Chi è religioso? E chi crede nell'esistenza di Satana?

Funghetta
Ciao ragazzi....ero curiosa di sentire le vostre opinioni...
Io credo molto in Dio ma sono convinta che come esiste lui, esiste anche Satana. E' impossibile che ci sia il bene ma non ci sia il male...ormai gli opposti stanno dappertutto...

Risposte
Moon96
io sn cristiana e credo in Gesù Cristo.
leggo i vangeli e la bibbia e credo ke esista la presenza di Satana perchè il primo a dire ke esiste satana è proprio Gesù, W LA VITA E L'AMORE!!

TH3 CH3M1ST
Dio esiste, non so come faccio ad esserne certo, sarà fede, sarà istinto di sopravvivenza perchè ho paura di sapere cosa viene dopo la mia esistenza, vi assicuro, non lo so...

So solo che per me esiste, è esistito Gesù anche se ogni tanto come Fede ben sa ironizzo sulla sua figura e sulla figura religiosa in generale. Nulla di dissacrante, ma so bene di non comportarmi con riguardo nei suoi confronti a volte.
Ma frequento un corso di cresima, in chiesa tutte le domeniche e non per obbligo, ma per scelta, perchè penso che così debba fare, ragione per cui così faccio.

Satana? se c'è il bene c'è anche il male, sicuro.
Mo bisogna vedere se ascoltando gli Slipknot, Manson e Osbourne lo invoco:asd
se sì vedo quale dei due escludere (Manson sicuramente si:asd)

Fabry

Funghetta
Qualer:
[quote]Funghetta:...ma in quei posti esiste Dio?...

Allora, poichè io ho visto e ho anche ampliamente scritto, tu come lo giustifichi?
[/quote]

Cos'è che hai visto

Rob82
allora, io sono cristiano però non sono d'accordo sul fatto che la chiesa può dettare tanti obblighi e intromettersi nelle nostre vite come pare a lei.la domenica, se ho un'interrogazione o una verifica al lunedì(ma anche se non ce le ho) , non vado a messa, perchè la vedo solo come un'ora in cui il prete(per passare la giornata)predica qualcosa leggendo un passo della bibbia.perchè alla fin fine il prete non è un lavoro, ma una missione.non intendo il lavoro come forza per spostamento, ma come un'azione che produce qualcosa.il predicare non produce proprio niente.
per esempio, la cresima o la comunione andrebbero fatti quando CI SI SENTE DAVVERO in vena di farli.
poi, non riesco a capire se Dio esiste veramente, perchè se esistesse non ci sarebbero tutte le guerre, le sofferenze e le ingiustizie che ci sono nel mondo.
voi mi direte che siamo noi uomini che decidiamo delle nostre azioni, perciò delle guerre, delle sofferenze e delle ingiustizie, ma, se ci fosse davvero un essere superiore che tiene a noi, io sono sicuro che veglierebbe su di noi, risparmiandoci le sofferenze.

ecco la mia opinione a riguardo.

xico87
così ammetti in qualche modo una divinità: la materia (e chi ha detto che Dio non lo è?), alla quale attribuisci la caratteristica di essere eterna e di aver creato tutto

Dotto.Spax
(...vale...):
quindi tu dici
non credo perchè non vedo...
giusto ragionamento per chi non ha fede

sei come S . Tommaso
...
e per te chi ha creato tutto?
cosa c'è dopo la morte?il nulla?

il "Tutto" è stato creato dalla materia; quest'ultima è sempre esistita ed esisterà sempre. La materia,quindi, non è mai stata creata e non finirà mai.

Qualer
Bella94:
[quote]Qualer:
Il punto è l' interpretazione del messaggio e la strumentalizzazione.


La strumentalizzazione hai detto...gli islamici hanno la scusa del Corano per vietare alle donne qualsiasi cosa!
Non posso fare nulla, non possono uscire di casa senza l'accompagnamento di un parente di sesso maschile, non possono guardare negli occhi gli uomini, non possono parlare se non per rispondere, non possono istruirsi e tante altre proibizioni impensabili!

Ecco che fa la religione. Bisogna di certo distinguere moderati e estremisti, ma anche un cattolico estremista non è migliore di un islamico.

I Talebani agiscono giustificati dalla religione, ma per loro è solo una scusa per lapidare e uccidere le donne.

Ma questo sarebbe un discorso troppo lungo...
[/quote]

Tu la guardi dal punto esclusivamente difensivo-femminista.

Ti dirò che fa parte della cultura del popolo.
E se non fosse stato per quella rivolta in inghilterra a inizio 900, le donne sarebbero rimaste sempre e solo inferiori all' uomo.

Nella grecia erano considerate oggetti di procreazione e basta.
A roma avevano QUASI i diritti pari a quelli dell' uomo. Non potevano andare in guerra, non potevano fare i normali lavori di braccia, ma comunque potevano essere in politica.
Dai barbari, torniamo ad oggetti di procreazione.
Medioevo? La donna è il male.
Rinascimento pure cambia di poco la posizione della donna.
Solo con l' illuminismo si inizia a studiare la donna.

Ma ancora adesso ci sono molte tradizioni, molte abitudini di paese (che fortunatamente in città sono per lo più morte) che portano la donna ad essere limitata nel suo essere.

Quindi, non dire che è la religione a limitare le donne. Non è assolutamente così. Perchè se è per questo, allora anche far sesso non per procreare non è bello secondo il cristianesimo.
Oddio, nulla lo vieta. E' stata la Chiesa a vietare il matrimonio ai preti e a vietare il sesso. E anche a ridurre la figura della donna a regole e clichè che ancora conosciamo. Perchè quasi tutte le prof sono donne? Per il semplice fatto che è stato deciso per loro il futuro. "sei donna? Dovresti insegnare".
Cristo non ha mai parlato di questa uguaglianza tra uomo e donna e mai l'ha citata.

E poi, ti dico, "meglio un nemico che un falso amico".
Perchè alla luce di quanto detto sopra, anche tra noi cristiani europei civilizzati ci stanno talmente tante di quelle limitazioni, imposizioni alla donna che lentamente stanno venendo superate.
In Islam invece stanno vivendo un nostro medioevo. E con questo, ognuno cerca la propria realizzazione, la propria ricchezza. L' assoggettamento del popolo.
E poi, non è vero che in tutti i paesi islamici bisogna mettere il burqa. In Iran prima del colpo di stato, le donne erano più libere. Ma anche in altri paesi.
Cioè, bisogna fare sempre un distinguo.

Se prendi di un'erba un fascio, allora non la finiremo mai.
Perchè è scorretto fare equazioni come "l' islamico è cattivo-tutti gli islamici sono cattivi". "il nero violenta- tutti i neri violentano".

Altrimenti, se vogliamo parlare della condizione dei neri, MOLTO più complessa e grave di quella delle donne, ti faccio vedere io cosa ne esce.
Perchè se almeno le donne una dignità l'hanno avuta, i neri NO.
Li buttavano tutti a lavorare e amen. Morivano? Ce ne stanno altri.
Cioè, erano bestie da soma. E hanno fatto in modo che crescessero poveri e senza cultura.
In questo modo, nei tempi moderni, ci ritroviamo tutta questa bella gente che si riversa per disperazione sulle coste italiane.
E il razzismo non è finito. Assolutamente. Anzi, è uno dei movimenti più forti e violente che siano ancora attivi oggi.
Per questo Obama ha fatto tanto scalpore, come "il presidente nero" e non come un gran visionario, un uomo che cambierà l' america.
Se avessi visto "Gomorra" (e se lo hai visto, allora mi capirai), vedresti come trattano i cinesi.
Abusivi, nessuno ne sa niente perchè in cina non c'è il codice fiscale, non ci sono tante forme di censimento che in europa ci sono.
Vengono a lavorare, sfruttati nelle fabbriche, usati per testare droghe, usati come topi da laboratorio o come muli da soma. E i cadaveri congelati li rispediscono in cina.

Fino a prova contraria, alle donne non è mai capitato nulla di questo.
E anche qua, che mi sembra più una questione meramente economica e culturale piuttosto che una questione religiosa. Perchè anche i camorristi sono cristiani.

E con questo ti dico che se c'è un discorso importante da fare, bisogna sempre farlo.
Perchè mettere a confronto le proprie idee è il modo migliore di crescere.

klok
Io credo in dio e solo in lui...

Bella94
Qualer:
Il punto è l' interpretazione del messaggio e la strumentalizzazione.


La strumentalizzazione hai detto...gli islamici hanno la scusa del Corano per vietare alle donne qualsiasi cosa!
Non posso fare nulla, non possono uscire di casa senza l'accompagnamento di un parente di sesso maschile, non possono guardare negli occhi gli uomini, non possono parlare se non per rispondere, non possono istruirsi e tante altre proibizioni impensabili!

Ecco che fa la religione. Bisogna di certo distinguere moderati e estremisti, ma anche un cattolico estremista non è migliore di un islamico.

I Talebani agiscono giustificati dalla religione, ma per loro è solo una scusa per lapidare e uccidere le donne.

Ma questo sarebbe un discorso troppo lungo...

sid_vicious
complimenti qualer...

ma forse non tutto lo decidiamo noi...
ad esempio... le stupide pubblicità che fanno perdere interi post durati ore.. :asd

XD

no cmq a parte gli scherzi davvero complimenti, mi hai stupito, come sempre, ormai non mi stupisco più di stupirmi.. :asd

Qualer
Funghetta:...ma in quei posti esiste Dio?...

Allora, poichè io ho visto e ho anche ampliamente scritto, tu come lo giustifichi?

Funghetta
Dotto.Spax evitare il problema non va bene...ci sono molte cose che non si vedono ma non per questo vuol dire che non esistono.
Tu sei mai stato in Africa? Hai mai tenuto tra le braccia un bambino africano pelle e ossa? Sei mai stato in Iraq o in Iran? Hai mai visto con gli occhi tuoi una mamma piangere tenendo fra le sue braccia sua figlio/a morto???
C'è chi si chiede...ma in quei posti esiste Dio?...CHI VUOLE VEDERE VEDE, CHI NON VUOLE VEDERE NON VEDE.

Emaguerra
Io sono molto credente, e sono cattolico.
So bene che la Chiesa oggi è criticata, ma invece che abbatterla ancora più con le nostre critiche dovremmo cercare di risollevarla partecipando con gioia alla Messe locali, che sono sempre un bel momento di ritrovo tra i paesani.

Comunque, io adoro parlare con il Signore per messaggi, (non sms xd), per segni, e penso però che molte cose di noi siano già scritte da Lui, e cioè che non ci sia in realtà un vero libero arbitrio. Tuttavia, noi dobbiamo vivere con gioia questa fantastica vita, e secondo me il modo migliore è armonizzare, cioè conciliare le esperienze della nostra vita, lo studio, lo sport, gli amici, la famiglia e ovviamente Dio. Infatti mi sembrerebbe esagerato stare a pregare tutto il giorno, ma anche stare a cazzeggiare tutto il giorno, trovo invece bellissimo fare esperienze nella nostra vita seguendo i Suoi gesti e seguendo la Sua via.

Rispetto le altre religioni, e vorrei la stessa cosa.
Buona notte a tutti

(...vale...)
quindi tu dici
non credo perchè non vedo...
giusto ragionamento per chi non ha fede

sei come S . Tommaso
...
e per te chi ha creato tutto?
cosa c'è dopo la morte?il nulla?

Dotto.Spax
mah,io penso che tutto ciò che sfugge alla ragione umana,non merita di essere studiato o pensato. io sono un ateo, e in quanto tale preferisco pormi domande su problemi e/o questioni che posso vedere,toccare ecc.
non voglio andare oltre perché mi inoltrerei in sentieri per me difficilmente percorribili come la teologia e la metafisica.

(...vale...)
come la vedi questa cosa dottò?
sono curiosa di sapere ciò che pensa un ateo

Dotto.Spax
IO NON CREDO IN NIENTE! SONO ASSOLUTAMENTE ATEO!!!!!

Qualer
eeeeeeh! Mi invitate a nozze!
Vogliamo per caso far ingelosire di nuovo il mio angelo come ieri? :asd

Approposito di angeli:

io sono credente. Fortissimamente credente. Credo in Dio. E come ben dice sid, la sua identità non è il punto.
Certo: sono Cristiano. Credo nella fede Cristiana perchè questa è la via che ho scelto.

Però, non è detto che i romani e i greci abbiano avuto ragione. Infatti gli antichi credevano nelle divinità per GIUSTIFICARE qualcosa.
Quindi ogni dio era giustificazione di qualcosa.
Il nostro Dio, il dio delle altre religioni, è un dio nato per guidare l' animo.

Quindi ecco un allah che dà insegnamenti pratici. Ecco un Dio che dà insegnamenti morali. Ecco tutti gli altri che danno insegnamenti che portano ad un solo fine: il bene.
Il punto è l' interpretazione del messaggio e la strumentalizzazione. Ma non stiamo parlando di come vengono utilizzate le religioni (si, perchè sono un'arma ormai. Il vaticano ha ben poco di spirituale. L' islamismo è diventato ormai un fanatismo quando era una religione rispettosissima.
Anche l' ebraismo ormai è diventato solo fonte di odio.

Per Satana, invece, no. Non credo che esista. Il male è umano. Il male non è una forza sovrannaturale, perchè se fosse così, il mondo sarebbe solo un gioco di potenti.
Saremmo burattini come lo siamo sotto i nostri politici.
No, per me il concetto di male è umano. E non dico come un medievale "tutto ciò che è umano è male, tutto divino è bene".
Io dico che in noi c'è il libero arbitrio. Noi abbiamo la possibilità di essere e diventare tutto.

Ed ogni nostro destino, ogni nostra parola, ogni nostro comportamento, si, è vero. E' deciso da uomini. Mi potrà dire chi non crede "allora, se tutto è figlio dell' uomo, come è possibile che ci sia un Dio?"

Dio è in noi. Il gesto simbolico dell' ostia e del vino, secondo voi, cosa diamine sta a significare?

Il bene è la scelta di seguire la strada di Dio. E non è la strada della beatitudine, la strada del santerello che vedi nel quadretto.
Loro sono persone esemplari, che hanno voluto dare un esempio, hanno voluto far capire come un animo puro sia sereno, sia felice.

Per questo: noi siamo uomini, figli di uomini. Frutti di un destino scelto da uomini che sono stati guidati o meno da Dio.

E ancora, mi potreste obiettare "ma perchè c'è tanto male, perchè Dio se vuole il nostro bene, non agisce?"

Io risponderò: se Dio agisce, finisce la nostra libertà. Se Dio agisce, non è più l' uomo ad abitare sulla terra, ma un burattino. Un finto gioco che porterebbe ad una fine già scritta.
Invece è questo che rende unico l' uomo, che rende unico il vivente: il destino.
Noi siamo artefici del nostro destino, ovunque siamo, chiunque siamo. In base a questo, la risposta viene da sè: siamo qui per decisione volontaria di non seguire il bene.

Dio la strada ce l'ha data. Ha agito e ci ha dato la salvezza: ci ha dato la religione, ci ha dato il bene, ci ha dato la possibilità di essere umani, indipendenti, ragionanti. Se non avesse pensato alla nostra salvezza, ci avrebbe lasciato nell' ignoranza. Ci avrebbe lasciato al tempo della giustificazione.

E se non siete ancora convinti, "perchè allora gli antichi credevano al bene? Un Virgilio, un Platone, tanti filosofi e tanti poeti, perchè parlavano del bene quasi Cristiano?".

Perchè Dio ci ha creato. Dio è sempre stato in noi.
Gli Dei romani sono stati una giustificazione, come ho detto prima. Sono nati per dare una spiegazione a qualcosa di incomprensibile. Dio invece è superiore.

E tutti lo hanno capito. Anche Seneca, Aristotele e tutti i filosofi pagani parlavano di Dio come entità, come essere superiore.
Quando lessi che Seneca parlava di Dio e non degli dei, dicevo "sarà Cristiano allora?".
No. Lui riconosceva una entità superiore.

Non cristiana, non islamica, non di niente.

Ed ecco. Questo è il punto. Dio è in noi, è nel creato ed è sopra di noi, il Dio che tutti conosciamo. E sta a noi prendere la strada del bene. Perchè lui ci lascia la porta aperta.
Se ci costringesse a prendere la sua strada, non sarebbe una forzatura? Non sarebbe un dittatore?

E qua sta la grandezza di Dio. E la piccolezza dell' uomo. Che non comprende, che si fa portare dalle emozioni terrene, che alla fine si perde in tanti pensieri, in tanti giudizi, in tante cose.

"...ma dimmi: hai già corretto te stesso? E allora come fai a giudicare gli altri senza aver espiato i tuoi di peccati?" Diceva Seneca (un pagano, ricordiamolo).
Ed ecco perchè io credo che sia assurdo giustificare la non-esistenza di Dio con un "il mondo fa schifo ed è per questo che Dio non esiste".

Il male, i sentimenti che ci danno dolore, nascono da istinti terreni. Il piacere, l' egoismo, l' insoddisfazione, la incompletezza, l' ira, la tristezza, sono sentimenti nati nell' uomo. Nati da problemi, da errori, da incidenti, da una vita che può sembrare ostile.
Tante possono essere le cose.
Ma ditemi: è Dio che vi è intorno? E' Dio che vi sta dando da mangiare? E' Dio che vi mette il voto alle interrogazioni? E' Dio che vi sfotte?
Dio fa parte di noi. Ma noi non siamo Dio.
Possiamo solo decidere di seguire la sua strada. Ed arrivare a lui. O rimanere attaccati all' essenza del male, al piacere terreno, e allontanarci.
Ed è questo il motivo, questo il punto che fa cadere in contraddizione tutti.

Satana?
Gli ho dedicato una piccola parte. Ma escludo la sua esistenza per il semplice fatto che, come ho detto su, se esistesse lui la nostra vita sarebbe un gioco tra potenze superiori.
Sarebbe una sorta di anti-Dio.
E dovremmo chiamarci politeisti a questo punto. Perchè se Satana avesse il potere di contrastare il volere di Dio, sarebbe allora una entità pari a Dio stesso.
Possibile?
No. Siamo monoteisti e crediamo in un solo Dio.

L' inferno, il luogo di punizione, è citato nella Bibbia. Ma non è mai nominata alcuna entità di simile potenza.
E non diciamo "è sempre il bene che vince". Vince la strada scelta dall' uomo. Perchè noi siamo qua per fare una grande scelta. Dare una vita alla nostra vita.

P.S.
ho spostato in off topic!

Funghetta
Sid lo so hai ragione che non andava in musica ma purtroppo me ne sono accorta troppo tardi :D

Cmq sono un pò daccordo con te sul fatto della Chiesa...!!

sid_vicious
apparte che non andava in musica hai stimolato un punto molto pesante...

preparatevi a supersermoni... :asd

comincio io...

allora... da una parte sì, penso che esista qualcosa di soprannaturale.... ma non penso sia importante nè sapere se è Dio, Allah o qualcos'altro, noi dobbiamo semplicemente mettercela tutto in ciò che facciamo, fare del bene, vivere la nostra vita al meglio, a prescindere dalla religione, per questo io credo in un Dio, ma non nella Sua chiesa...

la chiesa non la trovo ormai necessaria...
credo che Dio esista, ma non so che dio sia...

a volte mi è capitato di pensare... Dio e Satana...
non è che potrebbero essere la stessa cosa?

l'hai detto anche te, non esiste bene senza male, quindi perchè non potrebbero essere un tutt'uno, come succede tra noi uomini?

la religione ci invita semplicemente a fare ciò che è giusto, secondo il suo punto di vista, penso che il vero Dio sia un pò un misto di tutte le dottrine, ma non penso che una sola religione sia la Vera in assoluto...

perchè di fatto l'unico dio di noi stessi siamo proprio noi, perchè siamo noi a scegliere, sempre, prima e dopo la morte...
siamo noi che dobbiamo comportarci come meglio crediamo, ma dobbiamo essere sempre pronti a subirne le conseguenze, senza paura, senza rimpianti, senza rimorsi...

dobbiamo amare la nostra vita, e basterebbe anche questo, perchè in fondo, se si ama la propria vita si ama anche quella degli altri, perchè si diventa capaci di capire le sofferenze degli altri...

la cosa che non capiscodelle religioni sono le regole Fiscali...

in fondo dovrebbero semplicemente dare... bho, un indirizzo, delle linee guida...
e invece vietano completamente delle cose, ma questa non è la religione, è la chiesa...

ed è diverso...
la chiesa sta andando a schifio.. come si dice...
:asd
rimane fissa su antichi pregidizi e antiche pratiche...

a volte da l'idea che preferirebbe che il mondo tornasse al medioevo...
ma così non è...
il mondo cambia, si evolve, e non si può pensare di rimanere bloccati in antichi pregiudizi e in castelli di carta...

ma basta parlare della chiesa...
parlando della religione in generale...
bhe, a volte mi capita di pensare che persino la natura possa vivere quesi di vita propria, nel senso proprio come un umano...
forse gli antichi non erano così stupidi...
se credevano così tanto in queste divinità un motivo ci sarà stato no?

bho...

questo è solo l'inizio ma non ho più voglia... attendo il post di qualer... :asd

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.