Che ne
beh..che mi raccontate della notte delle streghe? :siono:
Risposte
Informatissima, eloquentissima......e poi è stata l'unica a rispondere al mio msg, punti su punti :D !Lo dicevo io.....
informatissima..complimenti!!
Bambolotto:
Ciao ragazzi, piacere....sono "bambolotto" :)
ho curiosato altre volte su unimagazine e adesso ho deciso di farne parte!
Riguardo la festa di halloween devo dire ke vi sbagliate, contrariamente a quello che molti sanno, ha proprio origini europee, in particolare in antichissime tradizioni celtiche, germaniche e addirittura romane, quindi forse è + nostra che loro, solo che col tempo ha subito diverse variazioni, ma credo sia normale!Non per questo sono contento quando vedo persone mascherate da morte, da corvo o addirittura da 892892 (era la mia idea per il prossimo carnevale :evil: ) che chiedono "dolcetto o scherzetto?", totalmente diverso dal Trick or treat? americano, anche perchè non sono proprio sicuro che siano a conoscenza delle vere origine della festa, ma credo si tratti della solita "influenza americana" come la passione per i fast food...ma non trovate siano molto migliori i nostri "fast lurd" con i panini con l'intossicazione per non parlare dell'ottimo panino col cavallo ke nitrisce? :lol:
Forse si mascherano da 892 per mettere terrore a chi li osserva.. o magari perchè sono proprio... censored. Non molto tempo fa (e non per Halloween!) mi è capitato di vedere un tizio (avrà avuto almeno 26-28 anni) che indossava tranquillamente la magliettina dell'892! Bah.........
Comunque tornando ad Halloween, forse potrebbe interessarvi questa piccola storiella che narra le origini di una "festa" che solo successivamente è stata "trapiantata" in America, perchè di fatto le sue origini non sono per niente americane e, inoltre, leggendo capirete che non era considerata una vera e propria festa.. ma il consumismo ormai ha travolto tutto, Natale e Pasqua compresi! Forse la stupidità dell'attuale festa sta nel fare, letteralmente, i cretini in giro e per di più senza conoscere proprio niente delle origini di qualcosa che in ogni caso, nella stragrande maggioranza, ci si affretta a festeggiare:
"La parola Halloween ha un'origine anglosassone e probabilmente deriva da una contrazione della frase "All Hallows Eve" ovvero la notte di Ognissanti. Nell'Irlanda celtica questa notte coincideva con la fine dell'estate e i colori tipici erano l'arancio, per ricordare la mietitura e quindi la fine dell'estate ed il nero per simboleggiare l'imminente buio dell'inverno. E' per questo motivo che i colori che caratterizzano Halloween sono l'arancio ed il nero.
Narra una leggenda che gli spiriti erranti dei morti durante l'anno, tornassero la notte del 31 ottobre in cerca di un corpo da possedere per l'anno successivo. Ovviamente i vivi non volevano essere posseduti! I contadini dei villaggi, perciò, rendevano le loro case fredde ed indesiderabili spegnendo i fuochi nei camini, rendendo i loro corpi orribili mascherandosi da mostri e gironzolando tra le case per far scappare di paura tutti gli spiriti che incontravano.
Le tradizioni che accompagnano la notte di Halloween sono due: "Dolcetto o scherzetto" ha origini lontane e si dice che il 1° novembre, i primi Cristiani vagassero di villaggio in villaggio elemosinando un po' di "pane d'anima", un dolce di forma quadrata con l'uva passa. Più dolci ricevevano più preghiere promettevano per i parenti defunti dei donatori.La tradizione di Jack-o-lantern deriva probabilmente dal folklore iralndese. Si racconta che un uomo di nome Jack, noto baro e malfattore, ingannò Satana sfidandolo nella notte di Ognissanti a scalare un albero sulla cui corteccia incise una croce intrappolandolo tra i rami. Jack fece un patto col diavolo: se non lo avesse più indotto in tentazione lo avrebbe fatto scendere dall'albero. Alla morte di Jack, continua la leggenda, gli venne impedito di entrare in paradiso a causa della cattiva condotta avuta in vita, ma gli venne negato l'ingresso anche all'inferno perché aveva ingannato il diavolo. Allora Satana gli porse un piccolo tizzone d'inferno per illuminare la via nella tremenda tenebra che lo attorniava. Per far durare più a lungo la fiamma Jack scavò un grosso cavolo rapa e ve la pose all'interno. In origine erano usati i cavoli rapa ma poi si scoprì che le zucche erano più grosse e più facili da scavare dei cavoli rapa. Ecco perché a tutt'oggi Jack-o-lantern è una zucca intagliata al cui interno è posata una lanterna."
e qndi la festa non è più bella??!???
bei tempi :cry:
Una volta aspettavo questa festa.....
....perchè la nonna mi dava qualche soldo :roll:
Ora c'è crisi economica. :?
Una volta aspettavo questa festa.....
....perchè la nonna mi dava qualche soldo :roll:
Ora c'è crisi economica. :?
A me hanno suonato alla porta mia cugina di 8 anni con le sue amichette vestite perfettamente uguali da streghe, e tutte in coro: DOLCETTO O SCHERZETTO? Vi confesso che mi sono sentita a disagio 1) perchè solo ora mi sto accorgendo del danno che sta facendo "l'AMERICANOFILIA" facendo rincitrullire prima di tutto i genitori che permettono ai figli di fare ste cose..infatti i bambini di oggi sono tutti viziati e come si dice dalle nostre parti..AMMIZZIGGHIATI, i miei cugini a capofila. 2) perchè non è mai stata una nostra festa, tant'è che solo negli ultimi anni (da quando l'Italia sta cu** e camicia con l'America, più o meno) sta spopolando, mentre prima esisteva la festa dei morti, la visita al cimitero, il regalino per i bimbi più piccoli secondo tradizione, mangiavamo le cosiddette "ossa di morto" (lo scrivo in ITA visto che qualcuno tempo fa mi ha rimproverato la battuta in siciliano)..insomma era una tradizione che peraltro esiste a quanto mi dissero un tempo, solo qui da noi, al nord sta festa non esiste. Ora invece andiamo in giro a rubare le tradizioni altrui, per fare soldi (i commercianti) trascurando quelle che a mio parere sono le nostre origini..L'America sarà bella per certi (solo certi) aspetti, ma ognuno con le sue tradizioni, noi italiani mi sa che pecchiamo un pò quanto a originalità... :roll:
Bambolotto:
ma non trovate siano molto migliori i nostri "fast lurd" con i panini con l'intossicazione per non parlare dell'ottimo panino col cavallo ke nitrisce? :lol:
:cappot: :cappot:
Ciao ragazzi, piacere....sono "bambolotto" :)
ho curiosato altre volte su unimagazine e adesso ho deciso di farne parte!
Riguardo la festa di halloween devo dire ke vi sbagliate, contrariamente a quello che molti sanno, ha proprio origini europee, in particolare in antichissime tradizioni celtiche, germaniche e addirittura romane, quindi forse è + nostra che loro, solo che col tempo ha subito diverse variazioni, ma credo sia normale!Non per questo sono contento quando vedo persone mascherate da morte, da corvo o addirittura da 892892 (era la mia idea per il prossimo carnevale :evil: ) che chiedono "dolcetto o scherzetto?", totalmente diverso dal Trick or treat? americano, anche perchè non sono proprio sicuro che siano a conoscenza delle vere origine della festa, ma credo si tratti della solita "influenza americana" come la passione per i fast food...ma non trovate siano molto migliori i nostri "fast lurd" con i panini con l'intossicazione per non parlare dell'ottimo panino col cavallo ke nitrisce? :lol:
ho curiosato altre volte su unimagazine e adesso ho deciso di farne parte!
Riguardo la festa di halloween devo dire ke vi sbagliate, contrariamente a quello che molti sanno, ha proprio origini europee, in particolare in antichissime tradizioni celtiche, germaniche e addirittura romane, quindi forse è + nostra che loro, solo che col tempo ha subito diverse variazioni, ma credo sia normale!Non per questo sono contento quando vedo persone mascherate da morte, da corvo o addirittura da 892892 (era la mia idea per il prossimo carnevale :evil: ) che chiedono "dolcetto o scherzetto?", totalmente diverso dal Trick or treat? americano, anche perchè non sono proprio sicuro che siano a conoscenza delle vere origine della festa, ma credo si tratti della solita "influenza americana" come la passione per i fast food...ma non trovate siano molto migliori i nostri "fast lurd" con i panini con l'intossicazione per non parlare dell'ottimo panino col cavallo ke nitrisce? :lol:
si,infatti è assurda qsta cosa..forse, il fatto è che non si è abituati a qsto genere di feste..ma penso che forse quel signore l'avrebbe cmq fatto,anche se in altre occasioni!
Cmq sta festa di halloween è na scemenza.
Poi mi spiegate che c'entra con halloween uno che si maschera con la tutina rossa con scritto 892892.
Hanno spostato la festa di Carnevale? :P
Poi succedono ste cose:
Due ragazzini sono andati a casa di un uomo mascherati per festeeggiare Halloween ed hanno recitato la consueta frase: "Dolcetto o scherzetto?". L'uomo, che viveva da solo, infastidito dai giovani mascherati che giravano di casa in casa e lanciavano alcuni petardi nel cortile, ha imbracciato il fucile da caccia e ha fatto fuoco.
I due 14enni feriti sono stati trasportati all'ospedale di Ivrea e si trovano ancora in prognosi riservata: entrambi hanno un polmone bucato e uno dei due rischia di perdere la vista da un occhio. L'uomo è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio plurimo.
Poi mi spiegate che c'entra con halloween uno che si maschera con la tutina rossa con scritto 892892.
Hanno spostato la festa di Carnevale? :P
Poi succedono ste cose:
Due ragazzini sono andati a casa di un uomo mascherati per festeeggiare Halloween ed hanno recitato la consueta frase: "Dolcetto o scherzetto?". L'uomo, che viveva da solo, infastidito dai giovani mascherati che giravano di casa in casa e lanciavano alcuni petardi nel cortile, ha imbracciato il fucile da caccia e ha fatto fuoco.
I due 14enni feriti sono stati trasportati all'ospedale di Ivrea e si trovano ancora in prognosi riservata: entrambi hanno un polmone bucato e uno dei due rischia di perdere la vista da un occhio. L'uomo è stato arrestato con l'accusa di tentato omicidio plurimo.
infatti. Tra un pò sostituiamo anche la festa della repubblica con il 4 luglio e il calcio con il westrilng o come cavolo si scrive.
non volevo dire che non si va più al cimit..quella è una tradizione che può essere viva per ognuno in modo soggettivo!
semplicemente sembra quasi che sia halloween la vera festa adesso..
semplicemente sembra quasi che sia halloween la vera festa adesso..
ehhh la festa dei morti..che bella...
Altro che halloween...
Altro che halloween...
Battu:
Sarò nostalgica ma io ricordo da bambina quanto fosse bella per me la Festa dei Morti!Come stanotte mia mamma si alzava e metteva tutti i regali vicino al mio letto e a quello dei miei fratelli.Io credevo davvero che fossero i Morti a portarmi quei giocattoli..e li pregavo giorni prima dicendo loro ciò che avrei voluto.Chiedevo i doni a mio zio e a mio nonno che erano morti anni prima e che io non ho mai conosciuto.Era un modo come un altro per avvicianre i bambini a un tema così brutto come la morte attraverso una specie di dialogo con chi non c'è più.Oggi non so fino a che punto un bambino potrebbe mai credere ad una storia del genere..Credo però che almeno per i più piccoli era una festa più bella dell'odierna notte delle streghe.Almeno a mio parere..Stasera è vero..sono nostalgica! :wink:
Quoto, riquoto e ..straquoto....
qualcuno mi spieghi se sta notte delle streghe non è la solita stronzata consumistica
non sono d'accordo sul fatto che non si vada più al cimitero e si preferisca la notte delle streghe:la festa dei morti è una tradizione dura a morire..e aggiungerei un PER FORTUNA.
il modo con cui la si spiega ai bambini è legato a come i genitori l'hanno vissuta dentro di sè,perchè penso che perpetuino i bei ricordi..almeno,per me è stato così,mia madre ha trasmesso a me,da piccola,la stessa festa che viveva lei,cioè quella di cui parlate voi,e i bambini,quando c'è da sognare,ora come allora,non si tirano indietro. :wink:
halloween?ops,mi ero dimenticata della mia festa! :oops:
8) :twisted:
il modo con cui la si spiega ai bambini è legato a come i genitori l'hanno vissuta dentro di sè,perchè penso che perpetuino i bei ricordi..almeno,per me è stato così,mia madre ha trasmesso a me,da piccola,la stessa festa che viveva lei,cioè quella di cui parlate voi,e i bambini,quando c'è da sognare,ora come allora,non si tirano indietro. :wink:
halloween?ops,mi ero dimenticata della mia festa! :oops:
8) :twisted:
beh..forse oggi neanche si spiega ai bambini il senso di qsta ricorrenza!e da piccola mi ricordo che il modo per avvicinarmi ai cari scomparsi non era il regalo..ma il fatto di andare a trovarli al cimitero!
che poi ora il tutto si sia trasformato in halloween..beh forse è solo un modo diverso di vivere qsta festa!
che poi ora il tutto si sia trasformato in halloween..beh forse è solo un modo diverso di vivere qsta festa!
Sarò nostalgica ma io ricordo da bambina quanto fosse bella per me la Festa dei Morti!Come stanotte mia mamma si alzava e metteva tutti i regali vicino al mio letto e a quello dei miei fratelli.Io credevo davvero che fossero i Morti a portarmi quei giocattoli..e li pregavo giorni prima dicendo loro ciò che avrei voluto.Chiedevo i doni a mio zio e a mio nonno che erano morti anni prima e che io non ho mai conosciuto.Era un modo come un altro per avvicianre i bambini a un tema così brutto come la morte attraverso una specie di dialogo con chi non c'è più.Oggi non so fino a che punto un bambino potrebbe mai credere ad una storia del genere..Credo però che almeno per i più piccoli era una festa più bella dell'odierna notte delle streghe.Almeno a mio parere..Stasera è vero..sono nostalgica! :wink:
tranquillo..lo cancello immediatamente!!coaì potrai dormire sogni tranquilli sta notte
beltipo:
Ehi Bat, direi che hai trovato pane per i tuoi denti.. :mrgreen:
Eh già, pensa che s' è anche registrata il contatto messenger, per potermi inseguire pure lì... :(
:D