3MSC:tre metri sopra il cielo,chi l\'ha visto???
Tempo fa avevo preso questo film ma nn l'avevo visto subito,lasciandolo nella libreria per un po.Due giorni fa ho deciso di sdraiarmi comodo e godermi il film...risultato???ci penso continuamente...mi ha colpito tantissimo(e se devo essere sincero sono un po restio a farmi trascinare dai film)Davvero bello.
Se l'avete visto cosa,ditemi cosa ne pensate!!!
Se l'avete visto cosa,ditemi cosa ne pensate!!!
Risposte
uhm mi irritano sia il film sia il libro...
mi accodo a grazyana! :o
oooppp:
alla fine il libro l'ho comprato e devo dire che avevate ragione voi...è piu bello del film...piu dettagliato!!!
bene mi fa piacere che i nostri consigli ti sono stati utili :wink:
alla fine il libro l'ho comprato e devo dire che avevate ragione voi...è piu bello del film...piu dettagliato!!!
a me quella ragazza(parla della bellezza)mi fa impazzire!!!!
:lol: :lol: hai ragione stella..la Golino in rainman viene da picchiarla :twisted:
lara_lalla:
Se avessero scelto un'attrice "decente" sarebbe stato decisamente un bel film.
Esatto lara...!Dio santo che cagna di attrice...è di un negato mai visto!Neanche la Golino in Rainman è talmente insopportabile!Vabbè che c è Scamarcio che fa per tutti gli attori del film.. :oops: :roll: :re: però lei nn si può proprio sentire...!!!
già, il finale è + realistico di molti altri film!!!
Se avessero scelto un'attrice "decente" sarebbe stato decisamente un bel film.Ho letto anche io il libro...La cosa che mi piace di più è il finale "realistico" non la solita favoletta che si conclude con "...e vissero felici e contenti".
Malusblade:
il filo??? tutto il gomitolo ha già fatto!!!! :lol:
Ma che diteeeeeee, per una (seconda) volta che siamo d'accordo su qualcosa!!!
Grazyana:
Il libro è quasi sempre meglio della trasposizione cinematografica, anche perchè ci sono molti più particolari, e ti aiuta a comprendere molte dinamiche che nel film puoi solo intuire.
ti quoto alla grande...spesso dal libro viene usato come base e poi si modifica la storia x modellarla in base alle esigenze!!! Timeline mai visto? io si e ho pure letto il libro...è sl una traccia ke viene usata, spesso usata x la popolarità ke ha già il libro!! :wink:
mi avete ocnvinto a comprare il libro!
Grazyana:
[quote=Momita]Io l'ho visto il film , è carino!!!Ma sono sicura che il libro è molto meglio...quasi quasi me lo compro...
Il libro è quasi sempre meglio della trasposizione cinematografica, anche perchè ci sono molti più particolari, e ti aiuta a comprendere molte dinamiche che nel film puoi solo intuire.[/quote]
Concordo, come diceva maruti, di solito quando si legge il libro e poi si guarda il film si rimane inevitabilmente delusi!
Momita:
Io l'ho visto il film , è carino!!!Ma sono sicura che il libro è molto meglio...quasi quasi me lo compro...
Il libro è quasi sempre meglio della trasposizione cinematografica, anche perchè ci sono molti più particolari, e ti aiuta a comprendere molte dinamiche che nel film puoi solo intuire.
Io l'ho visto il film , è carino!!!Ma sono sicura che il libro è molto meglio...quasi quasi me lo compro...
io l'ho visto. E' carino, tipica storia tra adolescenti, la prima volta, il primo grande amore..Fatto bene, ma la fine mi ha delusa...Anche se rispecchia quello che realmente accade in questi casi il più delle volte.
Ho letto poi "porci con le ali" avevo circa 16 anni..
Ho letto poi "porci con le ali" avevo circa 16 anni..
Ho letto sia il libro che visto il film. A me è piaciuto, insomma mi ha riportata indietro di un pò di anni, e confesso di aver letto anche l'altro libro di Moccia, "Ho voglia di te" incentrato sempre sugli stessi personaggi, ma con un ritmo più maturo.
P.S. "Porci con le ali" letto anche io, direi un libro che ha segnato una generazione. Per quanto riguarda gli altri film segnalati: Eyes Wide Shut mi ha lasciata perplessa, ma davvero tanto. Full Metal Jacket lo definirei un capolavoro...il resto dovrò recuperare
P.S. "Porci con le ali" letto anche io, direi un libro che ha segnato una generazione. Per quanto riguarda gli altri film segnalati: Eyes Wide Shut mi ha lasciata perplessa, ma davvero tanto. Full Metal Jacket lo definirei un capolavoro...il resto dovrò recuperare
letto per caso questo topic.....di "Tre metri sopra il cielo" sto leggendo in questi giorni il libro.....lo regalai lo scorso anno ad una mia amica (Annalisa, amica anche del Fid...) mia coetanea (andiamo per i 30...) in quanto ne avevo sentito parlare (ricordate, un libro è il migilior regalo che si possa mai fare ad una persona a cui tenete..) e lei mi disse, reincontrata dopo un paio di weeks, che lo ha letto tutto in un soffio e che alla fine del libro ha pianto tantissimo per la commozione, ringraziandomi enormemente per il regalo.
Restìo a storie sentimentali, passata la fase adolescenziale da una decina di anni, pensavo non facesse per me: intendiamoci, alla "vostra" età sono cresciuto su "jack frusciante è uscito dal gruppo", "Due di due", "Porci con le ali" ed anni dopo il bellissimo (il più bel libro che ho mai letto!) "Un ponte sull'eternità" di R. Bach.......non pensavo di tornare su quel filone. Eppure, un paio di mesi fa, mentre mi trovavo alla Rizzoli di Bologna mi casca l'occhio su sto libro....così lo prendo. Fermo restando che qui ho a stento il tempo per respirare, inizio a leggerlo....all'inizio mi annoia, troppo banale, troppo da adoloscente...eppure con il tempo devo dire che il libro mi prende, la storia è bella, scritta molto bene e mi riporta indietro di anni, non l'ho finito, non so se vedrò il film dopo averlo finito (lo faccio sempre ed è sempre una delusione) ma posso permettermi di dire che è veramente un bel libro, tanto di cappello a Moccia che si apre uno spazio di riguardo nella mia speciale libreria dei piccoli capovolori che soggettivamente considero mio patrimonio personale.
Se vi piace il genere, andate subito in libreria a cercare "Un ponte sull'eternità" di Richard Bach: anche se non siete come me piloti o comunque amanti del volo, imparerete da un uomo che ama la vita tanto quanto librarsi nell'aria cosa significhi l'amore.
Restìo a storie sentimentali, passata la fase adolescenziale da una decina di anni, pensavo non facesse per me: intendiamoci, alla "vostra" età sono cresciuto su "jack frusciante è uscito dal gruppo", "Due di due", "Porci con le ali" ed anni dopo il bellissimo (il più bel libro che ho mai letto!) "Un ponte sull'eternità" di R. Bach.......non pensavo di tornare su quel filone. Eppure, un paio di mesi fa, mentre mi trovavo alla Rizzoli di Bologna mi casca l'occhio su sto libro....così lo prendo. Fermo restando che qui ho a stento il tempo per respirare, inizio a leggerlo....all'inizio mi annoia, troppo banale, troppo da adoloscente...eppure con il tempo devo dire che il libro mi prende, la storia è bella, scritta molto bene e mi riporta indietro di anni, non l'ho finito, non so se vedrò il film dopo averlo finito (lo faccio sempre ed è sempre una delusione) ma posso permettermi di dire che è veramente un bel libro, tanto di cappello a Moccia che si apre uno spazio di riguardo nella mia speciale libreria dei piccoli capovolori che soggettivamente considero mio patrimonio personale.
Se vi piace il genere, andate subito in libreria a cercare "Un ponte sull'eternità" di Richard Bach: anche se non siete come me piloti o comunque amanti del volo, imparerete da un uomo che ama la vita tanto quanto librarsi nell'aria cosa significhi l'amore.
il filo??? tutto il gomitolo ha già fatto!!!! :lol:
syria86:
[quote=grandeturco]3 metri sopra il cielo è carino,ma niente di che a mio parere..tutti gli altri film nominati sono dei capolavori :wink:
Tu si che te ne intendi :wink:[/quote]
e brava syria che fa il filo a grandeturco