Beatles... *_____*
Ciao a tutti popolo di Skuola!
Ecco a voi la discussione ufficiale dei Beatles di Skuola.net!
Postate canzoni, curiosità, citazioni, aneddoti, immagini... Tutto quello ke volete insomma... :D
Oggi posterò la mia canzone preferita dei Beatles:
Ecco a voi la discussione ufficiale dei Beatles di Skuola.net!
Postate canzoni, curiosità, citazioni, aneddoti, immagini... Tutto quello ke volete insomma... :D
Oggi posterò la mia canzone preferita dei Beatles:
Risposte
woooooooooooooow!!!:D:D
C'mon, c'mon...
Aggiunto 2 giorni più tardi:
La mia nuova firma... Tadaaaaaa! :lol
Aggiunto 2 giorni più tardi:
La mia nuova firma... Tadaaaaaa! :lol
ripasso di nuovo qui x dirti ke qst off topic mi piace molto w i beatles :D
Io ci ho provato... E' fantastico...
Se avete la possibilità ascoltateli nel vinile! Tutta un'altra cosa...
Ke belle ste citazioni: http://it.wikiquote.org/wiki/The_Beatles
La mia preferita è quella di In My Life in Rubber Soul... xD
La mia preferita è quella di In My Life in Rubber Soul... xD
Ma ceeeeerto... xD
Cmq sarebbe così:
Cose altamente NON VERE... :grrr
Cmq W Paul... :victory (e i Wings... xD)
Cmq sarebbe così:

Cose altamente NON VERE... :grrr
Cmq W Paul... :victory (e i Wings... xD)
Tagliare a metà??? mah chissene ... tanto non ci credo
X vederla devi tagliare a metà la scritta "LONELY HEARTS" (così dicono) ke è sulla grancassa...
Io ci ho provato ma NON CI CREDO cmq... xD
E cmq è un po' contorta...
Io ci ho provato ma NON CI CREDO cmq... xD
E cmq è un po' contorta...
Raga è normale che io non vedo questa "scritta" nell'immagine anche guardandola con lo specchio ??? :con
Io perferisco qst:
Ah però, che bella discussione! :D Ci voleva proprio! ;) Posto una canzone molto celebre...Lucy in the Sky with Diamons! :surprise Leggendo le lettere in maiuscolo arriverete all'argomento! XD XD
Sorellona, guarda ke io infatti NON CREDO assolutamente alla morte del mio Paul... :D
Ovviamente non crederò MAI a ste cavolate... xD
Cmq in qst periodo ascolto molto George e mi sono scaricato il Concert for Bangladesh... Troooooooooppo bello... xD
Aggiunto 6 giorni più tardi:
Ora sn rifissato con i Wings... :lol
Aggiunto 25 secondi più tardi:
Ho, eh, oh... :D :lol
Ovviamente non crederò MAI a ste cavolate... xD
Cmq in qst periodo ascolto molto George e mi sono scaricato il Concert for Bangladesh... Troooooooooppo bello... xD
Aggiunto 6 giorni più tardi:
Ora sn rifissato con i Wings... :lol
Aggiunto 25 secondi più tardi:
Ho, eh, oh... :D :lol

Ciao Frank! :hi
Sapevi un segreto rigaurdo ai Beatles? Che Paul McCartney non era più lui fino ad un certo tempo... cioè che il vero Paul era morto da tempo, e che è stato sostituito da "un altro Paul" in effetti molto simile a lui. Se infatti vai a vedere questa immagine, e nella scritta gli posizioni uno specchio, puoi vedere facilmente questa scritta:
Posiziona lo specchio sulla scritta "Lonely Hearts"... è apparirà una scritta...
Ma queste sono solo leggende metropolitane, guarda qui:
http://blog.leggendemetropolitane.net/post/2003/01/03/La-morte-di-Paul-Mc-Cartney.aspx
"Sembra però che questo terribile segreto abbia generato una sorta di senso di colpa dalla band, a giudicare dai vari indizi lasciati sugli album e le canzoni. Indizi lasciati quà e là, per far trapelare un terribile segreto o per fare forse un simpatico scherzo a milioni di fan?
Ad esempio, sulla copertina di Magical mistery tour (1967), Paul è l’unico a tenere una rosa nera invece di una rossa, ed inoltre, in una immagine di gruppo, sulla batteria di Ringo, troviamo la scritta «Love 3 Beatles » ...ma i Beatles non erano in 4 ? Sempre in Magical mistery tour, Paul e compagni indossano delle maschere. Una di esse raffigura un tricheco. Secondo la simbologia delle leggende nordiche (vecchia passione di Lennon) il tricheco rappresenta la morte. Quale, dei quattro Beatles indossava questa tetra maschera? La soluzione ci viene offerta da Lennon nella canzone Glass onion (The Beatles, 1968), in cui si dice : «Vi avevo parlato del tricheco. Ebbene, ecco un’altra pista per voi: il tricheco era Paul».Ma la canzone, a nostro avviso più diretta ed eloquente, perché così maledettamente inquietante è Strowberry fields forever (Magical mistery tour ,1967), dove, alla fine, dopo un pezzo strumentale psichedelico, Lennon sussurra «..I’ve buried Paul», «..Ho sepolto Paul».
Cosa abbiamo quindi di fronte? Uno scherzo, una leggenda cruenta, o semplicemente un insieme di coincidenze? La maggior parte degli indizi, sono in effetti molto ambigui. Chi c’è dietro tutta questa storia? Tutti i Beatles hanno smentito, e Paul Mc Cartney ci sembra tutto fuorché morto.Una cosa è certa, però. Finché durerà il mito dei Beatles, durerà anche il mito della morte di Paul!"
P.S.: è una citazione del link! ;D Ciaooooo! :blowkiss :hi :hi :love
Sapevi un segreto rigaurdo ai Beatles? Che Paul McCartney non era più lui fino ad un certo tempo... cioè che il vero Paul era morto da tempo, e che è stato sostituito da "un altro Paul" in effetti molto simile a lui. Se infatti vai a vedere questa immagine, e nella scritta gli posizioni uno specchio, puoi vedere facilmente questa scritta:

Posiziona lo specchio sulla scritta "Lonely Hearts"... è apparirà una scritta...
Ma queste sono solo leggende metropolitane, guarda qui:
http://blog.leggendemetropolitane.net/post/2003/01/03/La-morte-di-Paul-Mc-Cartney.aspx
"Sembra però che questo terribile segreto abbia generato una sorta di senso di colpa dalla band, a giudicare dai vari indizi lasciati sugli album e le canzoni. Indizi lasciati quà e là, per far trapelare un terribile segreto o per fare forse un simpatico scherzo a milioni di fan?
Ad esempio, sulla copertina di Magical mistery tour (1967), Paul è l’unico a tenere una rosa nera invece di una rossa, ed inoltre, in una immagine di gruppo, sulla batteria di Ringo, troviamo la scritta «Love 3 Beatles » ...ma i Beatles non erano in 4 ? Sempre in Magical mistery tour, Paul e compagni indossano delle maschere. Una di esse raffigura un tricheco. Secondo la simbologia delle leggende nordiche (vecchia passione di Lennon) il tricheco rappresenta la morte. Quale, dei quattro Beatles indossava questa tetra maschera? La soluzione ci viene offerta da Lennon nella canzone Glass onion (The Beatles, 1968), in cui si dice : «Vi avevo parlato del tricheco. Ebbene, ecco un’altra pista per voi: il tricheco era Paul».Ma la canzone, a nostro avviso più diretta ed eloquente, perché così maledettamente inquietante è Strowberry fields forever (Magical mistery tour ,1967), dove, alla fine, dopo un pezzo strumentale psichedelico, Lennon sussurra «..I’ve buried Paul», «..Ho sepolto Paul».
Cosa abbiamo quindi di fronte? Uno scherzo, una leggenda cruenta, o semplicemente un insieme di coincidenze? La maggior parte degli indizi, sono in effetti molto ambigui. Chi c’è dietro tutta questa storia? Tutti i Beatles hanno smentito, e Paul Mc Cartney ci sembra tutto fuorché morto.Una cosa è certa, però. Finché durerà il mito dei Beatles, durerà anche il mito della morte di Paul!"
P.S.: è una citazione del link! ;D Ciaooooo! :blowkiss :hi :hi :love
Contate quanti album dei Beatles ci sono nelle prime 50 posizioni... :D
http://naruto-anime-manga.forumcommunity.net/?t=29308962
E' INCREDIBILE!!
http://naruto-anime-manga.forumcommunity.net/?t=29308962
E' INCREDIBILE!!
sn davvero belle
grazie bro :) :) :blowkiss tvb
La nascita del nome dei miei (nostri miti) i Beatles :)
Informazioni controverse e leggende si intrecciano a proposito della creazione della parola macedonia "Beatles", scelta come nome definitivo del gruppo nell'agosto del 1960.
È un fatto che "Beatles" fu il punto di arrivo di un percorso che portò il gruppo di Lennon, a cui si unirono in seguito McCartney e Harrison, a chiamarsi, anche per periodi molto brevi, con i seguenti nomi: "Black Jacks", "Quarrymen", "Johnny and the Moondogs", "Beatals", "Long John and the Silver Beetles", "Silver Beats", "Silver Beatles".
"Beetles" (coleotteri, scarabei), secondo il giornalista Bill Harry fu suggerito da Stuart Sutcliffe come un riferimento al gruppo di Buddy Holly "The Crickets" ("I grilli"). In una ricostruzione più tarda, Derek Taylor, press agent dei Beatles, sostenne invece che l'idea era venuta a Sutcliffe dopo aver visto il film The Wild One (in italiano Il selvaggio), in cui Marlon Brando ha a che fare con una gang di motociclisti chiamati "Beetles" (Questa versione è però contestata da Bill Harry in quanto il film fu bandito in Gran Bretagna fino alla fine degli anni sessanta). Sutcliffe suggerì questo nome e Lennon, con uno dei suoi tipici giochi di parole, lo trasformò in "Beatles" per richiamare "beat" (battito, ritmo, termine che dava il nome alla musica in voga a quell'epoca)[142]. In questo susseguirsi di alterazioni si inserisce il ricordo del poeta beat Royston Ellis, che avrebbe dato a Lennon e McCartney l’idea di trasformare "Beetles" in "Beatals", partendo dalle parole "beat alls".
L'associazione in italiano fra il nome dei Beatles e quello degli scarafaggi è in realtà un errore grossolano anche se radicato: il nome comune inglese dello scarafaggio è cockroach, mentre con beetle si indicano genericamente i Coleotteri, come i maggiolini o gli scarabei. L'errore, presumibilmente solo italiano, è probabilmente nato da una traduzione infelice del termine beetle e da una conoscenza approssimativa degli Insetti.
Infine la "leggenda": Lennon dichiarò a più riprese di avere avuto a dodici anni la visione di un uomo che arrivava dal cielo su una torta fiammeggiante ("flaming pie") dicendo con tono biblico: «Voi sarete Beatles, con una 'a'», rivendicando così la paternità del nome. A ricordo di questo, Flaming Pie nel 1997 divenne il titolo di un album di Paul McCartney.
Fonte: Wikipedia ;)
La nascita del nome dei miei (nostri miti) i Beatles :)
Informazioni controverse e leggende si intrecciano a proposito della creazione della parola macedonia "Beatles", scelta come nome definitivo del gruppo nell'agosto del 1960.
È un fatto che "Beatles" fu il punto di arrivo di un percorso che portò il gruppo di Lennon, a cui si unirono in seguito McCartney e Harrison, a chiamarsi, anche per periodi molto brevi, con i seguenti nomi: "Black Jacks", "Quarrymen", "Johnny and the Moondogs", "Beatals", "Long John and the Silver Beetles", "Silver Beats", "Silver Beatles".
"Beetles" (coleotteri, scarabei), secondo il giornalista Bill Harry fu suggerito da Stuart Sutcliffe come un riferimento al gruppo di Buddy Holly "The Crickets" ("I grilli"). In una ricostruzione più tarda, Derek Taylor, press agent dei Beatles, sostenne invece che l'idea era venuta a Sutcliffe dopo aver visto il film The Wild One (in italiano Il selvaggio), in cui Marlon Brando ha a che fare con una gang di motociclisti chiamati "Beetles" (Questa versione è però contestata da Bill Harry in quanto il film fu bandito in Gran Bretagna fino alla fine degli anni sessanta). Sutcliffe suggerì questo nome e Lennon, con uno dei suoi tipici giochi di parole, lo trasformò in "Beatles" per richiamare "beat" (battito, ritmo, termine che dava il nome alla musica in voga a quell'epoca)[142]. In questo susseguirsi di alterazioni si inserisce il ricordo del poeta beat Royston Ellis, che avrebbe dato a Lennon e McCartney l’idea di trasformare "Beetles" in "Beatals", partendo dalle parole "beat alls".
L'associazione in italiano fra il nome dei Beatles e quello degli scarafaggi è in realtà un errore grossolano anche se radicato: il nome comune inglese dello scarafaggio è cockroach, mentre con beetle si indicano genericamente i Coleotteri, come i maggiolini o gli scarabei. L'errore, presumibilmente solo italiano, è probabilmente nato da una traduzione infelice del termine beetle e da una conoscenza approssimativa degli Insetti.
Infine la "leggenda": Lennon dichiarò a più riprese di avere avuto a dodici anni la visione di un uomo che arrivava dal cielo su una torta fiammeggiante ("flaming pie") dicendo con tono biblico: «Voi sarete Beatles, con una 'a'», rivendicando così la paternità del nome. A ricordo di questo, Flaming Pie nel 1997 divenne il titolo di un album di Paul McCartney.
Fonte: Wikipedia ;)