Un consiglio (19831)

nikre
cari ragazzi... quest' anno, x nostra sfortuna, abbiamo cambiato tutti i professori tranne quello di italiano e religione... quello ke ci è capitato fà......... specialmente la prof di mate... 1 nn sà spigare... 2 nn riesce a tenere una classe in silenzio(anke se questo è un difetto nostro)... 3 tutti noi nn capiamo nnt, o meglio lo capiamo dp pomeriggi persi nello studio di 2 cretinate... volevo sapere, dopo l' elezione dei rapresentanti di classe, come ci potremmo comportare x risolvere questo problema...

ciao...:hi

Risposte
marmot
cercate di fare un pò silenzio e di stare attenti almeno per un paio di volte...spesso la gente non capisce xk non ascolta del tutto e disicuro non è facile ascoltare con tutti che parlano e fanno casino.....se la situazione migliora bene...se no parlatene pacificamente con la proff e chiedetele di spendere un po più di tempo nelle spiegazioni..

MaTeMaTiCa FaN
Anch io ho cambiato tutti i professori quest anno! Non si può dire la colpa è sempre da un lato o dall altro... Non si può generalizzare. Ci sono prof ke vorrebbero fare lezione ma capitano in classi di nullafacenti, ma ci sono anche ragazzi che vorrebbero IMPARARE QUALCOSA A SCUOLA e nn possono xke i prof nn sanno spiegare, interrogare, farsi rispettare e tt il resto ke un Prof dovrebbe saper fare! Prpr stamattina ke nn c'è stt la prof d mate, il preside ha detto alla classe ke sbagliava ad esultare, xke x assenza di un prof dovremmo essere dispiaciuti. Io non ero tra le persone ke esultavano, in quanto (notare il nick), perdere un ora d mate x me è una tragedia. Tutto questo x dire, anch io ho acchiappato qst anno una prof d mate pessima. Se avete consigli anke x me sono ben felice... sarei disposta a fare qualsiasi cosa x migliorare la situazione... Io ho diritto, e VOGLIO, imparare matematika, non dico ai livelli di qnt ho ft al biennio xke penso sia impossibile, ma almeno ad un livello abbastanza Serio! Non è concepibile che mi debba accontentare di trascorrere le ore intere a CHIACCHIERARE cn la prof:mad, dedicando 5, MAX MAX MAX, 10 minuti alla spiegazione di 3 o 4 cose... di conseguenza senza capirci niente!
Sono disperata! :yes

Presidente02
Frafri90:
giusto. Cioè.. io non voglio difendere i prof o cose così ma mettetevi un'attimo nei loro panni! Io la penso perfettamente come presidente02, che da quanto ho capito è un prof, o sbaglio? =)

non no sbagli: sono un prof! A Cronih voglio dire che non è questione di attribuire colpe, perchè non è un processo. Qui si tratta di trovare il modo migliore per prepararvi ad affrontare adeguatmente la vita fuori della scuola che, credetemi, non è per niente semplice!

Cronih
Ma perchè deve essere sempre colpa degli studenti se una prof non spiega bene, boh!?

Frafri90
giusto. Cioè.. io non voglio difendere i prof o cose così ma mettetevi un'attimo nei loro panni! Io la penso perfettamente come presidente02, che da quanto ho capito è un prof, o sbaglio? =)

Presidente02
Concordo. Il nostro non è un mestiere facile, e per farlo al meglio devi sentirti emotivamento coinvolto, e il grado di coinvolgimento è dato dalle motivaioni che voi ragazzi mostrate di avere. Se io, che comunque ho già dato, mi sento in dovere nei vostri confronti, non capisco perchè voi non dobbiate sentirvi in dovere non nei confronti di noi prof, bensì nei confronti di voi stessi! Quindi, provate ad entare in empatia coi vostri prof: se sono capaci sapranno accompagnarvi in maniera anche piacevole nel vostro percorso di crescita culturale!

Frafri90
nikre:
io guardo il lato dello studente...
io come studente vorrei una prof ke almeno sappia tenere la classe in silenzione durante la spiegazione... questo nn succede... e sono d'accordissimo con quello ke dici... xkè la colpa è anke la nosta...

Ma scusa.. dove sta scritto che il prof deve tenere la classe in silenzio??
Un prof ha a che fare con ragazzi di 15 -16 anni (anche di più) penso che un pò di maturità a quell'età c'è no?? Io da prof me ne fregherei e spiegherei senza problemi chi vuole seguire ok, chi vuole farsi i fatti suoi..problemi suoi.

nikre
io guardo il lato dello studente...
io come studente vorrei una prof ke almeno sappia tenere la classe in silenzione durante la spiegazione... questo nn succede... e sono d'accordissimo con quello ke dici... xkè la colpa è anke la nosta...

Presidente02
da insegnante, ma anche e forse soprattutto da ex studente (mai troppo ex perlatro!), vi consiglio di recuperare innanzitutto un minimo di ordine e disciplina. Non puoi affermare che la tua prof sia incapace di spiegare se neanche la ascolti! è un difetto che dovete correggere voi stessi, facendo un serio esame di coscienza. Noi insegnanti non possiamo imporre le regole della scuola in maniera coercitiva: la bacchetta non la possiamo mica usare! Datevi una disciplina ascoltate la lezione e dopo saprete dire con certezza se il prof è o meno capace!

nikre
ma è difficile studiare senza un prof ke ti spiega le cose e senza un libro ke tele spieghi in modo kiaro e semplice

Frafri90
mettetevi a studiare e le cose si risolveranno da sè.

Cronih
Beh, sicuramente il rappresentante di classe dovrà esporre il problema ai consigli di classe! E poi mettersi a studiare.

rinoa_93
purtroppo anche io ho una professoressa che non sa spiegare, ed è molto scocciante... l'unica cosa da fare in questi casi è prendere il libro e studiare!! non vedo altre alternative sinceramente :no

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.