Nuova discussione

anastazia9006
Perkè i professori credono che gli studenti, durante le vacanze, abbiano il buon tempo da dedicare ad ogni singola materia?
vorrei sapere il vostro parere... grazie anastasi9006

Risposte
dsds
secondo me dovrebbero mettersi d'accordo e nn suprare un tot di compiti....le vacanze servono x saccare dallo studio di tt l'anno...servono sia ai prof ke agli alunni x riposarsi un po'....

Moon96
credo che la maggior parte dei professori sia fermamente convinto che la sua materia è la più importante o quanto meno indispensabile. Motivo per cui pretendono costanza anche durante le vacanze. In realtà ogni materia è realmente importante. Anche la materia apparentemente più insignificante come religione o ed.fisica in realtà ci educano a migliorare il corpo e farci muovere il minimo indispensabile oppure ci insegnano un po' del mondo che troviamo fuori e un po' di fede.
Ogni materia è importante. Ma a volte, ripeto, i professori ritengono che esista quasi solo la loro materia e si scordano che noi, oltre alla loro, abbiamo anche altre materie che vanno studiate con la stessa costanza. A presto! :hi

malcontentamirtilla95
Per complicarci la vita? Per farci passare tutte le vacanze chiusi in casa a fare esercizi su esercizi di 1000000000 materie? Per evitare che ci divertiamo? No scherzo! I motivi sono quelli indicati da Adnan e Francy!!! Poi vorrei aggiungere che i prof non si ricordano mai del fatto che noi non studiamo solo la loro materia!!! Infatti se ci danno compiti ce ne danno pochi rispetto alle vacanze ma senza tener conto che insieme a tutte le altre materie diventano tantissimi!!!

Francy1982
Temono che se uno non studia per tutte le vacanze, poi perde l'esercizio e l'abitudine allo studio!

adnan94
perche è loro compito dare il loro contributo per tenere in allenamento la mente su quella materia , anche nelle vacanze, è il loro dovere da docenti...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.