Prof che insultano

The New King
Ciao a tutti,volevo chiedervi,se avete mai ricevuto insulti,più o meno gravi,dai prof:pp

Risposte
gigithebest
a noi il prof di arte e la prof di musica ma no parole pesanti (cretino deficente stonato) di piu qll di aste ma sn talmenti babbi e senza senso ke nn ci facciamo kaso...

Giovo.
Nono .. O.o''

finalfulvio
A me alle elementari : "Imbe****e, Def*****e,Cretino etc etc :wall

marytery
la mia prof di italiano esagera...vuole esprimere la sue superiorità! :lol

§§squalo96§§
1 mio compagno a 1 profe ke nn ci ascolta dp ke 1 altra a detto cio ke stava dicendo da 1 ora gi ha dato del pappagallo(almeno lui sa parlare lei borbotta e basta) e quand ci lamentiamo x qualcosa ci ride in faccia

nathalie
cm no!!!

Kimberly24
In gita di una settimana... delle mie amiche di nascosto sn uscite dalla loro stanza... e sono rimaste chiuse fuori -.-
Allora il prof si è messo a gridare x i corridoi qnd gli stava aprendo la porta "Ma xkè nn state ognuno nei vostri letti con le vostre testoline intelligentissime invece di andare nelle camere a ridere cm cretine e scassare i c******i tutta la notte?"
Giuro ke ci siamo tt spaventate e qll notte nn si è sentito nessun ridacchiare... solo ke se aprivamo la finestra si sentivano i maski al piano di sotto con la musica accesa -.-"

Fenix lo spirito libero
sana e erik:
[quote]Fenix lo spirito libero:
La mia prof di italiano ha iniziato ad insultare tutta la classe dicendo anche che io non meritavo il diploma di merito...
ma se l'ho avuto un motivo c'è?
o no?


si certo che c'è era lei forse che non meritava di avere te come alievo pure a me la mia prof di italiano disse o meglio mi fece capire che non sarei mai riuscita ad arrivare all'università invece ci sono da un anno e tra poko inizio il 2.
[/quote]

I prof dicono troppe cose senza nemmeno sapere il significato delle loro parole! u.u
XD

mark930
lanus:
si il mio prof di tecnologia della 3 media quando sbagliavamo diceva sempre non dire puttanate(urlando) e dava un ****tto sulla cattedra o se stava alzato lanciava il banco di chi era interrogato


il mio uguale

°°°maby798°°°
certo
la prof di religione

laselly
:dozingoffIO MAI...ANKE XKE MI COMPORTO BN!!

imperatorboy
io una decina al giorno... xD

lanus
si il mio prof di tecnologia della 3 media quando sbagliavamo diceva sempre non dire puttanate(urlando) e dava un ****tto sulla cattedra o se stava alzato lanciava il banco di chi era interrogato

sana e erik
Fenix lo spirito libero:
La mia prof di italiano ha iniziato ad insultare tutta la classe dicendo anche che io non meritavo il diploma di merito...
ma se l'ho avuto un motivo c'è?
o no?


si certo che c'è era lei forse che non meritava di avere te come alievo pure a me la mia prof di italiano disse o meglio mi fece capire che non sarei mai riuscita ad arrivare all'università invece ci sono da un anno e tra poko inizio il 2.

sana e erik
veri e propri insulti no ma umigliazioni molte almeno nel mio ultimo anno scolastico da liceale nel 2008

mark930
prof che insultano verbalmente no ma prof che alzano le mani senza motivo sì.
A mio parere sono da carcere.

emanuela96
sisi inftt io raggiono kon la mia testa e i miei raggionamenti si basano su kose k hanno visto i miei okki e sentito le mie orekkie senno' nn parlavo x nnt ..:)cmq grazie della spiegazione mi e stato molto utile:lol :love

Blue Angel
Brava Emanuela, vedi che senza farti convincere dalla demagogia arrivi al nocciolo della questione? :) il problema è proprio questo, non tanto alle superiori (le conoscenze servono per fare magari i presidi, professori vanno in ordine di classifica per anzianità d'insegnamento), quanto all'università.
Fermandoci però alle superiori, ti ci faccio ragionare con molta semplicità: come ti ho anticipato prima, sai come funzionano le assunzioni? Per anzianità d'insegnamento. Ovvero, se hai i requisiti per diventare insegnante (se ti sei laureata e hai fatto il corso da insegnante - anche se adesso forse cambierà), cominci a fare qualche supplenza e poi con gli anni sarai sempre più consolidato sulla tua cattedra. Non importa se sei davanti a una lavagna da 50 anni e parli ancora di macchine da scrivere anzichè di computer, alla scuola questo non interessa. Inoltre fino a questi anni si sono continuati a laureare tantissime persone che volevano fare gli insegnanti creando una sorta di 'intasamento': se servono 200 insegnanti (dico un numero a caso), capisci bene che è inutile che ce ne siano 800, sennò 600 di loro rimarranno con le mani in mano.
Come risolvere questa situazione? Semplice. Verificando le capacità degli insegnanti a distanza d'anni e, perché no, obbligandoli ai corsi d'aggiornamento. Se non sono bravi, basta rimandarli a casa. Così smetteremo di avere insegnanti d'inglese che parlano il pugliese e insegnanti d'italiano che correggono pensando al loro dialetto.
Purtroppo Emanuela un politico, per potente che sia, non può dire che tanti insegnanti sono incapaci. Deve avere delle prove in mano per farlo ma, purtroppo, non può averle. Allora un passo alla volta deve provare a raggiungere comunque l'obiettivo.

p.s. tutto questo discorso per farti capire una cosa. Non limitarti mai a ripetere quello che dicono gli altri. Pensa con la tua testa, vedi che ragioni bene!

emanuela96
si in ogni modo odio la gelmini :lol..no vabbe xo ti sempra giusto adexo ti fcc un esempio.. allora stavamo korregendo i kompiti di grammatika la mia amika sbaglia l'esercizio e la prof dice sisi va tt ok ..l'altra mia amika ke e brava in grammatika dice vicino la prof ma professoressa vedi k l'esercizio l'ha tt sbagliato xk nn kiede qst.. (e poi inoltre l'aveva anke sbagliato) ...va la prof e dice sisi a ragione...c'e'...dobbiamo korregerli noi i kompiti k facciamo a sto punto ke c'e' a fare la prof se nn vale nnt ...:con io vorrei vedere tt le pagelle dei prof e verifikare i voti in kui sono entrati a fare qst mestiere...:O_oma io diko solo una kosa,basta k hai qlk konoscente o qlk kiave e diventi subito prof anke kon voti bassi o senza studio..
su qst la gelmini e tt il parlamento nn ci fa kaso??!! mhaaaaaaaaaaa:mad

Blue Angel
Emanuela, innanzitutto ti riporto questo interessante link: http://istruzione.tanterisorse.com/2009/03/16/scuola/troppe-ferie-estive-fanno-male/

Ad ogni modo, se mai si diminuissero le vacanze estive, non sarebbe il Ministro a volerlo, ma tutto il Parlamento. Ciò vuol dire che lo vorrebbero anche quelli che hanno votato la tua mamma e il tuo papà :)
Hai ragione parlando della mole di compiti, ma infatti la legge è già dalla parte degli studenti, in quanto garantisce il riposo: sono i professori a non rispettarlo. E riguardo la preparazione degli insegnanti, devi tenere conto che loro cominciano a prepararsi quando studiano all'Università. Da quest'anno le regole degli atenei sono leggermente più rigide, e se continueranno in questa direzione tra vent'anni porteranno a buoni risultati. Si potrebbero fare molto cose, come mettere obbligatori i corsi d'aggiornamento...ma vabbè, nessun Ministro ha ancora avuto il coraggio di schierarsi contro gli insegnanti!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.