Professionalità Prof: cosa ne pensate

Blue Angel
E' sempre più d'attualità sentire parlare di problemi avuti da studenti con i loro docenti: problemi che possono riguardare il professore dal punto di vista professionale, quindi che non sa (insegnare?) la sua materia, o dal punto di vista umano, perchè non è in grado di avere dei rapporti con gli studenti.
Voi li giudicate tutti capaci i vostri docenti o vi capita di averne uno o più non abbastanza in gamba sotto queste due prospettive?

Risposte
PuLcInA^^
Bah sinceramente a me nn sono riuscite a farmi apprezzare le materie che studio... cioè io faccio il pedagogico e detesto pedagogia e sociologia che sono le materie d'indirizzo (si salva solo psicologia ma solo perchè mi interessa veramente e le cose me le vado ad approfondire per fatti miei) Filosofia e Storia la professoressa è davvero appassionata e insegna bene solo che ha un carattere un pò troppo invadente (almeno nei miei confronti perchè mi odia) e le altre fanno il loro lavoro solo per essere pagate... che tristezza davvero...! L'unica che si salva è la mia ex proff di chimica e scienze naturali... Lei ha fatto nascere in me il mio vero essere (infatti sono cambiata tantissimo e mi sento meglio con me stessa) e inoltre grazie a lei ho scoperto qual'è il mio vero interesse che vorrei fare da grande (+ o -)... per il resto una vera tristezza

mitraglietta
io ho avuto su una 30ina di prof 25 bravi......sl 5 ke nn avevano la passione x la loro materia... mentre invece di prof bravi anke cm persone ke ti sanno ascoltare ce ne stata sl una la mia prof di italiano in 2° laureata in storia, filosofia, socio-psico-pedagogia! bravissima qll prof!

molotov
Beh cmq cmq cmq cmq secondo me alla fin fine dopo la spiegazione si deve studiare dal libro e si capisce mettendo assieme il puzzle .
Cmq kmq Cmq kmq Ciao.

trau8
quella di lat+gre dell'anno scorso (se vedete nel topic "prof strano" parlo di una pazzoide ke si scapperottava in classe... bene, lei) nn sa avere rapporti umani cn nessuno, nemmeno con i colleghi

qla di inglese (sia anno scorso, sia qlla di qstanno) nn sanno farsi rispettare, infatti l'ora di inglese è fancazzismo

gli altri mi sembrano ok...

ah, no, qlla di filo nn capice di essere una noia mortale, eppure dovrebbe capirlo, dato ek ognuno enlla sua ora si fa i cazzi suoi!!

Blue Angel
già...sembra li scelgano apposta!! :lol

serejuve90
io ne ho cambiati veramente tanti di prof.. ma direi k su circa 50 solo 6 erano bravi!! sia x l'insegnamento k cm xsone.. gli altri variano da pazzi a fancazzisti a qll k nn si sanno far rispettare.. è scandaloso..

Kiakkia
i miei sono x la maggiorparte degli incompetenti.. alcuni non sanno proprio ciò ke dovrebbero insegnarci (e qst rasenta il ridicolo) e altri detestano il loro lavoro e non ci trasmettono la "passione" x le loro materie...

ieri il mio prof di latino è arrivato a dirci, mentre ci spiegava l'ode del carpe diem di orazio, "eh ragazzi, lo sò ke queste cose fanno skifo e sono noiose ma dobbiamo farle quindi ve le studiate"... cioè, ma vi rendete conto??? uno dei capolavori della letteratura spiegato con queste parole da 1 insegnante di un liceo classico..

ke skifo!! ke sincero skifo!!!

Blue Angel
Ritieni che TUTTI ti insegnino bene la loro materia?? :dozingoff

sciuz92
io invece non mi lamento...ho dei professori nella media..abbastanza competenti e che non rompono molto le scatole...alcuni sono molto simpatici( quelli dell anno scorso) e quelli nuovi si non sono male ma all inizio tutti sono abbastanza riservati..cmq i miei prof sono molto bravi dato che precedentemente la maggior parte di loro insegnava o a un liceo o a un istituto tecnico(non che gli abbiamo abbasati di ruolo e reputazione e che si trovano meglio qua )

vero_111
Grazie per i complimenti!!
Questo è ciò ke penso veramente!:love

Blue Angel
vero_111:
Entrambi questi tipi di persone nn dovrebbero fare i professori, xkè tra alunni e prof ci deve essere cmq un rispetto reciproco, ma anke punti d'incontro, dato ke sono le nostre guide non solo nell'insegnamento delle materie, ma Ci devono soprattutto insegnare a VIVERE!

Complimentoni vero!! Hai centrato nel pieno il significato di essere e fare il professore!
Pensare che io nell'ultimo anno ho avuto un professore che in classe bestemmiava, ci insultava e ci dava degli "handicappati" (senza rispetto nemmeno per loro, dunque).
Da quest'anno sto elemento (non lo chiamo nemmeno professore) ha persino ricevuto la cattedra: posto fisso. Proprio per questo ed altri motivi ora ho deciso di occuparmi il + possibile ai problemi di tutti gli studenti: perchè l'istruzioni diventi un piacere e sia veramente un diritto di ogni ragazzo.

vero_111
Sicuramente nella mia classe ma soprattutto scuola ci sn professori ke nn hanno voglia di insegnare e passano le loro giornate dicendo cavolate su cavolate! Anke se sono istruite nn hanno voglia di fare nulla...come ho già scritto su un post dove vi racconto un cambio del nostro professore di filosofia e storia. Con lui oltre ad avere un bel rapporto ci trovavamo bene anke per il suo metodo d'insegnamento.
Poi mi è cmq capitato di avere prof ke nn riescono ad instaurare il rapporto tra alunno professore. Alkuni hanno solo qualke preferenza, altri sono glaciali con tutti.
Entrambi questi tipi di persone nn dovrebbero fare i professori, xkè tra alunni e prof ci deve essere cmq un rispetto reciproco, ma anke punti d'incontro, dato ke sono le nostre guide non solo nell'insegnamento delle materie, ma Ci devono soprattutto insegnare a VIVERE!

Mario
Io ho dei professori, ma nn esprimo il mio parere in merito perchè troppe persone sanno chi sono...

Daniele
Io penso che i professori oggi non siano incentivati a svolgere il loro lavoro con competenza e professionalità. Infatti un fetente od uno competente, hanno lo stesso stipendio e le stesse prospettive di carriera. In questo modo non viene incentivata la qualità. Secondo me andrebbe fatto come in ogni altro paese civile: gli insegnanti vengono periodicamente valutati in base alla qualità, hanno stipendi adeguati e soprattutto sono messi nelle condizioni di aggiornarsi (in Germania so che c'è un anno sabatico per questo).
Oggi la qualità diventa una prerogativa del singolo coscienzioso che vuole svolgere bene il suo mestiere e ci si impegna. Non è possibile, il sistema deve essere tale da garantire che tutti si impegnino...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.