Chi è religioso? E chi crede nell'esistenza di Satana?

Funghetta
Ciao ragazzi....ero curiosa di sentire le vostre opinioni...
Io credo molto in Dio ma sono convinta che come esiste lui, esiste anche Satana. E' impossibile che ci sia il bene ma non ci sia il male...ormai gli opposti stanno dappertutto...

Risposte
Da_95_S0770_Sh0cK
Secondo me Dio non esiste u.u

cinci
Rob82:
[quote]cinci:
[quote]Rob82:
allora, io sono cristiano però non sono d'accordo sul fatto che la chiesa può dettare tanti obblighi e intromettersi nelle nostre vite come pare a lei.la domenica, se ho un'interrogazione o una verifica al lunedì(ma anche se non ce le ho) , non vado a messa, perchè la vedo solo come un'ora in cui il prete(per passare la giornata)predica qualcosa leggendo un passo della bibbia.perchè alla fin fine il prete non è un lavoro, ma una missione.non intendo il lavoro come forza per spostamento, ma come un'azione che produce qualcosa.il predicare non produce proprio niente.
per esempio, la cresima o la comunione andrebbero fatti quando CI SI SENTE DAVVERO in vena di farli.
poi, non riesco a capire se Dio esiste veramente, perchè se esistesse non ci sarebbero tutte le guerre, le sofferenze e le ingiustizie che ci sono nel mondo.
voi mi direte che siamo noi uomini che decidiamo delle nostre azioni, perciò delle guerre, delle sofferenze e delle ingiustizie, ma, se ci fosse davvero un essere superiore che tiene a noi, io sono sicuro che veglierebbe su di noi, risparmiandoci le sofferenze.

ecco la mia opinione a riguardo.


Innanzitutto, una persona Cristiana aderisce a ciò che la Chiesa propone ed ha come obbligo in maniera critica. Certo che uno non può dire di essere Cristiano se a priori rifiuta i 10 comandamenti, non so se mi spiego... Se per iscriversi ad un club sportivo devo, chessò, versare €30,00 al mese e vestirmi di rosso alle gare ed io mi rifiuto perché odio il rosso, non posso pretendere di partecipare a quel club e, contemporaneamente, dissentire dalla sua regola principale. Quindi, la cosa che serve innanzitutto, è la coerenza. Poi serve la grammatica italiana, che ha maiuscole e congiuntivi.
Se tu fossi un prete dimmi che per passare la giornata celebreresti 4 messe al giorno! PER FAVORE NON DICIAMO IDIOZIE EH!
Inoltre la questione Dio è trita e ritrita. Le tue frasi hanno e non hanno senso "nell'essere", cioè: tu dai colpa a Dio per un terremoto? Non riesco a capire perché poi, tutte le persone che la pensano così, sicuramente, dopo una catastrofe, dopo averla data dietro a Dio quanto basta, lo pregano sperando che l'anima del caro defunto voli in Paradiso o che il ferito all'ospedale ne esca sano e salvo... Nuovamente, la questione della coerenza.
La questione, a quanto sembra, era però sull'esistenza di Satana, non su quanto le leggi della Chiesa ci rompano le palle nel mondo di oggi e su quanto Dio, che sembra misesistere, dovrebbe preservarci dal male.

:hi
[/quote]
bah, pensala pure come vuoi:io rimango convinto della mia idea
[/quote]

Quello che bisogna assolutamente cambiare non è la mentalità; ma la modalità d'espressione, quella sì.

:hi

Diogens
ma io non so più a cosa credere...

lino17
sono religioso e nn kredo in satana

EnglishDream
Ti cito una mia frase per farti capire come la penso...

"Quando l'uomo concepirà l'idea che non esiste un essere superiore che provvede alla sua vita potrà realmente cambiare il mondo".

colognyman
Anche io sono Cristiano e Cattolico, e credo fermamente nella Divina Provvidenza (nella mia vita ne ho già avute diverse prove). Credo anche che il diavolo sia sempre dietro l'angolo, ma secondo me l'uomo è più forte di lui e se lo vuole veramente puù sfuggirgli senza fatica seguendo la strada che Dio ha creato per lui.

Funghetta
Titti90:
Io sono credente, credo in Dio. Per me Satana è il male che si trova tra gli uomini, non è una divinità che si contrappone a Dio, ma una forza del male che è sottomessa a Dio. Infatti è Lui il creatore e con il libero arbitrio secondo me è nato il male.


Si ma il libero arbitrio è importante...

Titti90
Io sono credente, credo in Dio. Per me Satana è il male che si trova tra gli uomini, non è una divinità che si contrappone a Dio, ma una forza del male che è sottomessa a Dio. Infatti è Lui il creatore e con il libero arbitrio secondo me è nato il male.

Rob82
cinci:
[quote]Rob82:
allora, io sono cristiano però non sono d'accordo sul fatto che la chiesa può dettare tanti obblighi e intromettersi nelle nostre vite come pare a lei.la domenica, se ho un'interrogazione o una verifica al lunedì(ma anche se non ce le ho) , non vado a messa, perchè la vedo solo come un'ora in cui il prete(per passare la giornata)predica qualcosa leggendo un passo della bibbia.perchè alla fin fine il prete non è un lavoro, ma una missione.non intendo il lavoro come forza per spostamento, ma come un'azione che produce qualcosa.il predicare non produce proprio niente.
per esempio, la cresima o la comunione andrebbero fatti quando CI SI SENTE DAVVERO in vena di farli.
poi, non riesco a capire se Dio esiste veramente, perchè se esistesse non ci sarebbero tutte le guerre, le sofferenze e le ingiustizie che ci sono nel mondo.
voi mi direte che siamo noi uomini che decidiamo delle nostre azioni, perciò delle guerre, delle sofferenze e delle ingiustizie, ma, se ci fosse davvero un essere superiore che tiene a noi, io sono sicuro che veglierebbe su di noi, risparmiandoci le sofferenze.

ecco la mia opinione a riguardo.


Innanzitutto, una persona Cristiana aderisce a ciò che la Chiesa propone ed ha come obbligo in maniera critica. Certo che uno non può dire di essere Cristiano se a priori rifiuta i 10 comandamenti, non so se mi spiego... Se per iscriversi ad un club sportivo devo, chessò, versare €30,00 al mese e vestirmi di rosso alle gare ed io mi rifiuto perché odio il rosso, non posso pretendere di partecipare a quel club e, contemporaneamente, dissentire dalla sua regola principale. Quindi, la cosa che serve innanzitutto, è la coerenza. Poi serve la grammatica italiana, che ha maiuscole e congiuntivi.
Se tu fossi un prete dimmi che per passare la giornata celebreresti 4 messe al giorno! PER FAVORE NON DICIAMO IDIOZIE EH!
Inoltre la questione Dio è trita e ritrita. Le tue frasi hanno e non hanno senso "nell'essere", cioè: tu dai colpa a Dio per un terremoto? Non riesco a capire perché poi, tutte le persone che la pensano così, sicuramente, dopo una catastrofe, dopo averla data dietro a Dio quanto basta, lo pregano sperando che l'anima del caro defunto voli in Paradiso o che il ferito all'ospedale ne esca sano e salvo... Nuovamente, la questione della coerenza.
La questione, a quanto sembra, era però sull'esistenza di Satana, non su quanto le leggi della Chiesa ci rompano le palle nel mondo di oggi e su quanto Dio, che sembra misesistere, dovrebbe preservarci dal male.

:hi
[/quote]
bah, pensala pure come vuoi:io rimango convinto della mia idea

cinci
E soprattutto, quotando la Funghetta, aggiungo: la libertà che Dio ci ha dato consiste in un ambivalenza dell'essere BENE e MALE. Dal momento che viviamo nel mondo e non nell'Eden, è normale che, in una società umana, ci siano ingiustizie e cattiverie. Lo dicevano già Rousseau e Hobbes, al loro tempo. Leggiti qualcosa by them;)
Inoltre, se non conoscessimo il male, conosceremmo il bene? Ci renderemmo conto del suo volore? Tieni conto che, per assurdo, conoscessimo solo una condizione di panacea alla quale non potremmo affibbiare nemmeno il nome di "bene" perché coinciderebbe con la normalità.
Interrogati e rispondi.

:hi

Funghetta
Rob82:

poi, non riesco a capire se Dio esiste veramente, perchè se esistesse non ci sarebbero tutte le guerre, le sofferenze e le ingiustizie che ci sono nel mondo.
voi mi direte che siamo noi uomini che decidiamo delle nostre azioni, perciò delle guerre, delle sofferenze e delle ingiustizie, ma, se ci fosse davvero un essere superiore che tiene a noi, io sono sicuro che veglierebbe su di noi, risparmiandoci le sofferenze.

ecco la mia opinione a riguardo.


Le guerre, le sofferenze e le ingiustizie le causiamo noi....è lo stesso discorso ke ho fatto prima...se l'hai letto...

cinci
Rob82:
allora, io sono cristiano però non sono d'accordo sul fatto che la chiesa può dettare tanti obblighi e intromettersi nelle nostre vite come pare a lei.la domenica, se ho un'interrogazione o una verifica al lunedì(ma anche se non ce le ho) , non vado a messa, perchè la vedo solo come un'ora in cui il prete(per passare la giornata)predica qualcosa leggendo un passo della bibbia.perchè alla fin fine il prete non è un lavoro, ma una missione.non intendo il lavoro come forza per spostamento, ma come un'azione che produce qualcosa.il predicare non produce proprio niente.
per esempio, la cresima o la comunione andrebbero fatti quando CI SI SENTE DAVVERO in vena di farli.
poi, non riesco a capire se Dio esiste veramente, perchè se esistesse non ci sarebbero tutte le guerre, le sofferenze e le ingiustizie che ci sono nel mondo.
voi mi direte che siamo noi uomini che decidiamo delle nostre azioni, perciò delle guerre, delle sofferenze e delle ingiustizie, ma, se ci fosse davvero un essere superiore che tiene a noi, io sono sicuro che veglierebbe su di noi, risparmiandoci le sofferenze.

ecco la mia opinione a riguardo.


Innanzitutto, una persona Cristiana aderisce a ciò che la Chiesa propone ed ha come obbligo in maniera critica. Certo che uno non può dire di essere Cristiano se a priori rifiuta i 10 comandamenti, non so se mi spiego... Se per iscriversi ad un club sportivo devo, chessò, versare €30,00 al mese e vestirmi di rosso alle gare ed io mi rifiuto perché odio il rosso, non posso pretendere di partecipare a quel club e, contemporaneamente, dissentire dalla sua regola principale. Quindi, la cosa che serve innanzitutto, è la coerenza. Poi serve la grammatica italiana, che ha maiuscole e congiuntivi.
Se tu fossi un prete dimmi che per passare la giornata celebreresti 4 messe al giorno! PER FAVORE NON DICIAMO IDIOZIE EH!
Inoltre la questione Dio è trita e ritrita. Le tue frasi hanno e non hanno senso "nell'essere", cioè: tu dai colpa a Dio per un terremoto? Non riesco a capire perché poi, tutte le persone che la pensano così, sicuramente, dopo una catastrofe, dopo averla data dietro a Dio quanto basta, lo pregano sperando che l'anima del caro defunto voli in Paradiso o che il ferito all'ospedale ne esca sano e salvo... Nuovamente, la questione della coerenza.
La questione, a quanto sembra, era però sull'esistenza di Satana, non su quanto le leggi della Chiesa ci rompano le palle nel mondo di oggi e su quanto Dio, che sembra misesistere, dovrebbe preservarci dal male.

:hi

Funghetta
Qualer:
...però continuo a credere che satana non esista come entità.

Quindi non posso dire "satana esiste".
Non lo nomina MAI come essere vivente. Ma come demone.

E se conoscete, il daimon greco, il demone appunto, è una sorta di figura che compare nell' anima.

Il daimon è buono per i pagani. Probabilmente per i cristiani non lo è. Ma (ho appena letto le due citazioni di satana) evidentemente non deve essere una entità precisa, ma solo una forza dell' animo.
Infatti si rivolge a gesù. Perchè gesù è un uomo.
E poi, appunto, lui prova a tentarlo.
Gesù dice "non sfidare il signore, tuo Dio".

Significa che anche il diavolo è in qualche modo sottomesso.


Hai ragione Qualer...infatti si è sempre fatto intendere che Dio è molto più forte di Satana...però la cosa importante che voglio far capire a tutti è che dev'essere l'essere umano quello forte, perchè è l'essere umano a decidere come comportarsi...volendo Satana può tentare e manipolare quanto vuole..ma se l'uomo è forte e lo caccia via, Satana non può far altro che andarsene...l'unica cosa che mi dispiace tantissimo è quando un essere umano viene impossessato da un demone...lì non deve far altro che lottare, anche se è difficilissimo...
E cmq credo fermamente che tutte quelle persone, quelle sette, che venerano Satana, in fondo sono solo tutte personi deboli che per sentirsi potenti e importanti, credono nel male, diffondono il male e noi civili che li odiamo e cerchiamo di fermarli, bhè loro così si sentono importanti, si sentono qualcuno...si sentono quasi un Dio...

Marty#27
bene...è stato molto interessante leggere tutti i vostri commenti, ma nonostante tutto io continuo a essere atea... è sopra la nostra concezione immaginare un dio, mi è impossibile raffiguralo, di conseguenza se non vedo non credo... nei tempi antichi "vedere" signifacava "conoscere", io non vedo e quindi non posso conoscere e quindi non credo.

Funghetta
Qualer:
Interessante.

Beh, ma satana è tentatore.
Non è, come molti lo dipingono, una figura del MALE assoluto.
Se avesse un potere simile, come dicevo, sarebbe un antagonista.

E giustamente, non c'è forza superiore a quella di Dio.

Satana è la forma della tentazione, la forma del peccato. ma non è una entità che può minimamente paragonarsi ad un "male" assoluto. Perchè il male è umano, non è divino.
Perchè a questo punto, satana sarebbe divino.
Non divino buono, ma divino cattivo.


Quoto

Qualer
...però continuo a credere che satana non esista come entità.

Quindi non posso dire "satana esiste".
Non lo nomina MAI come essere vivente. Ma come demone.

E se conoscete, il daimon greco, il demone appunto, è una sorta di figura che compare nell' anima.

Il daimon è buono per i pagani. Probabilmente per i cristiani non lo è. Ma (ho appena letto le due citazioni di satana) evidentemente non deve essere una entità precisa, ma solo una forza dell' animo.
Infatti si rivolge a gesù. Perchè gesù è un uomo.
E poi, appunto, lui prova a tentarlo.
Gesù dice "non sfidare il signore, tuo Dio".

Significa che anche il diavolo è in qualche modo sottomesso.

(...vale...)
senza dubbio Satana è inteso come la tentazione,il peccato...
e quindi per me esiste...

per Dio...bhè è scontato.sono cristiana cattolica...credo in Dio e in tutte le sue opere.

Qualer
Interessante.

Beh, ma satana è tentatore.
Non è, come molti lo dipingono, una figura del MALE assoluto.
Se avesse un potere simile, come dicevo, sarebbe un antagonista.

E giustamente, non c'è forza superiore a quella di Dio.

Satana è la forma della tentazione, la forma del peccato. ma non è una entità che può minimamente paragonarsi ad un "male" assoluto. Perchè il male è umano, non è divino.
Perchè a questo punto, satana sarebbe divino.
Non divino buono, ma divino cattivo.

Moon96
Matteo 4, 1-11 e Luca 4, 1-13

Qualer
Quando l'ha nominato satana?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.