Compiti estivi all’esame del debito
I professori possono chiedere di farsi consegnare i compiti estivi quando noi ci presentiamo al esame per il recupero del debito?
Risposte
Si fa parte del recupero
SI possono però a volte non lo fanno
È legittimo che gli insegnanti verifichino l’esecuzione dei compiti delle vacanze estive. Non c’è dubbio che possano farlo anche nella prima circostanza in cui incontrano gli alunni, compreso l’esame di recupero. Può essere, questo, un modo per capire il percorso compiuto durante l’estate per recuperare le lacune.
Solitamente viene specificato che devono essere presentati i compiti assegnati all’esame di recupero.
A logica mi viene dirti che, se hai il debito a settembre, la prima cosa che fai sono i compiti che sono stati assegnati…quindi non dovresti avere problemi a presentarli se richiesti.
Il primo consiglio che ti darei in vista di un esame di recupero sarebbe fare i compiti assegnati
A logica mi viene dirti che, se hai il debito a settembre, la prima cosa che fai sono i compiti che sono stati assegnati…quindi non dovresti avere problemi a presentarli se richiesti.
Il primo consiglio che ti darei in vista di un esame di recupero sarebbe fare i compiti assegnati
Direi proprio di si'. Rientra nell'organizzazione didattica del singolo docente(= liberta' di insegnamento, in senso lato). Mi sembra anche un'ottima iniziativa!