C'è futuro per me/noi in Italia?

sergio26
Ciao a tutti, quest'anno frequenterò il quinto superiore e ho già le idee ben chiare circa la mia probabile facoltà universitaria (o almeno avevo).

Ma secondo voi, è ancora possibile un futuro accettabile nel nostro Paese per noi giovani studenti? Basta leggere in giro per constatare: aumenti vertiginosi delle tasse universitarie già dal prossimo anno, tagli a tutto tranne ai privilegi, rischio default in agguato, precariato, disoccupazione e disperazione totale.

Io a malapena ho potuto sostenere economicamente lo studio delle superiori e non so poi come si metterà il futuro, perchè se le cose peggiorano in Italia non posso permettermi di andare a studiare all'estero (ammesso che le condizioni estere siano tanto migliori delle nostre).

Siete anche voi preoccupati del vostro futuro e del futuro del nostro Bel Paese? Sfogatevi...

Risposte
Miss Blue
Secondo me è meglio andare all'estero a lavorare!
In Italia (per ora almeno) hanno un solo modo per ringraziare i giovani che hanno fatto una fatica cane per laurearsi con il massimo dei voti. E sai purtroppo qual'è? Renderlo l'ennesimo disoccupato!
Poi sono buoni ad aggiungere tasse su tasse su tasse ( prendi ad esempio l'IMU, il colpo di grazia che mancava!).
Se poi non sei molto bravo in inglese, vai in Svizzera, in canton Ticino!
Lì parlano italiano, ma ti consiglio comunque di imparare un pò l'inglese!
Ciao, spero di esserti stata d'aiuto!

Mr.Simioto98
Ankio ho 5 anni di superiori da fare e come dice Eleonora ankio faccio lingue per poi andare a lavorare all'estero. Se sei un asso in inglese, vai all'estero.......;)

sergio26
Ha ragione anche Angeee.... in pratica io che non ho soldi rimango attaccato al tram :)Ovviamente per protestare seriamente occorre compattezza, cosa che in Italia non c'è dato che ognuno ragiona alla Mourinho (no è problema mio).

Anche perchè come ho detto prima, non è che all'estero si trovi il paradiso terrestre... anzi si soffrirebbe per la lontananza dalla patria, dalla propria cultura e tradizione...

Vedremo come evolverà la situazione...

Angeee =)
Ti sbagli, quelle che tu hai visto erano solo penose manifestazioni, si critica senza agire veramente! Guarda qui: http://www.lemonde.fr/international/article/2012/06/22/au-coeur-du-printemps-erable_1723324_3210.html !!!
Il governo annuncia di voler aumentare le tasse universitarie, e le associazioni studentesche decidono la mobilitazione PERMANENTE contro questo provvedimento; oggi stanno ottenendo dei risultati, il governo stesso ha temuto gli studenti!!!
In Italia, hai visto questo?
NO. Per questo dobbiamo essere uniti e dimostrare chi siamo! Solo così si possono cambiare davvero le cose.

Tra l'altro, è davvero triste la tua considerazione ( ...allora ripiegherò sugli Stati Uniti... però io posso permettermelo ed è una fortuna... per chi non può dico solo di impegnarsi e di andare avanti a suon di borse di studio che mi sembra l'unico modo ormai per coloro che non hanno la sicurezza economica che posso avere io... ), detta così sembra che va avanti chi, come te, ha soldi, e che gli altri debbano sperare solo in miracolose borse di studio.

Detto questo, chiudo! :)

Manny∞
# malcontentamirtilla95 :
quelli che realmente ci tengono li ho visti io sulle piazze! Ma il problema è chenon ci ascoltano!!! Possiamo anche urlare tutti insieme con un megafono ciascuno ma nessuno si degnerà di ascoltare e tantomeno rispondere... Il problema principale è questo... Si cerca sempre di trovare le soluzioni ai problemi ma spesso non si conosce il problema stesso! Quei cari politici che ci hanno messo in questa situazione dovrebbero ascoltarci e solo dopo prendere decisioni a riguardo ma sfortunatamente non lo fanno

concordo pienamente!!!!!!

malcontentamirtilla95
quelli che realmente ci tengono li ho visti io sulle piazze! Ma il problema è chenon ci ascoltano!!! Possiamo anche urlare tutti insieme con un megafono ciascuno ma nessuno si degnerà di ascoltare e tantomeno rispondere... Il problema principale è questo... Si cerca sempre di trovare le soluzioni ai problemi ma spesso non si conosce il problema stesso! Quei cari politici che ci hanno messo in questa situazione dovrebbero ascoltarci e solo dopo prendere decisioni a riguardo ma sfortunatamente non lo fanno

Angeee =)
Io non ho visto ragazzi sulle piazze a far sentire il loro malcontento!
Di lotta non si può parlare, purtroppo...

malcontentamirtilla95
coraggio non significa suicidio... restare in Italia non ci permette di andare avanti! noi stessi: tutti i giorni tiriamo noi stessi e ci diamo da fare, ma questo non basta: il futuro per i giovani non è in Italia nonostante tutta la fatica che questi fanno! Lottiamo lottiamo ma se non si ottiene niente allora uno prende è se ne va! E serve coraggio non solo per restare, ma anche per andarsene.

Angeee =)
Scappare all'estero mi sembra davvero semplice, e mi mette un po' tristezza che questa sia la vostra unica speranza! Perchè anzichè lamentarvi non tirate fuori il meglio di voi stessi e vi date da fare? Siamo giovani, dov'è il coraggio di andare avanti e lottare per raggiungere i nostri obiettivi?

SVEGLIA RAGAZZI!

sergio26
# malcontentamirtilla95 :
a me mancano ancora due anni di superiori ma voglio studiare medicina e cercare di lavorare qui in italia... ma se ciò non dovesse succedere ho un piano b: studiare in Spagna (sempre medicina) perchè non è a numero chiuso lì... ma se anche questo non dovesse bastare allora ripiegherò sugli Stati Uniti... però io posso permettermelo ed è una fortuna... per chi non può dico solo di impegnarsi e di andare avanti a suon di borse di studio che mi sembra l'unico modo ormai per coloro che non hanno la sicurezza economica che posso avere io. ormai per l'Italia non c'è più niente da fare e non ho tempo da perdere a sopportare i vari governi che come unica soluzione trovano solo quella di aumentare tasse su tasse senza pensare che così peggiorano solo le cose... i giovani italiani non hanno un futuro se restano qui quindi meglio partire e pensare alla propria vita. magari col tempo arriverà un governo che sappia realmente svolgere il suo compito e a quel punto saranno gli altri a venire in Italia... ma per il momento non è ancora successo.


Concordo con te...

malcontentamirtilla95
a me mancano ancora due anni di superiori ma voglio studiare medicina e cercare di lavorare qui in italia... ma se ciò non dovesse succedere ho un piano b: studiare in Spagna (sempre medicina) perchè non è a numero chiuso lì... ma se anche questo non dovesse bastare allora ripiegherò sugli Stati Uniti... però io posso permettermelo ed è una fortuna... per chi non può dico solo di impegnarsi e di andare avanti a suon di borse di studio che mi sembra l'unico modo ormai per coloro che non hanno la sicurezza economica che posso avere io. ormai per l'Italia non c'è più niente da fare e non ho tempo da perdere a sopportare i vari governi che come unica soluzione trovano solo quella di aumentare tasse su tasse senza pensare che così peggiorano solo le cose... i giovani italiani non hanno un futuro se restano qui quindi meglio partire e pensare alla propria vita. magari col tempo arriverà un governo che sappia realmente svolgere il suo compito e a quel punto saranno gli altri a venire in Italia... ma per il momento non è ancora successo.

Manny∞
oh grazie x il suggerimento, volendo c'è ank india e Cina + rischiose xò...

sergio26
A medio e lungo periodo, ti consiglio paesi arabi dove l'economia sta crescendo e sta influenzando tutto il globo. E poi l'arabo è la lingua più parlata dopo l'inglese, quasi sicuramente potresti trovare lavoro all'estero.

Manny∞
io penso di scegliere mete "abbastanza" sicure, in Europa come Francia, Gran Bretagna e Germania...

sergio26
Condivido la tua scelta... purtroppo non tutti possono permettersi di andare all'estero, anche perchè come detto prima, c'è poca serenità anche fuori dai nostri confini... Comunque tu hai ancora tempo :)

Manny∞
Sergio, io ho ank 5 anni di superiori davanti ma ho già un'idea del mio futuro:
studierò lingue x poi andare a lavorare all'estero xk oramai in italia la situazione si stà facendo sempre più critica e credo k fra 5 anni nn saranno mlt migliorate le cose...
Qst è qll k penso ioxD

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.