Tre settimane con Montalbano
mi servirebbe la trama del libro " Tre settimane con Montalbano "
Risposte
Si tratta di ventuno racconti da Un mese con Montalbano e Gli arancini di Montalbano, corredati da una breve introduzione su Camilleri dove si parla soprattutto della sua collocazione all'interno del genere "giallo" e, principalmente, del Commissario Montalbano, di cui si mette in rilievo la profonda umanità, come risulta da questo passaggio: "Montalbano non è neppure un freddo uomo di legge: a volte, infatti (e questo è uno dei tratti distintivi del commissario), riesce a dimenticare il suo ruolo ufficiale, a non cercare la giustizia per la giustizia, a far affiorare la sua profonda umanità. E' proprio in questi momenti che Montalbano rivela la sua dimensione più vera e generosa". Le note a piè di pagina sono estremamente scarne e si limitano alla spiegazione dei termini e delle espressioni siciliane più ostiche per un lettore non siculo, ed anche per i tanti giovani e giovanissimi lettori siculi che ormai hanno perduto il patrimonio del loro dialetto. Più ricco di riferimenti il cosiddetto materiale di lavoro posto alla fine, soprattutto esercitazioni didattiche, dalle quali, comunque, si possono trarre interessanti informazioni sulla personalità di Montalbano e sulle tecniche narrative di Camilleri.
autore:andrea camilleri
data di publicazzione:2002
editore:mondadori
CREDO DI ESSERE STATO DI AIUTO
autore:andrea camilleri
data di publicazzione:2002
editore:mondadori
CREDO DI ESSERE STATO DI AIUTO