Dubbio su modo di fare di una prof

popcornepatatine
Salve, sono al quarto anno di un tecnico, oggi ho fatto una verifica dove c'era anche un vero falso e in quest'ultimo ho effettuato delle correzioni, per esempio in una domanda avevo segnato vero e poi ci ho ripensato e ho quindi fatto una freccia sulla falsa con scritto "SI". La prof a fine ora ha detto che a chiunque abbia fatto quello che ho fatto io avrebbe tolto punti. Vi sembra corretto? Queste cose non sono mai successe se non con lei. io

Risposte
gilboxxxxx123
Purtroppo alcuni professori associano il cambio risposta al fatto di aver copiato... prossima volta fai le domande dubbiose prima a matita

Fabrizio Del Dongo
Per la somministrazione di un test oggettivo (es. vero/falso, risposta a scelta multipla, ecc..) esistono delle regole fisse, didatticamente e metodologicamente confermnate. Il docente e gli studenti le devono rispettare, altrimenti la prova non e' valida.

dario010
si anche per me

ariadnesnotes
Io da studente l'ho sempre fatto e non mi è mai stato segnalato come sbagliato, ma credo dipenda dal grado di comprensione di un profesore

LouisCeline
Anch'io da studente ho fatto tante correzioni o cambiato le risposte durante un test, ed è generalmente lecito fare tali correzioni, a patto che non si stia disturbando il processo di svolgimento del test o imbrogliando in alcun modo. Non è giusto che un professore sottragga automaticamente punti a uno studente che effettua correzioni, soprattutto se lo studente lo fa in modo ragionevole e responsabile.

Puoi spiegare che stavi semplicemente cercando di correggere le risposte e con un confronto con lei potrai chiarire qualsiasi confusione o malinteso.

Un buon consiglio che sento di darti è quello di controllare le politiche e le linee guida della scuola per lo svolgimento dei test e le correzioni. Queste norme possono fornire molte informazioni sul comportamento accettabile durante un test e sulle misure da adottare se si ritiene di essere stati trattati ingiustamente.

Un caro saluto e buone feste !

R0M4
Si, pure io la penso come Ale555ale5s, probabilmente questa Professoressa pensa che qualcuno fa il furbacchione e vuole copiare però,ecco, se così non è(come in questo caso),la Professoressa a sbagliato,succede.

Ale555ale5s
Secondo me da una parte è corretto perchè magari potrebbe pensare che hai copiato e dopo corretto, dall'altra no perchè se hai corretto dovrebbe considerare solo quella giusta

Fabrizio Del Dongo
Negli esercizi di vero falso non sono ammesse correzioni

strawberryshortcake
Purtroppo è capitato anche a me con molti professori,forse erchè sono documenti ufficiali e si vuole evitare il copiare,ma non la reputo comunque una cosa corretta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.