Distanza alunno prof.

scuola1234
Buonasera a tutti,


È normale fare regali ai prof. ? Sono matta perché penso che non sia normale comprare un regalo a una prof conosciuta da soli venti giorni o al massimo un mese? Lo trovo da ruffiani ma per legge come funziona?

Aggiunto 43 secondi più tardi:

Grazie mille

Risposte
Emanuele Piazza
Io so che nella mia scuola, per esempio i professori non possono accettari oggetti dagli alunni(non banali come il caffè), mentre non si possono vendere cose ai professori perchè lo vieta la legge.

Enrico Di Mauro
è da lecchini e poi bisogna avere un rapporto freddo

flappoi
la legge non lo vieta, ma secondo è un pò da leccaculi scusate il termine ma io non lo farei il regalo

Gaia centy
Secondo me non ci sarebbe nulla di sbagliato nel fare regali hai prof. ovviamente certo che devi tener ben presente qual è il tuo rapporto col prof.

Pdavide1823
Secondo me dipende anche dal rapporto con l'insegnante. Per esempio di mattina a scuola e la sera a prendersi un caffè insieme. Che male ci sarebbe? Certo che si può pensare che a quel punto il professore aiuti di più l'alunno che gli offre un caffè la sera piuttosto che un'altro, ma raramente ci possono essere professori che rimangono comunque oggettivi, anzi, cercano di capire di più i problemi del ragazzo a scuola e cosa non riesce ad apprendere di quella materia, così che lui (il professore) faccia in modo da far capire l'argomento al ragazzo.
Non è un'esperienza personale, ma secondo me un incontro extra scolastico aiuterebbe di più quei professori a cui interessa sul serio istruire i ragazzi come fare al meglio il loro lavoro.

http.ffnt
Non c'è nulla di male a fare un regalo ad un prof ovvio però che dipende dalle circostanze. A fine anno per ringraziarlo magari alla fine della scuola quando probabilmente non vi rivedrete più,può essere un gesto più che carino. Se invece lo si fa solo per comprarsi la simpatia e quindi voti più alti lo trovo davvero orribile. Spero che anche l'insegnante non si faccia ammaliare così facilmente.

ari-anna
No, la legge non vieta di farlo. Ma non è detto che l'insegnante non lo reputi un gesto antipatico e non stia doppiamente attento a non valutare con troppa bontà i compiti del "ruffiano". Poi, personalmente, ho ricevuto lettere di ringraziamenti e doni, ma dopo gli esami o dopo la fine dell'anno scolastico.

Blue Angel
La legge non prevede nulla in merito, mi dispiace.

elycatta
Penso che oltre ad essere da ruffiani sia anche da codardi. Farsi notare dal proprio professore non per il proprio rendimento scolastico ma per il fatto di fare regali è orribile. A meno che non ci sia un valido motivo per farlo direi al tuo amico di evitarlo perchè potrebbe anche far suscitare delle antipatie all' interno della classe a causa di questo fatto.

scuola1234
Grazie

tata9
Mah sinceramente lo credo pure io, ma non penso ci sia qualche legge che lo divieta! Purtroppo anche io ho visto farlo anche per un solo giorno di supplenza, e sinceramente piu che da ruffiani, è proprio per farsi notare ed entrare nelle grazie del prof. Sinceramente non ne ho mai fatti, e non lo farò nemmeno per i miei figli quando sarà! L'unica volta che ho partecipato con tutta la classe ad un regalo, è stato quando una nostra professoressa è andata in pensione: coincideva con l'anno della maturita, glielo abbiamo consegnato quando hanno messo fuori i quadri con i risultati, giusto per essere corretti ! Buona giornata!!! Tata9

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.