Vogliamo cambiare professoressa di ruolo a causa di violenza psicologica. Come possiamo fare?
Salve a tutti. Ho una domanda molto importante da fare...mi trovo in 4^ superiore dell'istituto Matteo Civitali (una scuola di moda). Io e quelle della mia classe stiamo affrontando un problema serio con una professoressa. Già dall'anno scorso abbiamo questo problema e per questo abbiamo sommerso la preside di lettere esatto incontri con i nostri genitori inutilmente. La professoressa in questione ci aggredisce verbalmente con frasi come " fai schifo" "dovresti andare a lavorare" "la segreteria è un ammasso di deficienti e infatti voi ci andate d'accordo" e molte altre offese. Vuole sapere i fatti privati e famigliari di noi alunne, una volta ha chiuso una mia amica in classe, ha fatto smettere tutte noi di lavorare e ha costretto la mia amica a dire la sua situazione famigliare. Un'altra mia compagna di classe è brasiliana e purtroppo sua madre è venuta a mancare e lei soffre molto per questo; la professoressa venuta a conoscenza di questa mancanza persiste ogni giorno a ricordarglielo fino a farla piangere, non solo, sia a lei che un'altra compagna straniera, sono state offese con frasi a sfondo razzista. Noi ragazze non ne possiamo più. Alcune di noi vomitano, piangono, hanno attacchi di asma, di ansia, prima, durante e dopo le lezioni. Vogliamo cambiare professoressa e non sappiamo più cosa fare. Per favore se potete darci un consiglio ne saremmo molto grate.
Risposte
Per prima cosa credo sia fondamentale coinvolgere genitori e professori, o chiunque altro dimostri buon senso.Se la cosa persiste, senza andare per via legale(anche se sarebbe necessario) vi consiglio, da studente del terzo anno, di fare scipero o di assentarvi nelle ore di lezione della prof. in questione. La scuola non può rimanere vuota e soprattutto non può sospendere tutti gli alunni; è quindi necessario che siate uniti voi studenti, affinchè la vostra dignità in quanto studenti ma soprattutto in quanto persone non sia calpestata. Non so se sono stato di aiuto, spero che la situazione si risolva, saluti da uno studente (-:
Parlatene con chi potete !!!!!!!
Una prof così è da denuncia proprio. Penso sia la via migliore.
parlate con il rappresentate dei professori, organizzate un'assemblea di classe e coinvolgete le famiglie, se l preside non fa niente, avete anche motivo di denunciare il professore stesso e volendo anche il preside che non si sta occupando della situazione.
E' sufficiente che un gruppo di genitori della classe invii un esposto firmato, per raccomandata con ricevuta di ritorno, molto dettagliato, al Servizio ispettivo dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana (ho capito che siete di Lucca) in cui si chiede anche una visita ispettiva Una copia dell'esposto va inviata al Dirigente scolastico. In questo modo si mette in moto tutto il meccanismo.
Confrontatevi con i professori e andate a parlare con chi di competenza. La preside dovrebbe capire, se non dovesse farlo andate a denunciarla.
Dovete assolutamente deunciare,provate a parlarne con altri prof o la coordinatrice,ai colloqui,ai consigli o anche durante una lezione,provate a riparlare con il preside,altrimenti non c'è altra scelta che denunciare.
Saluti
Saluti
ciao,
allora credo che dovete fare denuncia e scrivere al provveditorato.
saluti :-)
allora credo che dovete fare denuncia e scrivere al provveditorato.
saluti :-)
Abbiamo già parlato con la preside sia l'anno scorso e quest'anno e le cose non sono cambiate minimamente purtroppo
Ciao,
provate a parlare con la dirigente, altrimenti dovete provare a contattare il provveditorato ed esporre la vostra denuncia.
Saluti :-)
provate a parlare con la dirigente, altrimenti dovete provare a contattare il provveditorato ed esporre la vostra denuncia.
Saluti :-)