IL COMPORTAMENTO DEI PROFESSORI
Cosa ne pensate dei professori che interrogano facendo calcoli assurdi per esempio il 24/10/2016(24+10+2+1+6) fanno la somma dei numeri fino ad arrivare al tuo nome???
ditemi il vostro parere. :)
ditemi il vostro parere. :)
Risposte
serve per farti studiare sempre, in modo che ti trovino sempre pronto.
Io credo che alla fine qualcuno deve essere interrogato, non vedo perchè un modo random di scegliere una persona debba essere meglio o peggio di un altro
Lo fanno sempre per invogliare allo studio. Pensa che oltre a quel metodo, quando andavo al liceo s'interrogava in basr alla pagina che usciva del libro della materia che insegnava il prof.
Esempio: usciva pagina 256? Si fa la somma 2+5+6=13 e vedeva ki era il 13 sul registro; se quello era già stato interrogato chiamava il precedente quibdi il 12) o il successivo (cioè il 14).
Oppure un'altra cosa che si faceva nella mi scuola era mettersi d'accordo fra di noi e far interrogare prima I "secchioni" e poi gli altri.
Esempio: usciva pagina 256? Si fa la somma 2+5+6=13 e vedeva ki era il 13 sul registro; se quello era già stato interrogato chiamava il precedente quibdi il 12) o il successivo (cioè il 14).
Oppure un'altra cosa che si faceva nella mi scuola era mettersi d'accordo fra di noi e far interrogare prima I "secchioni" e poi gli altri.
è una cosa molto stressante ma il professore deve pur arrivare al tuo nome
E' semplicemente un modo per far studiare sempre gli alunni. Come già detto è un po' cattivello ma permette a tutti di stare al passo e non ritrovarsi a dover studiare 50 pagine in un giorno perché il giorno successivo c'è un compito! Certo chi già studia tutti i giorni è avvantaggiato e chi non vuole studiare non studia comunque eh! Ma almeno è un input a farsi carico dei propri doveri e a svolgerli quotidianamente senza rimandare sempre. Nella vita bisogna imparare anche questo..
Penso che sia molto ma molto strano ed assurdo.
Io cosa dovrei dire?
Scrivono dei bigliettini con i nostri nomi e sorteggiano oppure aprono il dizionario o un altro libro a caso e fanno la somma dei numeri e il numero che viene fuori è interrogato.
Mi sono sempre chiesta che sarebbe meglio se il giorno prima dell'interrogazione dicessero chi interrogheranno il giorno seguente, almeno chi sarà interrogato studia una volta a casa, invece chi non ha questo problema non fa niente e soprattutto non studia per niente.
Io cosa dovrei dire?
Scrivono dei bigliettini con i nostri nomi e sorteggiano oppure aprono il dizionario o un altro libro a caso e fanno la somma dei numeri e il numero che viene fuori è interrogato.
Mi sono sempre chiesta che sarebbe meglio se il giorno prima dell'interrogazione dicessero chi interrogheranno il giorno seguente, almeno chi sarà interrogato studia una volta a casa, invece chi non ha questo problema non fa niente e soprattutto non studia per niente.
Io dico che è un buon metodo per far studiare sempre gli alunni.. Un po' cattivello ma sempre molto efficace!