Insegnare matematica: come fare?
qualcuno mi sa dire cm si fa ad insegnare matematica oggi? e soprattutto quale lauree si devono fare? grazie
Risposte
005mike te vorresti insegnare matematica? Perdonami ma se rispondi in questo modo arogante ad una persona che ti da un consiglio penso che tu non sia capace e abbastanza educata per insegnare ad altre persone
Peccato che, essendo moderatore del forum, sia mio compito esigere il rispetto del regolamento e della buona educazione ;) :D
ti chido pubblicamente scusa se il titolo della mia domanda nn era chiaro...ma tanto c' chi corregge no??!e poi mi sembra veramente eccessivo definire gli utenti schiavi anche perch se nn ti andava bene il titolo potevi nn rispondere semplicemente senza dover fare il maestrino della situazione!!!
Dipende da dove la vuoi insegnare... elementari? Medie? Superiori? Università?
In linea di massima, per insegnarla nelle scuole superiori dovresti conseguire una laurea magistrale in Matematica, salvo poi seguire le nuove procedure per il reclutamento degli insegnanti, quindi il concorso per il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) e successivamente l'inserimento nelle graduatorie ministeriali e i vari concorsi per cattedre.
All'università, oltre la solita laurea magistrale in matematica, conta l'attività scientifica prodotta, in termini di ricerca e pubblicazioni. Un dottorato di ricerca in una disciplina del settore può costituire una buona base di partenza per potersi avvicinare alla carriera accademica e quindi tentare un concorso.
P.S.: ho corretto il titolo della tua domanda che, ti ricordo, deve dare una idea di quello che si sta chiedendo. La prossima volta potresti essere più cortese e collaborativo, gli utenti del forum non sono schiavi. ;)
In linea di massima, per insegnarla nelle scuole superiori dovresti conseguire una laurea magistrale in Matematica, salvo poi seguire le nuove procedure per il reclutamento degli insegnanti, quindi il concorso per il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) e successivamente l'inserimento nelle graduatorie ministeriali e i vari concorsi per cattedre.
All'università, oltre la solita laurea magistrale in matematica, conta l'attività scientifica prodotta, in termini di ricerca e pubblicazioni. Un dottorato di ricerca in una disciplina del settore può costituire una buona base di partenza per potersi avvicinare alla carriera accademica e quindi tentare un concorso.
P.S.: ho corretto il titolo della tua domanda che, ti ricordo, deve dare una idea di quello che si sta chiedendo. La prossima volta potresti essere più cortese e collaborativo, gli utenti del forum non sono schiavi. ;)