita Borsellino (Unione) e Nello Musumeci (As), durante la registrazione del confronto Tv che verrà trasmesso alle ore 13.10 su Rai3 Sicilia, hanno pareri diametralmente opposti sulle priorità riguardo alle grandi opere.


Il governatore uscente ha ribadito il suo 'sì' ricordando che "è una grande infrastruttura che permetterà di rilanciare l'economia ed è e servirà - afferma Cuffaro - da volano per realizzare le altre infrastrutture nell'isola. Grazie al 'Ponte' si è dato un impulso a tutte le altre opere: abbiamo completato l'autostrada Palermo-Messina, ferma da 40 anni, abbiamo già appaltato l'autostrada Catania-Siracusa e tanti altri assi viari di collegamento interni, ed inoltre si è riusciti anche a velocizzare la programmazione delle opere ferroviarie. Voglio ricordare - conclude - che non è vero che i fondi per costruire il ponte vengono meno a quelli destinati per le altre opere: non sono alternativi. Mi auguro che governo Unione non fermi opera".

Di parere opposto la candidata dell'Unione, che afferma in maniera secca il suo no. "Non serve - sostiene Rita Borsellino - la sua realizzazione senza avere le altre infrastrutture. Vedo meglio, al momento, le autostrade del mare perché non inquinano e favoriscono anche la trasformazione ed il potenziamento dei nostri porti".

Nello Musumeci, invece, risponde in pratica con un 'ni' non prendendo una posizione netta ne a favore ne contro la realizzazione dell'opera ma ricorda che "la Sicilia è la regione più disagiata d'Europa. Occorre - aggiunge il leader di Alleanza siciliana - dedicarsi alla infrastrutturazione dell'isola per recuperare i grandi ritardi".

MUSUMECI

MAFIA/ MUSUMECI: SICILIA NON PUO AVERE SVILUPPO SENZA LEGALITA'
"L'impegno antimafia va praticato e non predicato"


Palermo, 12 mag. (Apcom) - "In Sicilia non può esserci sviluppo senza legalità. L'impegno antimafia va praticato e non predicato. Quello praticato è quello che ogni giorno si fa con gli atti". Così Nello Musumeci, candidato alla presidenza della Regione Siciliana per Alleanza Siciliana, risponde sul tema della legalità durante la registrazione del confronto Tv che andrà in onda alle ore 13.10 su Rai3 Sicilia.

Per Musumeci la lotta alal mafia "deve essere un impegno condiviso da tutti, ma non è così", e sgnala che "ci sono nelle istituzioni collusioni, infiltrazioni, e, in vista del voto, si assiste a un attivismo della manovalanza, a una sorta di reclutamento per portare voti ad ogni a costo. C'è una mafia che non vuole morti ammazzati, ma legami. E c'è una mafia - conclude - che nella Regione non è stata ancora eliminata".

BORSELLINO

MAFIA/BORSELLINO: HA FRENATO SVILUPPO SICILIA IN MODO DEVASTANTE
"Per combatterla occorre impegno trasversale su base etica"

Palermo, 12 mag. (Apcom) - "La mafia ha frenato lo sviluppo della Sicilia in modo devastante, per combatterla occorre che vi sia un impegno trasversale". Così Rita Borsellino, candidata dell'Unione alal presidenza della Regione Siciliana, risponde sul tema della legalità durante la registrazione del confronto Tv che andrà in onda alle ore 13.10 su Rai3 Sicilia.

Borsellino, inoltre, ricorda che "la mafia, per vivere, ha bisogno di trovare alleanze perché sennò rimane quella di don Totò con la coppola e quindi oggi si è infiltrata in politica ed in economia, e per combatterla - conclude - occorre quell'impegno trasversale che parta dalla base etica".

CUFFARO

MAFIA/ CUFFARO: LIBERARE LA SICILIA SI PUO' E SI DEVE
"Io la combatto con atti concreti"


Palermo, 12 mag. (Apcom) - "Liberare la Sicilia dalla mafia si può e si deve. Perché liberi dalla mafia aiuterà la Sicilia a crescere". Così Salvatore Cuffaro, presidente della Regione Sicilia e ricandidato alla presidenza per la Cdl, risponde sul tema della legalità durante la registrazione del confronto Tv che andrà in onda alle ore 13.10 su Rai3 Sicilia.

Per Cuffaro la mafia "non va combattuta solo con gli slogan ma con atti concreti" e segnala: "Io l'ho fatto e gli atti parlano chiaro: dai patti di legalità sottoscritti con le forze dell'ordine alla riduzione delle stazioni uniche appaltanti, oggi presiedute da prefetti, dal sequesto dei pozzi durante l'emergenza idrica alla chiusura delle discariche abusive".

In merito all'arresto di Provenvano, Cuffaro si augura: "adesso bisogna impedire che si eviti che si crei un altro mito. La mafia dobbiamo disprezzarla, perché la mafia fa schifo. Ci vuole - conclude - l'arresto dei latitanti, ma anche l'impegno delle istituzioni per il lavoro e lo sviluppo".

Risposte
fid-votailprof
sino aprova contraria ha fatto crescere gli interessi delle strutture ospedaliere private che come sappiamo tutti erano gestite da certi nomi

maruti77-votailprof
CUFFARO: CONTINUERO' A FAR CRESCERE LA SICILIA
"Infrastrutture, più lavoro e sviluppo gli obiettivi"......... :lol:

Mi viene da ridere, non so a voi..... :P

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.