Reazione dei professori dopo la contestazione di una verifica non programmata.

Avenged7x
un professore, dopo che la classe ha contestato una verifica non programmata ,può dire agli studenti che d'ora in poi glie la farà pagare e che la verifica che bisognava fare sarà più difficile rispetto a quella che aveva già preparato?

Risposte
{Zahra}
Dopo due mesi non penso abbia ancora bisogno di altri pareri.


Chiudo.

Martinaesse
purtroppo lo fanno.. :weapon

*♡♥Love♥dream♡♥*
Mamma mia... l'avete fatto arrabiare parecchio!Oppure è proprio lunatico!:D

webb97
sì può farlo benissimo ♥
le verifiche non programmate si possono fare e contestarle nn è molto furbo xk poi i prof si "vendicano"

sassa99
bhooo non lo so comunque confermo quello che ha detto 1rugiada1
ciaoooo :)

1Rugiada1
ah ok!
in questo sì ha senso!
Pensavo che lui avesse spiegato, voi dovevaste studiare e lui vi ha fatto il regalo di natale...
In questo caso non so che dire...
Se il professore vi ha preso in antipatia non può essere licenziato...
però magari un regalo con scuse potrebbe fare bn.
So che c'è di mezzo l'orgoglio perchè avete ragione voi, ma sesso i professori odiano farsi dire le cose dagli alunni.
Oppure potreste anche chiedere l'intervento di un altro insegnante! Magari facendogli vedere, usando per esempio il registro delle lezioni, che quella parte non l'aveva spiegata!

Avenged7x
in pratica la situazione è così... il prof due settimane fa nn aveva detto che giovedì si faceva verifica... la settimana scorsa nella nostra scuola si è fatta occupazione per tutta la settimana e quando siamo andati a fare l'appello in classe per poi andare ad occupare il prof ci aveva detto che la verifica programmata per quel giorno si recuperava ma nn ci ha detto il giorno... la classe gli aveva detto che nn c'era nessuna verifica programmata per quel giorno anche perchè lui doveva finire di spiegare un capitolo che doveva essere inserito nella verifica... lui nn ha detto niente su quando bisognava farla questa verifica... il martedì di questa settimana è arrivato dicendo che si faceva verifica e la classe ha contestato questa cosa... e poi lui negando ancora che doveva finire di spiegare questo capitolo ci ha detto che questa ce la faceva pagare d'ora in poi... io mi chiedo anche: ma questa nn è una minaccia? a molte persone ho raccontato questo fatto e anche molti miei compagni di classe l'hanno fatto e la maggior parte di queste risposte ha risposto che questa ,appunto, è una minaccia...

1Rugiada1
sì, tecnicamente sì, lui può fare tutto anche perchè se un insegnante dice "verifica perchè chiacchierate" lui la fa e nexuno gli dice di no.
quindi secondo me la "punizione-verifica" la può fare perchè rimane una verifica!

Questa discussione è stata chiusa