Voti!

DarthTeddy
Secondo voi è giusto dare voti sulla fiducia?

Esempio: Un nostro compagno che nel primo quadrimestre andava molto bene in latino, un giorno è stato interrogato in Italiano dalla stessa prof. non studiava da molto e quindi come interrogazione era insufficente. LA prof se ne esce con un discorso del tipo "Raff***, te di solito sei bravo, studi, sei un ragazzo che va bene, sul questo non ho dubbi; su, ti do 8 sulla fiducia" e da un "tra il 5 e il 6" che era, lei gli arriva a dare 8!!! :O_o
Oggi, stesso studente e situazione simile: Interrogazione di latino andata abbastanza male e lei con le stesse parole gli da 8 e 1/2!!!!!!!!!!!!!!
Non è possibile!!!!
Io per esempio vado bene in italiano ( media dell'8),ma in latino lei fatica a darmi 6 quando la mia professoressa privata che insegna al classico dice che io sarei almeno da 7 1/2!!!!!
Perchè a me non da i voti sulla fiducia????
Apparte questo vorrei che prendeste in esame i due avvenimenti e vorrei sapere i vostri pareri!
Grazie per l'attenzione e auguriamo una buona serata a tutti quanti! :satisfied

Risposte
lope29
# Cronih :
nessuna professoressa al mondo dovrebbe dare fiducia a nessuno!!!

:yes

Rob82
esatto...!:yes

Mirofede
Cronih:
nessuna professoressa al mondo dovrebbe dare fiducia a nessuno!!!

pulsina94
purtroppo di ingiustizie ce ne sono tante
sentire il prof u msn o.O

Rob82
elisa90:
nella mia classe c'era un gruppetto di persone che dovevano dare l'ultima interrogazione dell'anno (tra cui io) e la prof, non avendo voglia di interrogarci ci disse " Mi fido di voi, so che avete studiato quindi darò un 6 a tutti!".

qst nn è affatto giusto!se 1 si merita 8 oppure 5 xkè dargli 6?

Presidente02
La storia di uno studente non può essere giudicata in base a fatti episodici, quali compiti ed interrogazioni...almeno non solo su quelli...può capitare che una persona sia fuori forma in un momento che comunque è delicato. Non necessariamente dovete pensare a delle preferenze. Anzi, vi dirò: avere una particolare empatia con un elemeneto di un gruppo sociale, quale la classe, mi sembra assolutamente normale... In realtà nemmeno i figli sono tutti uguali agli occhi dei genitori: in ogni nucleo familiare c'è il figlio prediletto...anche io prediligo alcuni dei miei studenti: questo però non offusca in nessun modo la mia capacità di giudizio...basta non farsi condizionare dalla simpatie, cosa che non avviene mai, ne sono sicuro!

piccoletta90c
beh io penso sia assolutamente sbagliato dare voti sulla fiducia, perchè in teoria si dovrebbe giudicare l'interrogazione al momento... è pur vero però che ci sono casi e casi e che bisogna anche tener conto del percorso che uno studente ha fatto...con ciò non voglio dire sia giusto dare un voto in base all'impressione o alla fiducia conquistata... anzi... solo che si sa... a volte sembra che i professori facciano di tutto per farsi odiare... e concludo!
ciao a tutti
:hi

Razio
alessandro1414:
i soliti raccomandati purtroppo...:mad:mad:mad

Già cm una mia compagna ke nn fa mai niente, nn si fa interrogare mai ma sulla pagella a fine anno tutti 7,6 e qualke 8....:(:(:mad:mad:mad:con

blood
si nn dovrebbe esister....xo c'è...e basta..!

skitimiri
nn deve esistere questa storia del voto di fiducia......!!!!!:no

Blue Angel
danik:
i prof non dovrebbero avere preferenze , nella mia clsse l'anno scorso c'è stato un caso molto simile , uno molto bravo che aveva 8 e 9 in una materia , non sapeva quasi nulla,e gli ha dato 8 , e tutti i compagni ci siamo arrabbiati e incazzati , perchè non era giusto dare quel voto .
comunque i prof hanno sempre delle preferenze , ed è meglion tenetrseli amici .

Ti ho riconosciuto ora Dany!!!! :) Sai che non sapevo fossi su Skuola?? eheh

PuLcInA^^
Nel tuo caso è il 6 politico... e sempre nel tuo caso non è giusto perchè NON E' ACCETTABILE che un professore non abbia voglia di interrogare perchè a LUI LO PAGANO!

elisa90
a me era successo che praticamente nella mia classe c'era un gruppetto di persone che dovevano dare l'ultima interrogazione dell'anno (tra cui io) e la prof, non avendo voglia di interrogarci ci disse " Mi fido di voi, so che avete studiato quindi darò un 6 a tutti!". In un certo senso ci ha fatto comodo, però se io mi meritavo più di 6???

danik
i prof non dovrebbero avere preferenze , nella mia clsse l'anno scorso c'è stato un caso molto simile , uno molto bravo che aveva 8 e 9 in una materia , non sapeva quasi nulla,e gli ha dato 8 , e tutti i compagni ci siamo arrabbiati e incazzati , perchè non era giusto dare quel voto .
comunque i prof hanno sempre delle preferenze , ed è meglion tenetrseli amici .

PuLcInA^^
Nemmeno io le sopporto le preferenze sarebbe bello che ogniuno "conquisti" il voto che si merita... pure da me succede ogni professore ha il suo preferito... io ho quella di educazione fisica :lol e sinceramente ci sguazzo dentro al 10 che prendo perchè sò che magari non stò simpatica a quella di, che ne sò, latino che invece mi mette 6 quindi dove perdo da un lato acquisto dall' altro...

cmq per quanto riguarda shark... Shark e ki te lo dice che un tuo compagno di classe sia per forza tuo amico? Se a me uno stà antipatico lo noto anche di più il preferitismo...

COMUNQUE SAREBBE OTTIMALE NON AVERE PREFERENZE... A OGNIUNO CIO' CHE GLI SPETTA!

Frafri90
Io non sopporto le differenze.. anche quando mi fanno comodo. Non sono giuste!

Ad esempio io quest'anno ho un nuovo prof di italiano.. ci vado molto d'accordo, ho il suo numero, ci sentiamo su msn quotidianamente ma in classe non fa nessuna differenza anche se mi conosce meglio degli altri!!!! Questi sono i veri prof... =)

Les Fleurs Du Mal
bè, voto sulla fiducia fino a un certo punto! ****, se un ragazzo che di solito va bene (faccio un esempio) in greco in un interrogazione poi prende 5, magari sulla fiducia può dargli il 6, ma non di certo 8!! e sicuramente non due volte, altrimenti la fiducia va a farsi fottere...

darkselenian
eh purtroppo capita...però se posso spezzare una lancia in favore del ragazzo citato posso dire che a volte i prof non lo fanno con cattiveria solo che siccome si sono fatti una determinata idea di una persona continuano a pensarla così..certo i voti non vanno mai messi sulla fiducia...però se sei a fine anno e per un voto rischi di non prendere la media dell'otto...potrebbe anche essere ammesso..anche io all'inizio del liceo(sono al quinto adesso) mi arrabbiavo parecchio per queste cose poi però mi sono resa conto che prendersela era del tutto inutile e che tanto non sarebbe cambiato assolutamente nulla quindi tanto vale non preoccuparsene un voto non cambia la vita a nessuno...anzi a volte avere una delusione rafforza il carattere...;)

ele_92
pensa che anche il mio prof di scienze ha fatto la stessa cosa con una ragzza del 5°...cioè a lei mancava l'ultima interrogazione, ma siccome il prof non aveva tempo lui le fa"va be...allora ti confermo il 9...presumendo che le cose le sai"...ora io capisco che lei fa il 5°...e il prof a detto che c'ha tutti 9-10, ma non è giusto così...

^^^KiaRaCcia^^^
Ke nervoso, anke da noi qualche volta capita così e poi quelli che ci rimettono sono quei poveri ragazzi che studiano sodo e arrivano per un pelo al 6 e poi ci sono quelli che non studiano ma x AIUTARLI gli danno 7 o 8 alla faccia dell'aiuto!!

Qst mi da proprio sui nervi!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.