CONSERVATORIO E UNOVERSITÀ
Salve ragazzi, mi rivolgo a coloro che frequentano Università e conservatorio contemporaneamente. qzest'anno mi iscriverò al terzo anno del triennio di I livello e al secondo anno fuori corso (purtroppo ) di ingegneria a Bari. A differenza dell'anno svorso vorrei cambiare e mettere full time il conservatorio e part time l'università, ma la mia Università permette ai soli studenti in corso di accedere al programma part time. quindi mi chiedo: dato che per un fuori corso non ha senso iscriversi part time, perché si ha già frequentato tutti i corsi, vuol dire che il limite di 30 crediti che ho si riferisce al piano di studi dell'anno corrente, quindi nel mio caso non ci dovrebbero essere limiti? inoltre , mi chiedevo, l'anno prossimo che mi iscriverò per il quarto anno al conservatorio risulterò fuori corso pur avendo fatto i primi due anni da part time?? Ho cercato di capirci di più su internet ma non c'è nulla e anvhe in segreteria hanno dimostrato di essere confusi dando informazioni diverse agli studenti...grazie a chi risponderà :)
Risposte
Salve ragazzi/e, sono uno studente del secondo anno (quasi terzo) di conservatorio e al tempo stesso dall' inizio di quest' anno accademico (19/20)ho iniziato a frequentare anche l' università part-time (psicologia). Scrivo su questo forum per chiedere per curiosità quali possono essere le conseguenze negative di uno sforamento dei 90 crediti concessi a coloro che frequentano conservatorio e università, soprattutto nel caso in cui questo sforamento avvenga a causa del non essere riuscito a dare tutti gli esami previsti dal piano studi generale (università e conservatorio insieme) per quell' anno accademico. Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao! Nella mia Università se non sei inscritto part time non hai alcun limite di crediti da poter fare durante il singolo anno accademico quindi se tu hai un massimo di 30 crediti sta a dire che sei già iscritto part time (spero di aver capito bene). Comunque la laurea part time sta a significare fare i tre anni in sei anni ossia che in un singolo anno fai gli esami che i full time fanno in un semestre. Se sei al quarto anno sta a significare che è come se sei al secondo semestre del secondo anno dei full time. Se hai fatto tutti gli esami previsti fino ad ora tu sei in regola e non sei un fuoricorso! Se il tuo piano di studi prevede che sei iscritto part time, anche se sei al quarto anno se hai fatto tutti gli esami (o hai superato il limite richiesto, il quale varia da università ad università) sei in perfetto corso :)
Se ti sono stato utile votami come miglior risposta :3
Se ti sono stato utile votami come miglior risposta :3